Banner
Ven 30 Mag
Seminari e Convegni

SOC-based technologies for the energy transition | Automated Mass Production of SOC Stacks

Le celle a ossido solido – o SOC (Solid Oxide Cells) – sono dispositivi innovativi che promettono di rendere la conversione di idrogeno in elettricità (e viceversa) molto più efficiente, sostenibile e flessibile. E ora, grazie al progetto europeo AMPS, questa tecnologia si avvicina alla produzione industriale su larga scala. Il progetto coinvolge eccellenze europee come VTT, Elcogen, Smartal, Haikutech, SITEC, Desotec, Rocksoft, Smartal Enegineering, VUTS, Fincoat e il Politecnico di Torino, che ha un ruolo centrale nelle analisi economiche, ambientali e normative.

Per scoprire tutte le potenzialità di queste tecnologie, è in programma un workshop internazionale online il 30 maggio 2025 alle ore 10:00, gratuito e aperto a tutti e tutte, organizzato anche dal Politecnico di Torino, intitolato “SOC-based technologies for the energy transition”.

Durante il workshop online, perciò, ricercatori e ricercatrici e aziende europee racconteranno in modo chiaro e concreto come le SOC stiano già trovando applicazione sul campo: dalla produzione di idrogeno in Europa alla generazione di elettricità da biogas in Italia, fino alla decarbonizzazione dell’industria dell’acciaio e del trasporto marittimo.

Programma in breve:
  • Presentazione del progetto AMPS e delle sue finalità
  • Esperienze pratiche con SOFC e SOEC in diversi settori industriali, in contesti italiani, europei ed internazionali
  • Visioni sul futuro delle tecnologie elettrochimiche ad alta temperatura
  • Spazio Q&A per il pubblico
Durante il workshop, il Politecnico presenterà anche i propri casi studio su:
  • L’uso degli elettrolizzatori per produrre ammoniaca verde in Europa
  • Impianti a celle a combustibile operativi nel settore industriale e biogas da depurazione
  • Le prospettive future della ricerca su queste tecnologie
Per maggiori informazioni, visitare il sito. Per partecipare all'evento, la registrazione è obbligatoria cliccando qui.