Call e bandi

Imprese, ricerca e sviluppo. Nuovi finanziamenti con il partenariato esteso RETURN - PNRR

Una nuova opportunità all'orizzonte per le imprese su tutto il territorio italiano. Il Politecnico di Torino ha emanato un bando di finanziamento a fondo perduto da risorse PNRR, nel contesto del partenariato esteso RETURN - multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate che finanzierà attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e studi di fattibilità relative allo Spoke 6 TS2 – Multi Risk Resilience of Critical Infrastructures, coordinato dal Politecnico di Torino.

Obiettivo dello Spoke è produrre nuove mappe dinamiche a livello nazionale riguardanti la classificazione dei pericoli per i collegamenti e i nodi critici delle principali infrastrutture di rete stradali, ferroviarie e idriche, nonché per infrastrutture critiche, tenendo anche conto dei pericoli causati dall'uomo.

Inoltre, attraverso criteri di simulazione di scenari, mira a migliorare la definizione e la quantificazione dell'impatto sui cittadini e sulle attività economiche di guasti singoli/multipli in infrastrutture. Ulteriormente, gli obiettivi di riduzione del rischio sulle infrastrutture critiche richiederanno lo sviluppo di strumenti IT e metodologie aperte di condivisione delle conoscenze che sfruttino i paradigmi di manutenzione predittiva, basati su diagnostica sul posto, tecniche di telerilevamento, riconoscimento dell'IA e sistemi di deep learning.

Le attività finanziabili sono relative alle attività di ricerca dello Spoke e sono suddivise in 6 tematiche, alcune per aziende del nord/centro Italia e altre per imprese con sede operativa nel Mezzogiorno.
La dotazione finanziaria è superiore ai 600.000 euro, di cui circa il 50% è destinato a imprese con sede operativa nel mezzogiorno.

Il bando integrale è consultabile sulla pagina Bandi PE Return | Unioncamere Piemonte.

Per domande tecniche sul bando sarà possibile rivolgersi all’indirizzo dedicato.

La finestra per presentare domanda di finanziamento: le domande potranno essere presentate a partire dal 23 settembre 2024 dalle ore 15:00 fino alle ore 17:00 dell'11 ottobre 2024.