Call e bandi
Bando di finanziamento dedicato alle imprese nell'ambito dei lavori dello Spoke 6 - Energy Storage per il Partenariato esteso NEST
Il Politecnico emana un nuovo bando, destinato alle imprese italiane, per il finanziamento a fondo perduto per progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, studi di fattibilità e, solo in via residuale, di ricerca fondamentale.
Il bando è emanato da Politecnico nel contesto del Partenariato esteso NEST - Network for Energy Sustainable Transition, grazie a risorse del PNRR – Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.
In particolare, lo spoke 6, coordinato dal Politecnico, è dedicato all’Energy Storage, per ottenere nuove tecnologie – sia singoli componenti sia sistemi - e soluzioni per affrontare le problematiche specifiche legate ai diversi vettori energetici:
Le attività finanziabili da svolgersi da imprese con sede nel nord/centro italia comprendono
Per tutte le informazioni sul bando, consultare la pagian di pubblicazione sul sito di Unioncamere Piemonte, che raccolgie le domande: Bandi PE Nest | Unioncamere Piemonte (camcom.it)
Per domande tecniche sui bandi sarà possibile rivolgersi all’indirizzo dedicato bandi.partenariatiestesipolito@pie.camcom.it.
Dotazione finanziaria: 1.400.000€
Finestra per presentare domanda di finanziamento: 15 marzo 24 – 19 aprile 2024
Il bando è emanato da Politecnico nel contesto del Partenariato esteso NEST - Network for Energy Sustainable Transition, grazie a risorse del PNRR – Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.
In particolare, lo spoke 6, coordinato dal Politecnico, è dedicato all’Energy Storage, per ottenere nuove tecnologie – sia singoli componenti sia sistemi - e soluzioni per affrontare le problematiche specifiche legate ai diversi vettori energetici:
- stoccaggio di breve e lungo termine dell’energia termica
- meccanica (da energia rinnovabile)
- termochimica
- soluzioni all'avanguardia per le nuove generazioni di batterie
- stoccaggio chimico basato su innovativi concetti dirompenti come ad esempio metalli reattivi e nanoparticelle fotocaricate.
Le attività finanziabili da svolgersi da imprese con sede nel nord/centro italia comprendono
- lo studio, progetto, realizzazione e collaudo di cella di batteria intelligente con controllo e monitoraggio remoto,
- l'ingegnerizzazione del processo di storage chimico attraverso metalli reattivi,
- l'accumulo termico innovativo per reti termiche a bassa temperatura.
Per tutte le informazioni sul bando, consultare la pagian di pubblicazione sul sito di Unioncamere Piemonte, che raccolgie le domande: Bandi PE Nest | Unioncamere Piemonte (camcom.it)
Per domande tecniche sui bandi sarà possibile rivolgersi all’indirizzo dedicato bandi.partenariatiestesipolito@pie.camcom.it.
Dotazione finanziaria: 1.400.000€
Finestra per presentare domanda di finanziamento: 15 marzo 24 – 19 aprile 2024