Gio
09
Gen
Seminari e Convegni
Mobile Telecommunication Data for Mobility Analysis: use cases and applications
Conoscere la mobilità, nello spazio e nel tempo, per costruire decisioni basate su di essa, sia per la pianificazione che per l'operazione dei sistemi di trasporto, è stato un compito arduo per decenni. Con il nuovo secolo e la diffusione globale dei sistemi di comunicazione personale bidirezionali, è oggi possibile, entro certi limiti di precisione, tracciare gli smartphone e i loro proprietari. Negli ultimi anni sono state sviluppate numerose applicazioni, dai flussi di persone nei nodi di una rete di trasporto, come le stazioni, alla scelta delle posizioni delle stazioni basata sui flussi effettivi di persone, e ovviamente ad altri fattori che il pianificatore di un sistema di trasporto conosce tipicamente. La correlazione tra flussi e capacità di un'infrastruttura lineare (tratto di rete) consente anche di utilizzare sonde mobili, oltre ad altri dispositivi fissi o sensori che sono stati a lungo utilizzati.
Il seminario riassumerà queste esperienze nel campo delle comunicazioni mobili, si terrà il 9 gennaio 2025 dalle ore 10 alle ore 11.30 presso l'Aula Albenga, con il titolo "Mobile Telecommunication Data for Mobility Analysis: use cases and applications" e con relatori:
Per maggiori informazioni è possibile contattare il professore Marco Diana a questa mail: marco.diana@polito.it.
Il seminario riassumerà queste esperienze nel campo delle comunicazioni mobili, si terrà il 9 gennaio 2025 dalle ore 10 alle ore 11.30 presso l'Aula Albenga, con il titolo "Mobile Telecommunication Data for Mobility Analysis: use cases and applications" e con relatori:
- Luigi Mancino, M.Sc. Eng., VODAFONE - Innovative Analytics Sales Advisor
- Alessandro Petti, M.Sc. Eng., Analytics Product Manager
Per maggiori informazioni è possibile contattare il professore Marco Diana a questa mail: marco.diana@polito.it.