
Professore Ordinario
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
- Membro Centro Interdipartimentale IAM@PoliTo - Integrated Additive Manufacturing
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- supporti a gas: pattini reggispinta assiali, passivi e attivi con controllo, cuscinetti radiali, elettromandrini veloci
- smart materials: shape memory alloy (sma) in applicazioni di robotica e controllo (robot con azionamenti sma, hand effectors)
- automazione nell'agricoltura: irrorazione di fitofarmaci in serra mediante robot, irrorazione di fitofarmaci su vigneti mediante droni, studio di attrezzi portati da trattrice in ottica agricoltura 4.0, dispositivi di presa
- bioingegneria industriale, respiratori volumetrici, muscoli pneumatici, esoscheletri
- robotica, robot in fibra di carbonio, robot con attuazione completamente pneumatica, robot mobile con cingoli snodabili
- automazione a fluido-attuatori pneumatici innovativi-dispositivi di presa- controllo di sistemi a fluido, sensorizzazione
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - STLE Society of Tribologists and Lubrication Engineers, Italia (1998-)
MEMBER
Congressi
- 5th World Tribology Congress WTC 2013, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- 2000 AIMETA International Tribology Conference, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA MECCANICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA APPLICATA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Modelling of full film lubricated systems (didattica di eccellenza). A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Automazione a fluido. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Automazione a fluido. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Automazione a fluido. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Automazione a fluido. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Automazione a fluido. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Automazione a fluido. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Applied mechanics. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Applied mechanics. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Applied mechanics. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Applied mechanics. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Applied mechanics. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Applied mechanics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Lentini, Luigi; Mazza, Luigi; Mossino, Gianmarco; Raparelli, Terenziano (2022)
Modelling and Identification of a Pneumatic Positioning System: A Preliminary Study. In: Mechanisms and Machine Science / S.N., S.L., Springer, pp. 414-421
Contributo in Volume - Colombo, F.; Lentini, L.; Raparelli, T.; Trivella, A.; Viktorov, V. (2022)
Unbalance Response Analysis of a Spindle Supported on Gas Bearings: A Comparison between Different Approaches. In: LUBRICANTS, vol. 10, pp. 1-20. ISSN 2075-4442
Contributo su Rivista - Colombo, F.; Marino, A.; Mazza, L.; Raparelli, T. (2022)
INVERTED PENDULUM STABILIZATION BASED ON ARDUINO DRIVE CONTROL. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF MECHANICS AND CONTROL, vol. 23, pp. 105-113. ISSN 1590-8844
Contributo su Rivista - Raparelli, Terenziano; Mazza, Luigi; Trivella, Andrea (2017)
Montaggio non convenzionale di guarnizioni a labbro per cilindri pneumatici. In: TRASMISSIONI DI POTENZA OLEODINAMICA PNEUMATICA LUBRIFICAZIONE, vol. 12, pp. 60-63. ISSN 1122-5017
Contributo su Rivista - Raparelli, Terenziano; Mazza, Luigi; Trivella, Andrea (2017)
EXPERIMENTAL TESTS ON NON CONVENTIONAL LIP SEALS FOR PNEUMATIC CYLINDERS. In: Ecotrib 2017, Ljubljana, 7-9 June, 2017
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- DIVOC (REVERSE COVID) - DEVICE FOR NON-INVASIVE VENTILATION WITH LOW OXYGEN CONSUMPTION IN ABSENCE OF ENVIRONMENTAL CONTAMINATION. Brevetto nazionale e internazionale
- Sistema portuale automatico per la manipolazione ed il trasporto di container tra banchina ed entroterra. Brevetto nazionale e internazionale
- Cinematismo per sollevamento pianale superiore di bisarca. Brevetto internazionale