banner
Gio 06 Nov
Eventi Poli

PoliTO Cinema | Cielo d'ottobre

Il Politecnico di Torino inizia la nuova stagione della rassegna PoliTO Cinema, che ogni primo giovedì del mese aprirà le porte dell’Aula Magna a tutta la comunità e cittadinanza; un’occasione per immegersi nelle proiezioni dedicate a tematiche di carattere scientifico e sociale.

Il secondo appuntamento è previsto per giovedì 6 novembre alle ore 20,30 nell'Aula Magna di Corso Duca degli Abruzzi 24, dove sarà proiettato "Cielo d'ottobre" (Joe Johnston, USA, 1999, 108'), un film tratto da una storia vera, con Jake Gyllenhaal nel ruolo del protagonista.

Tutti gli appuntamenti di PoliTO Cinema sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Sinossi
In un piccolo paese degli Stati Uniti sospeso tra boschi e una miniera di carbone, tra tradizione e trasformazione, Cielo d'ottobre racconta l’emergere della vocazione scientifica come atto di ribellione e autodeterminazione. Ispirato a una storia vera, il film segue Homer Hickam, figlio di un minatore e studente delle superiori, che negli anni della Guerra Fredda resta affascinato dal lancio dello Sputnik e decide di costruire razzi con un gruppo di compagni di scuola. In un contesto sociale rigido, segnato da un’economia estrattiva e da aspettative familiari conservative, il sapere scientifico diventa strumento di emancipazione individuale e collettiva. Tra ostacoli tecnici, pregiudizi culturali e tensioni generazionali, Cielo d'ottobre riflette sul ruolo dell’educazione, dell’accesso alla conoscenza e del pensiero critico come leve di trasformazione sociale.

La proiezione sarà preceduta da un dibattito moderato dalla professoressa Teresa Berruti, con:
  • Christian Maria Firrone, Professore di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine;
  • Antonio Lo Campo, giornalista scientifico;
  • Riccardo Savio, studente magistrale in Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Torino e referente del team studentesco Polito Rocket Team.