Copertina
Dom 14 Lug
Eventi Poli

Il Design è Innovazione Sistemica | Rovista

In occasione di Rovista - un evento con workshop che si svolgerà nella location dell'HUB della Creatività al Cortile del Maglio di Torino il 14 Luglio 2024 dalle 10.00 alle 18.00 - sarà esposta la mostra "Il Design è Innovazione Sistemica", una selezione di alcuni elaborati realizzati all’interno del modulo Innovazione della Laurea Magistrale in Design Sistemico.

L'evento è organizzato da Senzaspazio, Innovation Design Lab (progetto del Politecnico di Torino e dell’Università di Parma) e Torino Creativa.

Nella mostra saranno visibili prodotti, servizi e progetti di comunicazione che intrecciano le potenzialità del territorio con molteplici tematiche, quale fucina di innovazione sostenibile e valorizzazione della tradizione.
I progetti in mostra, attraverso parole, immagini e approfondimenti (disponibili al QR code di riferimento) si sviluppano a partire dai punti di forza della città di Torino e dei suoi quartieri.
Lo sguardo sul contesto cittadino è permesso dalla metodologia Systemic Innovation Design, che vede il dato come vettore di conoscenza. Questa metodologia, infatti, abilita un'analisi quanti-qualitativa esamina tutti gli attori coinvolti sul territorio, siano essi persone, compagnie, organizzazioni o altre realtà presenti.

Gli elaborati esplorano due filoni tematici: il cibo e la creatività.
Da una parte il cibo: fonte di benessere per anziani, giovani, bambini, stranieri, autoctoni, city users (lavoratori, visitatori); elemento simbolico-identitario, ma anche veicolo di incontro tra differenti culture; fonte di innovazione nella catena agro-alimentare; “attrattore” per polarità emergenti, catalizzatore di azioni sostenibili rispondenti ai Sustainable Development Goals (SDGs).
Dall’altra, la creatività: un complesso processo cognitivo che ha come obiettivo quello di generare nuove soluzioni, ma allo stesso tempo affrontare anche problemi e realtà complesse e multidisciplinari. Essa assume un'identità quando ha una connessione non solo con le persone, ma con un territorio.

Così, i progetti, realizzati all’interno del modulo Innovazione della Laurea Magistrale in Design Sistemico diventano riflettori dei 10 punti del manifesto alla base del corso e delle attività di ricerca e didattica dell'Innovation Design Lab.

Per concludere l'evento, si terrà il workshop "Saluti dal Gran Balôn" che permetterà di raccogliere - attraverso la data visualization - il percepito della cittadinanza verso la zona dello storico mercato domenicale torinese.

Rovista nasce con l’obiettivo di esplorare le percezioni e le interazioni che si vengono a creare tra il mercato del Gran Balôn e le persone che lo frequentano. Attraverso l’esposizione dei databook dei progetti dell’Innovation Design Lab e delle attività di data visualization, che richiedono la partecipazione attiva di tutte e tutti, l’intento è quello di rappresentare e trasmettere le emozioni e il vissuto che si celano dietro l’essenza del mercato.