Banner
Da 24 Ott
Eventi Poli

Il Politecnico per Women & the City 2025

Women & the City è il festival che immagina città più giuste, inclusive, sostenibili e accessibili. Uno spazio aperto a chi vuole cambiare prospettiva, costruire relazioni e agire concretamente per il cambiamento.
Dal 22 al 26 ottobre 2025, il festival torna con una nuova edizione diffusa che parla alla città e con la città, accogliendo voci diverse: chi lavora nella scuola e nelle imprese, chi si occupa di cultura, chi prende decisioni e chi racconta storie.
Il programma prevede incontri, laboratori, dialoghi, TOxDTalks, esibizioni, spettacoli e momenti di confronto e ascolto.
Il cuore del festival batte attorno a quattro tavoli tematiciaziende, scuola, violenza di genere, prevenzione e medicina di genere – ma senza confini rigidi: ogni tema dialoga con gli altri, creando connessioni e contaminazioni.
L’obiettivo è semplice ma ambizioso: costruire reti, favorire il networking e creare spazi in cui far circolare idee, esperienze e pratiche trasformative.

Tra i numerosi appuntamenti del Festival sono previsti i seguenti contributi del Politecnico di Torino:
  • 24 ottobre alle ore 15:30 nella Sala Grande del Circolo dei Lettori (Via Giambattista Bogino 9) | “Oltre il soffitto di cristallo"
    l'intervento, supportato dal Comitato Unico di Garanzia - CUG, in cui è coinvolta la docente Alessandra Colombelli
    scopri tutti i dettagli a questo link
  • 26 ottobre alle ore 19:00 nell'Aula Magna del Politecnico di Torino (Corso Duca degli Abruzzi 24) | “Il giorno che le donne hanno conquistato le piazze”
    l'intervento di Shirin Ebadi, prima donna iraniana e prima musulmana a ricevere il Premio Nobel per la Pace (2003), introdotto dal Prorettore Elena Baralis e condotto dal direttore de La Stampa Andrea Malaguti; parteciperà anche Parisa Nazari, mediatrice interculturale.
    L'ingresso è libero fino a esaurimento posti: clicca qui per prenotare il tuo posto
    scopri tutti i dettagli a questo link
L'Ateneo poi partecipa al festival anche con alcune ospiti:
  • ​22 ottobre, ore 17 - Aula Magna - CLE Campus Luigi Einaudi Università di Torino | Inaugurazione (Saluti istituzionali del Prorettore Elena Baralis)
  • 22 ottobre, ore 18:30 - Aula Magna - CLE Campus Luigi Einaudi Università di Torino | "Male-dette" (con Arianna Montorsi)
  • 23 ottobre, ore 15 - Sella Open Innovation Center | "AI WAY - In cammino verso l’intelligenza artificiale: nuove sfide, strumenti e visioni per competere" (con Alessandra Colombelli e Tatiana Tommasi)
Nel programma OFF del festival è presente l'incontro:
  • 29 ottobre, ore 20:45 - AgriBiscotto Bakery Bistrot, Pianezza | "Gestazione per altri" (con Vera Tripodi)


Per maggiori informazioni, consulta la pagina ufficiale dell'iniziativa: clicca qui.