Mer 06 Apr
Seminari e Convegni

Emisferi del cervello: ingegnere o poeta?

Seminario tenuto dal Prof. Guido Pagana con la collaborazione di Paola Dusio.

Si può affermare che l' emisfero sinistro del cervello è "l'ingegnere": oltre ad essere specializzato nei processi linguistici, è maggiormente competente in quelli sequenziali e nella percezione-gestione degli eventi che si susseguono nel tempo. L'emisfero destro, invece, è il "poeta", più specializzato nell'elaborazione visiva e nella percezione delle immagini, nella loro organizzazione spaziale e nell'interpretazione emotiva.
Proveremo ad inseguire dei percorsi anatomici che corrispondono ad interazioni tra cervello, linguaggio e comportamento.
Affronteremo la regina delle abilità del nostro cervello: la musica. Quale emisfero entra in gioco? come facciamo ad avere informazioni sui tempo? Chi è il nostro metronomo? Dove risiedono le emozioni, e la razionalità, quando incontriamo la musica?