banner
Mer 10 Dic
Eventi Poli

Maratona SuperClassico

Torna il Festival del Classico, progetto della Fondazione Circolo dei lettori che apre uno spazio di confronto tra passato e presente, alla luce del patrimonio dei classici, lavorando attraverso un paradigma interpretativo ancorato alla memoria del passato ma capace di orientare il futuro. Oikonomia/Plutocrazia è il tema dell’VIII edizione: dalla cura della casa comune al potere della ricchezza, il festival indaga le radici culturali ed etiche della disuguaglianza, invitando a riflettere sul senso del vivere insieme. Il festival, presieduto da Luciano Canfora e curato da Ugo Cardinale, è in programma a Torino dall’11 al 14 dicembre.

A fare da prologo a questa edizione sarà la Maratona SuperClassico, l'evento del 10 dicembre 2025 che trasformerà per un'intera giornata le aule del Politecnico di Torino in un’agorà dedicata alle nuove generazioni che diventano protagoniste del pensiero, tra filosofia, dibattito e narrazione.

Programma

Mattina (dalle 10 alle 13) | Aula Magna
  • Dalle 10 alle 11 | Che cosa vale davvero?
    con Alessandro Barbero e la partecipazione del gruppo di lettura del Bookstock del Salone Internazionale del Libro di Torino
  • Dalle 11 alle 11,30 | Verso una nuova oikonomia? Raccontare il futuro tra sostenibilità e tecnologia
    con Nicolas Lozito
  • Dalle 11,30 alle 12 | Raccontare il potere: da Omero a Fitzgerald
    con Paolo Di Paolo
  • Dalle 12 alle 12,30 | La nuova plutocrazia americana: chi sono i padroni del nostro tempo?
    con Alessandro Aresu
  • Dalle 12,30 alle 13 | Come si crea una community digitale?
    con Beatrice Flammini e Riccardo Carnevali

Pomeriggio (dalle 15 alle 18) | Sala Emma Strada
  • Dalle 15 alle 15,30 | Platone, la città giusta, la felicità
    con Matteo Nucci
  • Dalle 15,30 alle 16,30 | Un dialogo con Socrate: avatar del pensiero
    con Matteo Saudino e Angelica Taglia
  • Dalle 16,30 alle 18 | Laboratorio di dibattito: etica per il nostro tempo
    con Beatrice Flammini, Riccardo Carnevali e Matteo Saudino

Per maggiori informazioni e scoprire il programma completo della Maratona SuperClassico visitare il sito ufficiale dell'evento.

Gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti ma è necessaria la prenotazione: si può prenotare l'intera giornata, oppure l'intera mattina oppure l'intero pomeriggio scrivendo a classico@circololettori.it