Mar
18
Mar
Seminari e Convegni
Il Circular Design Polito Lab a Cambiano. Una infrastruttura per la didattica innovativa
Il Seminario che ha come oggetto il progetto "Circular Design Polito Lab" promuove un confronto sulle esperienze di didattica innovativa sviluppate nel corso degli ultimi anni all'interno del Collegio di Architettura e Design.
Lo spazio di discussione ha come finalità la raccolta di suggerimenti e proposte operative per lo sviluppo del Circular Design Polito Lab a Cambiano, un’area dedicata all’attività didattica innovativa, per la realizzazione di architetture sperimentali, facilmente accessibile in treno dalle sedi di Architettura e Design.
Il progetto nasce nel quadro della Convenzione ReLand, sottoscritta nel 2019 dal Comune di Cambiano, il Dipartimento di Architettura e Design-DAD del Politecnico di Torino e l’Associazione Off Grid Italia.
L'iniziativa si inserisce più in generale nel contesto dell'Ecosistema Territoriale per la Riduzione, il Riuso e il Riciclo ECO3R, progetto che coinvolge 19 comuni, il Consorzio Chierese Servizi e il Dipartimento di Architettura e Design-DAD del Politecnico.
Programma completo:
ore 14,00 | Introduzione
Presentazione progetto e report esiti questionario
Esperienze di didattica innovativa
Interventi di: Luca Barello, Michela Barosio, Guido Callegari, Roberto Dini, Silvia Gron, Tanja Marzi, Riccardo Palma, Daniele Regis, Valentina Serra, Paolo Simeone, Silvia Tedesco, Francesca Thiebat
ore 16,00 | Tavola rotonda
Circular Design Polito Lab: lo sviluppo di un progetto condiviso
Immagine di copertina generata con l'IA Gemini
Lo spazio di discussione ha come finalità la raccolta di suggerimenti e proposte operative per lo sviluppo del Circular Design Polito Lab a Cambiano, un’area dedicata all’attività didattica innovativa, per la realizzazione di architetture sperimentali, facilmente accessibile in treno dalle sedi di Architettura e Design.
Il progetto nasce nel quadro della Convenzione ReLand, sottoscritta nel 2019 dal Comune di Cambiano, il Dipartimento di Architettura e Design-DAD del Politecnico di Torino e l’Associazione Off Grid Italia.
L'iniziativa si inserisce più in generale nel contesto dell'Ecosistema Territoriale per la Riduzione, il Riuso e il Riciclo ECO3R, progetto che coinvolge 19 comuni, il Consorzio Chierese Servizi e il Dipartimento di Architettura e Design-DAD del Politecnico.
Programma completo:
ore 14,00 | Introduzione
- Michele Bonino - Direttore DAD
- Mauro Berta - Coordinatore Collegio di Architettura e Design
- Daniela Miron - Assessore Urbanistica ed Edilizia presso Comune di Cambiano
Presentazione progetto e report esiti questionario
- Guido Callegari e Riccardo Palma - Responsabili scientifici
Esperienze di didattica innovativa
Interventi di: Luca Barello, Michela Barosio, Guido Callegari, Roberto Dini, Silvia Gron, Tanja Marzi, Riccardo Palma, Daniele Regis, Valentina Serra, Paolo Simeone, Silvia Tedesco, Francesca Thiebat
ore 16,00 | Tavola rotonda
Circular Design Polito Lab: lo sviluppo di un progetto condiviso
Immagine di copertina generata con l'IA Gemini