Mer
11
Giu
Eventi Poli
SIOS25 Summer | Digital Renaissance
Per la prima volta, grazie alla collaborazione con il Politecnico di Torino, StartupItalia Open Summit (SIOS) approda a Torino: una città divenuta un laboratorio avanzato per il deep tech, le scienze della vita, l’aerospazio, la mobilità intelligente, le telecomunicazioni di nuova generazione, l’high performance computing, il quantum e l’intelligenza artificiale applicata all’industria.
Oggi Torino è un ecosistema in cui università, imprese, startup e istituzioni collaborano per disegnare il futuro. La città è protagonista di una trasformazione culturale e tecnologica che guarda alla Generazione Beta, la prima a vivere immersa in un mondo digitale, automatizzato e guidato dall’AI.
Il tema scelto quest'anno è Digital Renaissance in quanto rappresenta un vero e proprio paradigma di rinascita digitale e culturale, in cui tecnologia e creatività si incontrano per delineare un futuro sostenibile.
Oltre all’innovazione industriale e infrastrutturale, infatti, Torino si conferma uno dei poli più promettenti per lo sviluppo della Space Economy e delle scienze della vita. Grazie alla presenza di programmi di accelerazione come Takeoff e di incubazione come ESA BIC Turin - gestito da I3P, l’incubatore del Politecnico di Torino - la città ospita un ecosistema in forte sinergia con le grandi multinazionali del settore spaziale, creando opportunità concrete per imprenditori e impreditrici, ricercatori e ricercatrici, investitori e investitrici. Digital Renaissance offrirà perciò una panoramica approfondita sulle traiettorie future della capitale piemontese.
L'evento si terrà mercoledì 11 giugno 2025 dalle 10 alle 18:30 al Politecnico di Torino e sarà diviso in due parti: la mattina vedrà protagonisti Workshop gratuiti tematici a cura di Camera di Commercio di Torino e Fondazione LINKS, mentre nel pomeriggio torna il consueto appuntamento con il Main Stage e i suoi ospiti, dove verrà presentato e analizzato il Report Investimenti della prima metà del 2025.
Il Politecnico di Torino ospiterà anche l’Innovation Village, con esposizione di startup e attori dell’ecosistema come I3P, accompagnato da una selezione di giovani imprese innovative del proprio network.
Programma:
La partecipazione all'evento è gratuita, previa registrazione qui.
Per maggiori informazioni su SIOS25 Summer, visitare il sito.
Oggi Torino è un ecosistema in cui università, imprese, startup e istituzioni collaborano per disegnare il futuro. La città è protagonista di una trasformazione culturale e tecnologica che guarda alla Generazione Beta, la prima a vivere immersa in un mondo digitale, automatizzato e guidato dall’AI.
Il tema scelto quest'anno è Digital Renaissance in quanto rappresenta un vero e proprio paradigma di rinascita digitale e culturale, in cui tecnologia e creatività si incontrano per delineare un futuro sostenibile.
Oltre all’innovazione industriale e infrastrutturale, infatti, Torino si conferma uno dei poli più promettenti per lo sviluppo della Space Economy e delle scienze della vita. Grazie alla presenza di programmi di accelerazione come Takeoff e di incubazione come ESA BIC Turin - gestito da I3P, l’incubatore del Politecnico di Torino - la città ospita un ecosistema in forte sinergia con le grandi multinazionali del settore spaziale, creando opportunità concrete per imprenditori e impreditrici, ricercatori e ricercatrici, investitori e investitrici. Digital Renaissance offrirà perciò una panoramica approfondita sulle traiettorie future della capitale piemontese.
L'evento si terrà mercoledì 11 giugno 2025 dalle 10 alle 18:30 al Politecnico di Torino e sarà diviso in due parti: la mattina vedrà protagonisti Workshop gratuiti tematici a cura di Camera di Commercio di Torino e Fondazione LINKS, mentre nel pomeriggio torna il consueto appuntamento con il Main Stage e i suoi ospiti, dove verrà presentato e analizzato il Report Investimenti della prima metà del 2025.
Il Politecnico di Torino ospiterà anche l’Innovation Village, con esposizione di startup e attori dell’ecosistema come I3P, accompagnato da una selezione di giovani imprese innovative del proprio network.
Programma:
- 10:00-18:00 - Sala "Emma Strada" del Politecnico | Innovation Village
- 10:00-11:00 - Aula 7 del Politecnico | Workshop con Fondazione LINKS: Computing, quantum & AI: il deep tech per il futuro
- 11:00-12:00 - Aula 7 del Politecnico | Workshop con TO.TEM: AI co-founder: immaginare i mercati del futuro
- 15:00 - Aula Magna "Giovanni Agnelli" del Politecnico | Welcome to SIOS25 Summer
- 15:30 - Aula Magna "Giovanni Agnelli" del Politecnico | Main Stage
- 18:30 - Aula Magna "Giovanni Agnelli" del Politecnico | Aperitivo di networking
La partecipazione all'evento è gratuita, previa registrazione qui.
Per maggiori informazioni su SIOS25 Summer, visitare il sito.