Call e bandi
Call Addition in Architecture
La Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino lancia la Call ADDITION IN ARCHITECTURE, rivolta a giovani professionisti del settore architettonico UNDER 40, invitati a presentare interventi di estensioni e ampliamenti contemporanei di edifici esistenti, enfatizzando l’integrazione creativa e innovativa del nuovo con l’esistente.
La Call accoglie progetti di interventi completati o in via di completamento alla data di presentazione della candidatura.
Sono undici le categorie ammesse: edifici pubblici, edifici religiosi, residenze, uffici, industria, istruzione e ricerca, commercio, sport e tempo libero, turismo e benessere, sanità, caffè e ristorazione.
Negli ultimi anni il restauro, l’adeguamento normativo e la rifunzionalizzazione del patrimonio edilizio esistente sono più che mai attuali, confrontandosi molto spesso con tendenze alla conservazione tout court, che precludono, talvolta, spazi ad innesti creativi e contemporanei. Recentemente nel nostro paese sta cambiando l’atteggiamento più tradizionalista, riconoscendo che, in molti casi, integrazioni dal carattere nuovo, coerente ed innovativo, valorizzano il prodotto finale e risultano indispensabili al programma di restauro e rifunzionalizzazione. Inoltre, il nuovo nell’esistente riguarda anche il rapporto tra le attuali generazioni di professionisti e i maestri del passato e fornisce occasioni di proporre nuovi materiali e tecnologie utilizzati insieme a quelli tradizionali.
Tecnologie innovative e approccio multidisciplinare al progetto possono portare a una straordinaria integrazione tra l’esistente ed il nuovo.
La partecipazione è gratuita e l’iscrizione dovrà essere effettuata online entro il 5 novembre.
Leggi attentamente il bando negli allegati, e candidati con il tuo progetto qui.
I premi consistono in strumenti hardware e software per la professione del valore minimo pari ad € 1.000,00 ciascuno (computer laptop e licenze softwares CAD e BIM).
Per maggiori informazioni consulta il sito o contatta siat@siat.torino.it
La Call accoglie progetti di interventi completati o in via di completamento alla data di presentazione della candidatura.
Sono undici le categorie ammesse: edifici pubblici, edifici religiosi, residenze, uffici, industria, istruzione e ricerca, commercio, sport e tempo libero, turismo e benessere, sanità, caffè e ristorazione.
Negli ultimi anni il restauro, l’adeguamento normativo e la rifunzionalizzazione del patrimonio edilizio esistente sono più che mai attuali, confrontandosi molto spesso con tendenze alla conservazione tout court, che precludono, talvolta, spazi ad innesti creativi e contemporanei. Recentemente nel nostro paese sta cambiando l’atteggiamento più tradizionalista, riconoscendo che, in molti casi, integrazioni dal carattere nuovo, coerente ed innovativo, valorizzano il prodotto finale e risultano indispensabili al programma di restauro e rifunzionalizzazione. Inoltre, il nuovo nell’esistente riguarda anche il rapporto tra le attuali generazioni di professionisti e i maestri del passato e fornisce occasioni di proporre nuovi materiali e tecnologie utilizzati insieme a quelli tradizionali.
Tecnologie innovative e approccio multidisciplinare al progetto possono portare a una straordinaria integrazione tra l’esistente ed il nuovo.
La partecipazione è gratuita e l’iscrizione dovrà essere effettuata online entro il 5 novembre.
Leggi attentamente il bando negli allegati, e candidati con il tuo progetto qui.
I premi consistono in strumenti hardware e software per la professione del valore minimo pari ad € 1.000,00 ciascuno (computer laptop e licenze softwares CAD e BIM).
Per maggiori informazioni consulta il sito o contatta siat@siat.torino.it