Il progetto ERC di Alfonso Pagani del Politecnico di Torino PRE-ECO svilupperà nuovi modelli matematici che renderanno possibile l’uso industriale dei materiali compositi VAT (Variable Angle Tow) per l’aeronautica e non solo
Pubblicati su Nature i risultati del progetto di ricerca internazionale guidato dalla Vienna University of Technology - di cui il Politecnico di Torino è partner - che ha dimostrato per la prima volta a scala europea che il clima che cambia modifica l’entità degli eventi alluvionali
Ancora in crescita il numero di studenti che scelgono il Politecnico di Torino: +5% rispetto al 2018/19. Negli ultimi cinque anni i preimmatricolati sono cresciuti del 50%
Un Team di studenti di Politecnico e Southeast University di Nanchino ha vinto la competizione internazionale “UIA-CBC International Colleges and Universities Competitive Construction Workshop”
Oggetto della partnership per la prima volta anche lo sviluppo territoriale, le infrastrutture e la logistica. Attenzione alle piccole e medie imprese con strumenti innovativi
Una scuola internazionale e interdisciplinare per la definizione di strumenti spaziali ed economici di riutilizzo si è concentrata sull’eredità industriale dell’ex Thyssenkrupp