Copertina - Interfaces in Alta Langa
Mar 25 Giu
Eventi Poli

Interfaces in Alta Langa

La mostra "Interfaces in Alta Langa" è frutto degli interrogativi, ricerche e sintesi progettuali del design studio “Architecture, Society and Territory” tenuto dalle docenti Francesca Frassoldati, Nadia Caruso e Magda Bolzoni, per la Laurea Magistrale in Architettura per la Sostenibilità del Politecnico di Torino.

Nel design studio, tenutosi tra ottobre 2023 e febbraio 2024, studenti e studentesse di 16 diverse nazionalità hanno riflettuto sulle prospettive future di cinque Comuni lungo la Pedaggera: Sale Langhe, Murazzano, Belvedere Langhe, Dogliani e Monchiero. In questo territorio, che si estende tra Alta e Bassa Langa, sono state esaminate le dinamiche produttive, la trasformazione dei servizi e dei trasporti pubblici, lo spopolamento, gli effetti della crisi ambientale e la fragilità territoriale. Gli studenti hanno avuto l'opportunità di scoprire il turismo lento, incontrare giovani produttori impegnati in un’agricoltura a basso impatto ambientale e conoscere le iniziative volte ad accogliere e integrare i lavoratori stagionali e le nuove famiglie all'interno delle reti territoriali.
Da queste analisi sono emerse 11 proposte progettuali per edifici e spazi pubblici, che pur non rappresentando soluzioni definitive, possono essere strumenti di esplorazione dei limiti e delle potenzialità del territorio, con l'obiettivo di stimolare una riflessione condivisa nella comunità di cittadini e amministratori locali.

L'inaugurazione si terrà martedì 25 giugno 2024, presso la Scuola Primaria di Sala delle Langhe (CN) alle 17.

L'evento si articolerà in due momenti
: mappe, disegni e modelli introdurranno al pubblico le proposte progettuali mentre un seminario di discussione e confronto permetterà di restituire le riflessioni alle persone che hanno accolto ad ottobre studenti e docenti durante la preparazione del laboratorio “Interfaces”: Sindaci, Tecnici comunali, Produttori locali, nuovi e vecchi residenti.

In quest'occasione docenti e studenti saranno a disposizione del pubblico per raccontare i propri progetti e l'esperienza del design studio.

La mostra sarà visitabile sino al 30 giugno 2024, nei seguenti orari di apertura: 10-13 / 15-18.
L'ingresso alla mostra è libero.

Per maggiori informazioni sulla mostra consulta la pagina web del FULL.