Lun
15
Dic
Seminari e Convegni
NoSQL architectures for bridging Generative AI and enterprise applications
Prosegue il ciclo di seminari organizzati nell'ambito del corso Data Management and Visualization della Laurea Magistrale in Data Science and Engineering del Politecnico di Torino. Il secondo appuntamento offrirà agli studenti l’opportunità di approfondire il ruolo delle tecnologie NoSQL nell’integrazione tra applicazioni di Intelligenza Artificiale Generativa e sistemi enterprise tradizionali.
Il ciclo coinvolge professionisti ed esperti provenienti dal mondo industriale, con contributi da realtà consolidate come Coolshop, Data Reply e Storm Reply, permettendo un confronto diretto con chi opera quotidianamente nello sviluppo e nella gestione di soluzioni data-driven.
Il seminario presenterà alcuni casi d’uso reali nei quali le tecnologie NoSQL svolgono un ruolo chiave tanto nei progetti basati su Intelligenza Artificiale Generativa quanto nelle applicazioni enterprise più consolidate. L’incontro approfondirà in particolare i temi legati alla scalabilità e all’ottimizzazione delle performance attraverso l’utilizzo di tre tecnologie fondamentali:
Per ulteriori informazioni contattare il professor Daniele Apiletti
Il ciclo coinvolge professionisti ed esperti provenienti dal mondo industriale, con contributi da realtà consolidate come Coolshop, Data Reply e Storm Reply, permettendo un confronto diretto con chi opera quotidianamente nello sviluppo e nella gestione di soluzioni data-driven.
Il seminario presenterà alcuni casi d’uso reali nei quali le tecnologie NoSQL svolgono un ruolo chiave tanto nei progetti basati su Intelligenza Artificiale Generativa quanto nelle applicazioni enterprise più consolidate. L’incontro approfondirà in particolare i temi legati alla scalabilità e all’ottimizzazione delle performance attraverso l’utilizzo di tre tecnologie fondamentali:
- Neo4j, per l’analisi di dati a grafo;
- MongoDB, per la gestione di documenti JSON semi-strutturati;
- DynamoDB, per soluzioni key–value ad alte prestazioni.
Per ulteriori informazioni contattare il professor Daniele Apiletti