Da
07
Mar
Eventi Poli
Just The Woman I Am 2025
Come ogni anno, torna JUST THE WOMAN I AM (in breve, JTWIA), appuntamento fisso dal 2014 del calendario torinese in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna, la corsa-camminata di 5 km aperta a tutte e tutti che raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sul cancro, promuove la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere.
Anche per la dodicesima edizione, il Politecnico di Torino sarà presente, accanto all'Università di Torino e al Centro Universitario Sportivo torinese.
Dal 7 marzo 2025 saranno molteplici le attività, gli incontri e i momenti di condivisione a cui si potrà partecipare gratuitamente culminando con l'evento più atteso, la corsa camminata che quest'anno porta con sè una novità: la 5 chilometri prenderà il via domenica 9 marzo 2025 alle ore 15,30 dal Parco del Valentino - in viale Virgilio angolo corso Pier Andrea Mattioli - e arriverà in piazza Castello.
JTWIA 2025 non è solo un tragitto da correre e camminare insieme, è anche un Villaggio della Prevenzione e della Salute che durante i tre giorni della manifestazione offre a cittadine e cittadini visite di prevenzione, consulti, convegni e webinar divulgativi. È uno spazio fisico e digitale di promozione gratuita per le associazioni no profit, un’occasione di incontro, di dialogo e di festa tra il mondo accademico, l’eccellenza sanitaria italiana, la città e le scuole.
Dal 7 al 9 marzo, non mancherà lo stand PoliTO che avrà come punto geografico di ritrovo la Piazzetta Reale: lo stand sarà animato dai Gruppi di Ricerca dell'Ateneo e dagli interventi gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza.
Il calendario delle attività in cui è protagonista e coinvolto l'Ateneo è il seguente:
Venerdì 7 marzo 2025
Saranno presenti i seguenti gruppi:
Sabato 8 marzo 2025
Saranno presenti i seguenti gruppi:
Saranno presenti i seguenti gruppi:
Partecipare è semplice e si può aderire attraverso le seguenti modalità:
Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione alla corsa-camminata sono disponibili a questo link.
Anche per la dodicesima edizione, il Politecnico di Torino sarà presente, accanto all'Università di Torino e al Centro Universitario Sportivo torinese.
Dal 7 marzo 2025 saranno molteplici le attività, gli incontri e i momenti di condivisione a cui si potrà partecipare gratuitamente culminando con l'evento più atteso, la corsa camminata che quest'anno porta con sè una novità: la 5 chilometri prenderà il via domenica 9 marzo 2025 alle ore 15,30 dal Parco del Valentino - in viale Virgilio angolo corso Pier Andrea Mattioli - e arriverà in piazza Castello.
JTWIA 2025 non è solo un tragitto da correre e camminare insieme, è anche un Villaggio della Prevenzione e della Salute che durante i tre giorni della manifestazione offre a cittadine e cittadini visite di prevenzione, consulti, convegni e webinar divulgativi. È uno spazio fisico e digitale di promozione gratuita per le associazioni no profit, un’occasione di incontro, di dialogo e di festa tra il mondo accademico, l’eccellenza sanitaria italiana, la città e le scuole.
Dal 7 al 9 marzo, non mancherà lo stand PoliTO che avrà come punto geografico di ritrovo la Piazzetta Reale: lo stand sarà animato dai Gruppi di Ricerca dell'Ateneo e dagli interventi gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza.
Il calendario delle attività in cui è protagonista e coinvolto l'Ateneo è il seguente:
Venerdì 7 marzo 2025
- ore 9,30 - Auditorium del complesso Aldo Moro (in via Giuseppe Verdi angolo con via Sant’Ottavio, al piano -1)
"L'innovazione nello Sport dei Team Studenteschi del Politecnico di Torino"
Con la professoressa Massimiliana Carello, Referente per i Team Studenteschi PoliTO, il Team H2politO, il Team Policumbent e il Team PoliTO Sailing Team. - ore 11,30 - Spazio Incontri di Piazza Castello
Cerimonia di apertura con i saluti istituzionali della professoressa Tania Cerquitelli con Funzioni aggregate al Vicerettore per la Società, la Comunità e per l’Attuazione del programma in merito alle politiche a supporto della nostra Comunità
Saranno presenti i seguenti gruppi:
- Un nano cavallo di Troia per ingannare e sconfiggere le cellule tumorali - la ricerca del TNHlab coordinato dalla professoressa Valentina Cauda del Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia-DISAT
- Squadra Corse Driverless PoliTO
- Team Policumbent
- Squadra Corse PoliTO: Produzione monoposto Formula Student
- Women in STEM - con la ricercatrice Mariya Shcherbyna, assegnista JTWIA
- RESET: REthinking femoral artery Stents for the trEatment of lower-limb peripheral arTery disease - con il Solid and Fluid Biomechanics Group, coordinato dal professore Claudio Chiastra del del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS
- WeAreHERe, l’iniziativa del Politecnico per promuovere l’iscrizione delle ragazze ai corsi universitari STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics) - con le studentesse del gruppo WeAreHERe
- Mimicking tumor microenvironment to model Metastatic Colorectal Cancer (mCRC) patient-derived organoids dynamics - con la ricercatrice Giulia Mesiano del Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia-DISAT
- Sistema di rilevamento del cancro della pelle utilizzando Explainable-AI e modelli di Machine Learning - con il Polito BioMedLab-M3B, guidato dal professore Marco Deriu del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS
- Biomateriali per la salute @GLANCE Group - con il GLANCE Group coordinato dalla professoressa Enrica Verné del Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia-DiSAT
Sabato 8 marzo 2025
- ore 16,00 - Area Palco di Piazza Castello
"PhD Talks: Viaggio nelle connessioni della ricerca UniTO & PoliTO"
L'incontro a cura dei dottorandi UniTo e PoliTO che presenteranno le loro ricerche: per il Politecnico interverranno le due dottorante del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni-DET, Martina Oria e Debora Volpe.
Saranno presenti i seguenti gruppi:
- Dietro la narrazione: un’analisi degli stereotipi nei titoli dei giornali - con il gruppo di ricerca coordinato dalla professoressa Tania Cerquitelli del Dipartimento di Automatica e Informatica-DAUIN
- Team Policumbent
- Un nano cavallo di Troia per ingannare e sconfiggere le cellule tumorali - la ricerca del TNHlab coordinato dalla professoressa Valentina Cauda del Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia-DISAT
- Squadra Corse PoliTO: Produzione monoposto Formula Student
- STRADA - il programma di leadership riconosciuto a livello globale per le donne nel settore manifatturiero, con referente la professoressa Elisabetta Raguseo del Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione-DIGEP
- United in Research! con SMILIES - con il gruppo di ricerca SMILIES coordinato dal professore Stefano Di Carlo del Dipartimento di Automatica e Informatica-DAUIN e con la partecipazione allo Stand PoliTO della professoressa Gabriella Olmo
- WeAreHERe, l’iniziativa del Politecnico per promuovere l’iscrizione delle ragazze ai corsi universitari STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics) - con le studentesse del gruppo WeAreHERe
- Fare luce sulle cellule nascoste: nuove frontiere nell'imaging ottico per il tumore al seno - con il gruppo di ricerca del professore Filippo Molinari del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni-DET
- PULSE – harnessing the Power of digital twins for cardiovascUlar health: from principLes to clinical applicationS and dEvices optimization - il gruppo di ricerca Solid and Fluid Biomechanics Group di Giuseppe De Nisco del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS
- Modelli d’organo ingegnerizzati: la tecnologia a servizio della diagnosi e della cura con il BIOINSIDE LAB presentato dalla professoressa Chiara Tonda-Turo del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS e dai ricercatori e dalle ricercatrici del gruppo
- ore 10,50 - Spazio Incontri di Piazza Castello
"Modelli 3D in vitro per la validazione di nanomedicine e di trasportatori cellulari contro il glioblastoma multiforme (GBM)"
La ricercatrice Sara Muccio del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS, assegnista JTWIA, presenta la sua ricerca - ore 15,00 - Parco del Valentino in viale Virgilio angolo corso Pier Andrea Mattioli
Partenza della Corsa-Camminata
Per saluti istituzionali prenderà la parola il Prorettore del Politecnico di Torino Elena Maria Baralis
Saranno presenti i seguenti gruppi:
- Squadra Corse PoliTO: Produzione monoposto Formula Student
- Un nano cavallo di Troia per ingannare e sconfiggere le cellule tumorali - la ricerca del TNHlab coordinato dalla professoressa Valentina Cauda del Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia-DISAT
- Team Policumbent
- Women in STEM - con la ricercatrice Mariya Shcherbyna, assegnista JTWIA
- Polito Running Club - con il Polito Running Club, l'associazione sportiva di corsa del Politecnico di Torino che unisce persone appassionate di corsa che si ritrovano per conoscersi e correre assieme
- WeAreHERe, l’iniziativa del Politecnico per promuovere l’iscrizione delle ragazze ai corsi universitari STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics) - con le studentesse del gruppo WeAreHERe
- Fare luce sulle cellule nascoste: nuove frontiere nell'imaging ottico per il tumore al seno - con il gruppo di ricerca del professore Filippo Molinari del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni-DET
Partecipare è semplice e si può aderire attraverso le seguenti modalità:
- È ancora possibile iscriversi singolarmente, senza però ottenere la personalizzazione sulla t-shirt: iscrizioni a questo link
- Per partecipare in modalità virtuale, è possibile scegliere in autonomia il proprio percorso di 5 km o uno dei percorsi accreditati JTWIA ON THE ROAD (visibili sul sito JTWIA)
- Ci si può iscrivere direttamente presso lo sportello SPORT del Politecnico aperto dalle 11.00 alle 15.00 dal lunedì al venerdì presso la sede centrale di Ateneo
Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione alla corsa-camminata sono disponibili a questo link.