Mar
08
Mar
Seminari e Convegni
Tecnologie Innovative per l'Acquisizione, la Gestione e l'Interpretazione dei Dati nell'Ingegneria Civile e Geotecnica
L'8 marzo 2022, dalle ore 10,00, presso la Sala Riunioni del DIATI 1° piano - Politecnico di Torino si terrà il seminario "Tecnologie Innovative per l'Acquisizione, la Gestione e l'Interpretazione dei Dati nell'Ingegneria Civile e Geotecnica".
Obiettivo del seminario è di informare su approcci e tecnologie alternative e innovative per l’individuazione dei potenziali rischi geologici connessi alla realizzazione di infrastrutture e grandi opere d’arte.
La molteplicità dei dati acquisibili con le moderne tecniche di indagine necessita una corretta gestione, ai fini dell’utilizzo interpretativo e progettuale; il seminario consente una riflessione su questo tema con casi pratici di applicazione, dove utilizzando queste tecnologie è stato possibile ridurre i rischi ma allo stesso tempo ottimizzare le soluzioni progettuali.
Sono stati richiesti crediti CFP per ingegneri e geologi.
È possibile partecipare in presenza (si ricorda che è necessario essere muniti di green pass rafforzato) oppure da remoto, sul modulo di iscrizione si prega di indicare la propria scelta; il link per il collegamento da remoto sarà comunicato con la conferma di iscrizione.
È possibile scaricare il programma a partire dal seguente link.
È possibile iscriversi online al seguente indirizzo.
Obiettivo del seminario è di informare su approcci e tecnologie alternative e innovative per l’individuazione dei potenziali rischi geologici connessi alla realizzazione di infrastrutture e grandi opere d’arte.
La molteplicità dei dati acquisibili con le moderne tecniche di indagine necessita una corretta gestione, ai fini dell’utilizzo interpretativo e progettuale; il seminario consente una riflessione su questo tema con casi pratici di applicazione, dove utilizzando queste tecnologie è stato possibile ridurre i rischi ma allo stesso tempo ottimizzare le soluzioni progettuali.
Sono stati richiesti crediti CFP per ingegneri e geologi.
È possibile partecipare in presenza (si ricorda che è necessario essere muniti di green pass rafforzato) oppure da remoto, sul modulo di iscrizione si prega di indicare la propria scelta; il link per il collegamento da remoto sarà comunicato con la conferma di iscrizione.
È possibile scaricare il programma a partire dal seguente link.
È possibile iscriversi online al seguente indirizzo.