Call e bandi
Bando per 64 Borse di Studio Lauree Magistrali STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics)
Per l’Anno Accademico 2023/2024 Unione Industriali Torino e Fondazione S.I.A. (Fondazione per gli Studi di Interesse Aziendale), hanno indetto un concorso per l’assegnazione di 64 borse di studio del valore di Euro 3.000,00 ciascuna,
per studenti/studentesse iscritti/e al primo anno di Corsi di Laurea Magistrale in discipline scientifiche e tecnologiche del Politecnico e dell’Università degli Studi di Torino. 50 borse sono finanziate dalla Fondazione S.I.A., alle quali si aggiungono sette borse di studio finanziate da Tosetti Value S.I.M., tre borse finanziate da SKF Industrie S.p.A., due borse finanziate da ECS s.r.l. e due borse finanziate dal Gruppo Piemontese dei Cavalieri del Lavoro.
Il bando mira ad agevolare i percorsi di crescita degli/delle studenti/studentesse impegnati/e nei percorsi universitari STEM, in uno spirito volto a massimizzare le prospettive occupazionali delle nuove generazioni. Con le stesse finalità di solidarietà territoriale, è richiesto ai/alle vincitori/trici delle borse di studio di effettuare, durante il periodo di validità della borsa, 40 ore di volontariato educativo presso Scuole Secondarie di I Grado dell’Area Metropolitana torinese, prestando presso tali scuole attività di recupero/potenziamento scolastico a favore di studenti/studentesse più giovani.
Possono partecipare al bando gli/le studenti/studentesse in possesso dei seguenti requisiti:
per studenti/studentesse iscritti/e al primo anno di Corsi di Laurea Magistrale in discipline scientifiche e tecnologiche del Politecnico e dell’Università degli Studi di Torino. 50 borse sono finanziate dalla Fondazione S.I.A., alle quali si aggiungono sette borse di studio finanziate da Tosetti Value S.I.M., tre borse finanziate da SKF Industrie S.p.A., due borse finanziate da ECS s.r.l. e due borse finanziate dal Gruppo Piemontese dei Cavalieri del Lavoro.
Il bando mira ad agevolare i percorsi di crescita degli/delle studenti/studentesse impegnati/e nei percorsi universitari STEM, in uno spirito volto a massimizzare le prospettive occupazionali delle nuove generazioni. Con le stesse finalità di solidarietà territoriale, è richiesto ai/alle vincitori/trici delle borse di studio di effettuare, durante il periodo di validità della borsa, 40 ore di volontariato educativo presso Scuole Secondarie di I Grado dell’Area Metropolitana torinese, prestando presso tali scuole attività di recupero/potenziamento scolastico a favore di studenti/studentesse più giovani.
Possono partecipare al bando gli/le studenti/studentesse in possesso dei seguenti requisiti:
- Essere iscritti/e per l’Anno Accademico 2023/2024 al primo anno di Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria (tutti gli indirizzi) del Politecnico o un Corso di Laurea appartenente alle seguenti classi: LM06 Biologia, LM07 Biotecnologie Agrarie, LM08 Biotecnologie Industriali, LM09 Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, LM17 Fisica, LM18 Informatica, LM40 Matematica, LM54 Scienze Chimiche, LM60 Scienze della Natura, LM61 Scienze della Nutrizione Umana, LM69 Scienze e Tecnologie Agrarie, LM70 Scienze e Tecnologie Alimentari, LM71 Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale, LM73 Scienze e Tecnologie Forestali ed Ambientali, LM74 Scienze e Tecnologie Geologiche, LM75 Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio, LM82 Scienze Statistiche, LM83 Scienze Statistiche Attuariali e Finanziarie dell’Università degli Studi di Torino.
- Aver conseguito una Laurea di I livello entro il mese di dicembre 2023, avendo ottenuto una votazione non inferiore a 100/110.