Banner
Da 08 Mar
Altri Eventi

Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025

I Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 offriranno un’occasione straordinaria per il territorio, celebrando sport, inclusione e condivisione.

Dall’8 al 15 marzo 2025, l’Italia ospiterà per la prima volta i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, che si terranno a Torino, Bardonecchia, Pragelato e Sestriere, coinvolgendo 1.500 atleti da 102 Paesi. Questi atleti gareggeranno in otto sport invernali nell’arco di nove giorni, mettendo in mostra le loro abilità nello sci alpino, nello sci di fondo, nella danza sportiva, nel pattinaggio artistico, nel floorball, nello snowboard, nelle racchette da neve e nel pattinaggio di velocità su pista corta. L’evento sarà preceduto dal Torch Run, con il passaggio della Fiamma della Speranza attraverso diverse città del Piemonte. Dopo l’accensione ad Atene il 24 febbraio, la fiaccola arriverà in Italia, con la Community Run in ogni regione. Il 26 febbraio sarà accolta in Vaticano per la benedizione del Santo Padre e, dal 1° marzo, attraverserà il Piemonte nella Final Leg, fino alla Cerimonia di Apertura l’8 marzo all’Inalpi Arena di Torino.

Si tratta del più grande raduno sportivo e umanitario in programma per il 2025, un evento che metterà in evidenza le immense capacità delle persone con disabilità intellettiva.
Gli eventi si svolgeranno a Torino (Inalpi Arena, Pala Tazzoli, Pala Gianni Asti), Sestriere (sci alpino, corsa con racchette), Pragelato (sci di fondo) e Bardonecchia (snowboard, danza sportiva).
Tutta la cittadinanza potrà partecipare gratuitamente agli eventi per sostenere gli atleti e le atlete e promuovere il messaggio di inclusione.

L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito. Per maggiori informazioni visita la pagina web dedicata.