Banner
Sab 28 Giu
Eventi Poli

Alla scoperta del GeMM

Il GeMM | Museo Geo-Mineralogico del Politecnico di Torino è il primo esempio di attività espositiva permanente all’interno dell’Ateneo, nato dalla volontà del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture-DIATI di portare alla luce e rendere fruibile il proprio patrimonio storico e scientifico.
Il progetto espositivo, sostenuto dall’Ateneo nell’ambito delle proprie attività di terza missione e impatto sociale, narra quasi due secoli di storia della tecnologia attraverso l’esposizione di materiali che hanno segnato la storia del Politecnico e il progresso della scienza.

Allestito presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture dell'Ateneo, il museo aprirà le porte a tutte e tutti, offrendo visite guidate, nei seguenti giorni:
  • Sabato 24 maggio 2025, due turni di visita (ore 10.00 e ore 11.30)
  • Sabato 28 giugno 2025, due turni di visita (ore 10.00 e ore 11.30)
Le visite sono organizzate nell’ambito delle Settimane della Scienza (maggio-giugno 2025) e della XVII Giornata Nazionale delle Miniere (24-25 maggio 2025).
Pregiati campioni di minerali, cristalli, rocce, meteoriti e fossili provenienti da tutto il mondo, modelli didattici, di arte mineraria e trattamento dei minerali, macchine di rilevanza storico-scientifica: la visita guidata vi accompagnerà in un viaggio in 170 anni di storia della scienza per comprendere meglio il ruolo strategico delle materie prime e immaginare un futuro più sostenibile.

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria compilando questo form.
Ogni turno è riservato a un massimo di 15 partecipanti.


Per maggiori informazioni visita il sito internet del GeMM o scrivi a museogeomin@polito.it