Gio
19
Dic
Eventi Poli
Intitolazione del Laboratorio di Topografia alla memoria del professor Giuseppe Inghilleri
Il giorno 19 dicembre 2024 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) del Politecnico di Torino, in occasione del centenario dalla sua nascita, si terrà un evento di commemorazione del professore Giuseppe Inghilleri, considerato uno dei padri della moderna Topografia e Fotogrammetria e “capostipite” dei Topografi del Politecnico di Torino.
L’incontro si aprirà alle ore 15.00 presso la Sala Riunioni al 1° Piano del DIATI Ingresso 3:
È richiesta la prenotazione tramite il form: clicca qui.
Breve biografia del prof. Giuseppe Inghilleri (30 ottobre 1924 – 25 settembre 1982)
Titolare dal 1965 della cattedra di Topografia al Politecnico di Torino, il prof. Inghilleri diede un fantastico impulso innovatore al settore della Topografia e della Fotogrammetria, portando rapidamente il nostro Politecnico ad essere protagonista internazionale della ricerca in questi campi. A lui si devono importanti realizzazioni come lo sviluppo di uno dei primi restitutori fotogrammetrici analitici e la transizione delle discipline topografiche nel mondo del calcolo elettronico.
Nel nostro Ateneo il prof. Inghilleri fu Preside di Facoltà (1973-1975) nonché pluriennale Direttore dell’allora “Istituto di Topografia e Fotogrammetria”.
L’incontro si aprirà alle ore 15.00 presso la Sala Riunioni al 1° Piano del DIATI Ingresso 3:
- Saluti e introduzione, professore Francesco Laio, Direttore del DIATI e professore Alberto Cina, Responsabile del Laboratorio di Topografia del DIATI
- Un ricordo del professore Giuseppe Inghilleri, professore Sergio Dequal, già Direttore del DIATI.
È richiesta la prenotazione tramite il form: clicca qui.
Breve biografia del prof. Giuseppe Inghilleri (30 ottobre 1924 – 25 settembre 1982)
Titolare dal 1965 della cattedra di Topografia al Politecnico di Torino, il prof. Inghilleri diede un fantastico impulso innovatore al settore della Topografia e della Fotogrammetria, portando rapidamente il nostro Politecnico ad essere protagonista internazionale della ricerca in questi campi. A lui si devono importanti realizzazioni come lo sviluppo di uno dei primi restitutori fotogrammetrici analitici e la transizione delle discipline topografiche nel mondo del calcolo elettronico.
Nel nostro Ateneo il prof. Inghilleri fu Preside di Facoltà (1973-1975) nonché pluriennale Direttore dell’allora “Istituto di Topografia e Fotogrammetria”.