Ven
28
Nov
Seminari e Convegni
Il Nucleare come fonte energetica | Stato dell’arte, Evoluzione, Criticità
L’incontro, organizzato dal Club Dirigenti Tecnici di Torino, intende offrire una panoramica completa e aggiornata sull’evoluzione del nucleare come fonte energetica, approfondendone le prospettive di sviluppo, le sfide tecnologiche e i potenziali impatti economici e ambientali.
L’obiettivo è fornire ai soci elementi concreti per comprendere il ruolo che il nucleare potrà assumere nella transizione energetica e nella decarbonizzazione dei sistemi produttivi, nonché per valutare le opportunità professionali e industriali legate alla nascente Nuclear Supply Chain.
Programma degli interventi
Moderatore: Nicolò Amadesi
Per la chiusura, interverrà il professore Romano Borchiellini del Dipartimento Energia-DENERG.
Per maggiori informazioni consulta la pagina ufficiale dell'evento.
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione a questo link.
L’obiettivo è fornire ai soci elementi concreti per comprendere il ruolo che il nucleare potrà assumere nella transizione energetica e nella decarbonizzazione dei sistemi produttivi, nonché per valutare le opportunità professionali e industriali legate alla nascente Nuclear Supply Chain.
Programma degli interventi
Moderatore: Nicolò Amadesi
- Giovanni Zurlo – Ingegnere Nucleare | Fondamenti sulle attuali centrali nucleari a fissione e prospettive di futuro utilizzo della fusione nucleare
- Pietro Pizzi – Fisico Nucleare | Evoluzione, prospettive e criticità dei reattori nucleari
- Ezio Pasqualon e Sonia Carbone – Next-N & Newcleo | La tecnologia AMR per decarbonizzare l’industria chimica
- Carlo Massironi – Università di Milano-Bicocca | La difficoltà a finanziare gli impianti nucleari di vecchia e nuova generazione negli stati USA che hanno mercati deregolamentati dell’elettricità
Per la chiusura, interverrà il professore Romano Borchiellini del Dipartimento Energia-DENERG.
Per maggiori informazioni consulta la pagina ufficiale dell'evento.
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione a questo link.