Gio
23
Nov
Seminari e Convegni
La sfida ambientale e climatica: conversazione sul ruolo del Politecnico nel prossimo futuro
Giovedì 23 novembre 2023 si terrà - presso l'aula 29 del Politecnico - il secondo incontro dell'ottavo ciclo delle Conversazioni in biblioteca promosse dal Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture - DIATI del Politecnico, dal titolo "La sfida ambientale e climatica: conversazione sul ruolo del Politecnico nel prossimo futuro".
L'incontro sarà una conversazione speciale tra i candidati alla carica di Rettore del Politecnico per il prossimo mandato, per comprendere e mettere a confronto quali sono le loro prospettive e proposte riguardo al ruolo del Politecnico all’interno della sfida climatica e ambientale nel prossimo futuro.
Saranno discusse le loro strategie su come indirizzare la ricerca, la didattica e la terza missione affinché queste tengano conto di tale sfida e possano produrre conoscenze atte ad affrontarla; inoltre saranno invitati a soffermarsi su come il Politecnico stesso, in quanto organizzazione, possa funzionare tenendo conto della sfida e attuando iniziative per affrontarla nel quotidiano. Dopo una breve presentazione da parte di ciascuno dei candidati sul tema della discussione, verrà lasciato spazio a domande dal pubblico.
Intervengono: Stefano Paolo Corgnati, Juan Carlos De Martin, Paolo Fino*.
Modera: Elisa Vanin
Introduce: Alvise Mattozzi
*Al momento sono stati invitati coloro che hanno manifestato la propria intenzione a candidarsi. Si allargherà la platea dei relatori qualora altri candidati o candidate alla carica di Rettore dovessero emergere in tempo utile.
Per maggiori informazioni contattare diati.eventi@polito.it.
L'incontro sarà una conversazione speciale tra i candidati alla carica di Rettore del Politecnico per il prossimo mandato, per comprendere e mettere a confronto quali sono le loro prospettive e proposte riguardo al ruolo del Politecnico all’interno della sfida climatica e ambientale nel prossimo futuro.
Saranno discusse le loro strategie su come indirizzare la ricerca, la didattica e la terza missione affinché queste tengano conto di tale sfida e possano produrre conoscenze atte ad affrontarla; inoltre saranno invitati a soffermarsi su come il Politecnico stesso, in quanto organizzazione, possa funzionare tenendo conto della sfida e attuando iniziative per affrontarla nel quotidiano. Dopo una breve presentazione da parte di ciascuno dei candidati sul tema della discussione, verrà lasciato spazio a domande dal pubblico.
Intervengono: Stefano Paolo Corgnati, Juan Carlos De Martin, Paolo Fino*.
Modera: Elisa Vanin
Introduce: Alvise Mattozzi
*Al momento sono stati invitati coloro che hanno manifestato la propria intenzione a candidarsi. Si allargherà la platea dei relatori qualora altri candidati o candidate alla carica di Rettore dovessero emergere in tempo utile.
Per maggiori informazioni contattare diati.eventi@polito.it.