Vista di Torino dall'alto
Ven 24 Nov
Seminari e Convegni

Cura, luoghi e persone

Venerdì 24 novembre 2023 si terrà - presso la Sala Vigliano e la Sala Astengo del Castello del Valentino - l'evento dal titolo "Cura, luoghi e persone", in cui verranno discussi - in un'ottica che attraversa le diverse discipline coinvolte - i temi della salute e del benessere negli spazi confinati e urbani, l'umanizzazione degli spazi della cura, la qualità dell'ambiente urbano in relazione alle sue caratteristiche fisiche e architettoniche e le relazioni tra i beni culturali, l’arte e la salute.

La giornata, nell’ambito della ricerca e della terza missione del Politecnico, si rivolge a un pubblico di accademici, progettisti nel campo dell’architettura e del territorio, operatori socio-sanitari e alla cittadinanza attiva con la finalità di promuovere un approccio transdisciplinare, particolarmente rilevante per la progettazione di un ambiente costruito “per la salute” alle diverse scale.

Durante l'incontro interverrano docenti del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio - DIST del Politecnico e dell'Università di Torino di diverse discipline, insieme a Francesco De Biase (Coordinatore Progetto Ri-Mediare), Alessandro Porcheddu (Coordinatore dell'Equipe Psico Pedagogica del Comune di Sesto San Giovanni), Anna Silenzi (Organizzazione Mondiale della Sanità) Luisa Valentini (Artista) e Teresa Villani (Sapienza Università di Roma).

Nel pomeriggio si terranno quattro tavoli di discussione su Come le diverse competenze pensano agli spazi: Tavolo 1 - per l’infanzia; Tavolo 2 - dei presidi socio-sanitari; Tavolo 3 - per la cultura; Tavolo 4 - della città. Il pomeriggio si concluderà con l'inaugurazione della Mostra dei Progetti di architettura socio-sanitaria dello Studio Vitali, con le fotografie di Gianfranco Verrua.

Programma:
  • Prima sessione (disponibile online a questo link): Sala Vigliano - ore 9,00 - 13,30;
  • Seconda sessione (solo in presenza): Sala Astengo - ore 14,30 - 17,30;
  • Inaugurazione mostra: Manica sud del Castello del Valentino - ore 17,30.
Per maggiori informazioni contattare elisa.biolchini@polito.it, anja.pejovic@polito.it

Evento aperto al pubblico