Ven
17
Gen
Eventi Poli
PoliTO Cinema | DIMEAS series: connessioni e creatività tra aerospazio, meccanica e bioingegneria
Il Politecnico di Torino apre le porte al cinema con “PoliTO Cinema | DIMEAS series: connessioni e creatività tra aerospazio, meccanica e bioingegneria”.
La rassegna cinematografica pubblica, gratuita e aperta alla cittadinanza propone una selezione di quattro film che offrono una visione approfondita e affascinante dei temi legati all'aerospazio, alla meccanica e alla bioingegneria.
Con un approccio innovativo e interdisciplinare, la rassegna coinvolge i docenti del Politecnico di Torino ed esperti di ingegneria, scienze sociali, psicologia, storia del cinema, diritto e aviazione si confronteranno in dibattiti di approfondimento prima di ogni proiezione, per esaminare come la tecnologia interagisce con le dinamiche umane e sociali rappresentate nei film. Questo scambio offrirà al pubblico l'opportunità di scoprire nuove sfumature e connessioni tra tecnologia e diversi aspetti della vita quotidiana e professionale. Ogni proiezione diventerà così un'occasione per riflettere su come l'innovazione tecnologica dialoga con il mondo reale, arricchendo l'esperienza cinematografica e invitando gli spettatori a guardare il cinema con occhi nuovi.
Il quarto e ultimo appuntamento è segnato per venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 20:30, nell’Aula Magna della sede centrale di Corso Duca degli Abruzzi 24, con Indian – La grande sfida, di Roger Donaldson, con Anthony Hopkins.
Introducono: Teresa Berruti, docente di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine e Referente del Corso di Studi in Ingegneria Meccanica del Politecnico di Torino, Sabino Del Vecchio, Ingegnere Meccanico, responsabile tecnico in azienda per componenti di motocicletta da competizione, costruttore per il team studentesco 2WheelsPoliTO e Alberto Cecotti Pilota di moto professionista, partecipante a due edizioni della Speed Week di Bonneville in USA, giornalista per riviste di motociclette, istruttore di Tecniche di Guida.
A partire dalla storia vera raccontata nel film Indian – La grande sfida, i relatori guideranno il pubblico, anche i non addetti ai lavori, alla scoperta delle caratteristiche tecniche fondamentali delle motociclette, per poi svelare i segreti progettuali della mitica motocicletta Indian del film, analizzandone le innovazioni e il design. Verrà mostrato come alcune soluzioni tecniche pionieristiche abbiano influenzato la progettazione attuale delle moto da competizione. La narrazione sarà arricchita dal contributo del relatore pilota di moto professionista, giornalista sportivo che ha gareggiato in prima persona in due edizioni della Speed Week di Bonneville in USA celebrata nel film che racconterà al pubblico le emozioni della competizione e il fascino della determinazione umana. Attraverso una combinazione di approfondimenti tecnici e narrazione appassionante, verrà esplorato il legame tra macchina e uomo, tra passione e performance.
Il film sarà proiettato in lingua italiana sottotitolato in inglese.
La rassegna cinematografica pubblica, gratuita e aperta alla cittadinanza propone una selezione di quattro film che offrono una visione approfondita e affascinante dei temi legati all'aerospazio, alla meccanica e alla bioingegneria.
Con un approccio innovativo e interdisciplinare, la rassegna coinvolge i docenti del Politecnico di Torino ed esperti di ingegneria, scienze sociali, psicologia, storia del cinema, diritto e aviazione si confronteranno in dibattiti di approfondimento prima di ogni proiezione, per esaminare come la tecnologia interagisce con le dinamiche umane e sociali rappresentate nei film. Questo scambio offrirà al pubblico l'opportunità di scoprire nuove sfumature e connessioni tra tecnologia e diversi aspetti della vita quotidiana e professionale. Ogni proiezione diventerà così un'occasione per riflettere su come l'innovazione tecnologica dialoga con il mondo reale, arricchendo l'esperienza cinematografica e invitando gli spettatori a guardare il cinema con occhi nuovi.
Il quarto e ultimo appuntamento è segnato per venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 20:30, nell’Aula Magna della sede centrale di Corso Duca degli Abruzzi 24, con Indian – La grande sfida, di Roger Donaldson, con Anthony Hopkins.
Introducono: Teresa Berruti, docente di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine e Referente del Corso di Studi in Ingegneria Meccanica del Politecnico di Torino, Sabino Del Vecchio, Ingegnere Meccanico, responsabile tecnico in azienda per componenti di motocicletta da competizione, costruttore per il team studentesco 2WheelsPoliTO e Alberto Cecotti Pilota di moto professionista, partecipante a due edizioni della Speed Week di Bonneville in USA, giornalista per riviste di motociclette, istruttore di Tecniche di Guida.
A partire dalla storia vera raccontata nel film Indian – La grande sfida, i relatori guideranno il pubblico, anche i non addetti ai lavori, alla scoperta delle caratteristiche tecniche fondamentali delle motociclette, per poi svelare i segreti progettuali della mitica motocicletta Indian del film, analizzandone le innovazioni e il design. Verrà mostrato come alcune soluzioni tecniche pionieristiche abbiano influenzato la progettazione attuale delle moto da competizione. La narrazione sarà arricchita dal contributo del relatore pilota di moto professionista, giornalista sportivo che ha gareggiato in prima persona in due edizioni della Speed Week di Bonneville in USA celebrata nel film che racconterà al pubblico le emozioni della competizione e il fascino della determinazione umana. Attraverso una combinazione di approfondimenti tecnici e narrazione appassionante, verrà esplorato il legame tra macchina e uomo, tra passione e performance.
Il film sarà proiettato in lingua italiana sottotitolato in inglese.