Call e bandi
Progettare Futuri Possibili
La Fondazione Franco Albini, in collaborazione con Casa Albini, Franco Albini Academy, Studio Albini Associati, il Comune di Aglientu, il Politecnico di Milano, Mustras, Professione Architetto e altri partner prestigiosi, promuove la seconda edizione del concorso “Progettare Futuri Possibili 2024/2025” che si propone di valorizzare i giovani talenti, generare innovazione e sperimentare soluzioni sostenibili che possano avere un impatto positivo sulla collettività̀ e sulla Civiltà del Futuro.
L'obiettivo è progettare un luogo polifunzionale di 250 mq ad Aglientu in Sardegna per arte, artigianato, benessere olistico e tradizioni enogastronomiche, promuovendo economia circolare e coinvolgendo la comunità locale. Lo spazio deve rispettare il contesto ambientale e paesaggistico, essere flessibile e fruibile tutto l’anno. Le aree richieste sono:
Partecipazione individuale obbligatoria, non sono ammessi gruppi di lavoro.
Scadenze
L'obiettivo è progettare un luogo polifunzionale di 250 mq ad Aglientu in Sardegna per arte, artigianato, benessere olistico e tradizioni enogastronomiche, promuovendo economia circolare e coinvolgendo la comunità locale. Lo spazio deve rispettare il contesto ambientale e paesaggistico, essere flessibile e fruibile tutto l’anno. Le aree richieste sono:
- Area Ristoro, Esposizione e Vendita: eventi, degustazione e vendita di prodotti locali e di design.
- Spazio Laboratoriale e Formativo: per workshop, corsi e attività creative.
- Area Esterna Fruibile: in continuità con il paesaggio, favorendo la socializzazione.
Partecipazione individuale obbligatoria, non sono ammessi gruppi di lavoro.
- Studenti di Università italiane iscritti a corsi in architettura, ingegneria, design o affini.
- Architetti e designer under 35.
- Dati personali: Nome, cognome, contatti, data di nascita e professione.
- Testo descrittivo (max 1 pagina): titolo e concept del progetto.
- Video di presentazione (max 2 minuti): originale e inedito.
- Tavole in formato A2 (PDF): Pianta, sezioni, prospetti (scala 1:50), dettagli (scala 1:20) e rendering.
Scadenze
- 17 dicembre 2024: Lancio del concorso
- 25 febbraio 2025: Termine invio progetti
- 3 marzo 2025: Proclamazione vincitori
- 11 marzo 2025: Premiazione (Triennale Milano)
- 29 marzo – 4 aprile 2025: Workshop presso Casa Albini