
Professore Ordinario
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
- Componente Centro Interdipartimentale IAM@PoliTo - Integrated Additive Manufacturing
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- automazione a fluido-attuatori pneumatici innovativi-dispositivi di presa- controllo di sistemi a fluido, sensorizzazione
- automazione nell'agricoltura: irrorazione di fitofarmaci in serra mediante robot, irrorazione di fitofarmaci su vigneti mediante droni, studio di attrezzi portati da trattrice in ottica agricoltura 4.0, dispositivi di presa
- bioingegneria industriale, respiratori volumetrici, muscoli pneumatici, esoscheletri
- robotica, robot in fibra di carbonio, robot con attuazione completamente pneumatica, robot mobile con cingoli snodabili
- smart materials: shape memory alloy (sma) in applicazioni di robotica e controllo (robot con azionamenti sma, hand effectors)
- supporti a gas: pattini reggispinta assiali, passivi e attivi con controllo, cuscinetti radiali, elettromandrini veloci
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - STLE Society of Tribologists and Lubrication Engineers, Italia (1998-)
MEMBER
Congressi
- 5th World Tribology Congress WTC 2013, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- 2000 AIMETA International Tribology Conference, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA MECCANICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA APPLICATA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Modelling of full film lubricated systems (didattica di eccellenza). A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Automazione a fluido. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Automazione a fluido. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Automazione a fluido. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Automazione a fluido. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Automazione a fluido. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Automazione a fluido. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Automazione a fluido. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Applied mechanics. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Applied mechanics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Applied mechanics. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Applied mechanics. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Applied mechanics. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Applied mechanics. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Applied mechanics. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- DIVOC - Kit di supporto alla respirazione - DIVOC , (2021-2022) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - PIE_VERDE , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - PATTINI PNEUMOSTRATICI ATTIVI PER APPLICAZIONI ULTRAPRECISE (ACTIVE AEROSTATIC PAD BEARINGS FOR ULTRAPRECISION APPLICATIONS) , (2012-2014) - Responsabile Scientifico
National Research - C.A.R.I. - COMPRESSORI ARIA E RICIRCOLO IDROGENO , (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - PROMOZIONE DELLO SVILUPPO DELL'INDUSTRIA PIEMONTESE NEL SETTORE DELLA COMPONENTISTICA PER I SISTEMI A CELLE A COMBUSTIBILE , (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Docup Piemonte - HYSYVISION: AZIONI DI SUPPORTO ALLA CREAZIONE E CONSOLIDAMENTO DELLA FILIERA IDROGENO IN PIEMONTE , (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Docup Piemonte
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Caratterizzazione in flusso di tre valvole QX 860 “lab version” , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Analisi di due valvole di regolazione del flusso (parte A) e analisi di 12 regolatori di pressione con filtro (parte B) , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - BANDO VIR - Caratterizzazione e ottimizzazione sperimentale di cuscinetti pneumostatici per elettromandrini ad alta velocità (200 000 giri/min) , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Simulazione numerica del comportamento statico e dinamico di un mandrino su supporti ad aria , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Analisi tecnica su regolatori di pressione , (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - analisi teoriche della struttura statica e cinematica dell’erpice e del sollevatore a tre punti della trattrice e collaborazione al progetto del sistema di misura degli sforzi, all’analisi dei risultati e alla definizione della soluzioni progettuali per l’erpice” nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo “Erpice rotante smart ad elevata efficienza e affidabilità – GREEN-TILLAGE , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - analisi teoriche della struttura statica e cinematica dell’erpice e del sollevatore a tre punti della trattrice e collaborazione al progetto del sistema di misura degli sforzi, all’analisi dei risultati e alla definizione della soluzioni progettuali per l’erpice , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Addendum al ctr 211/2016 "mathematical model of an air bearing" , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Addendum al ctr 211/2016 "mathematical model of an air bearing" , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - mathematical model of an air bearing , (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DI PORTATA DI 3 DIVERSI CIRCUITI PNEUMATICI , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - STUDIO DI INTERLACCIATORI PER FILATI SNTETICI , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - STUDIO DI FATTIBILITÀ A SUPPORTO DELLA REALIZZAZIONE DI UN BANCO PROVA PER LA DETERMINAZIONE DEI COEFFICIENTI DI EFFLUSSO , (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Lentini, Luigi; Colombo, Federico; Trivella, Andrea; Raparelli, Terenziano (2024)
An aerostatic pad compensated by a differential diaphragm valve. In: TRIBOLOGY INTERNATIONAL, vol. 191. ISSN 0301-679X
Contributo su Rivista - Lentini, Luigi; Colombo, Federico; Trivella, Andrea; Raparelli, Terenziano (2023)
Dynamic Characterization of Elastomeric Rings. In: COMSOL Conference 2023 Munich, Munich, 25-27 Ottobre
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Raparelli, T.; Mazza, L.; Trivella, A. (2023)
Pneumatic cylinders breakaway forces measurement. In: ECOTRIB 2023, Bari, 21-23 Giugno 2023, pp. 75-77. ISBN: 9788890818592
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Colombo, Federico; Lentini, Luigi; Raparelli, Terenziano; Trivella, Andrea (2022)
A Novel Prototype of Diaphragm Valve for Passively Compensated Aerostatic Pads. In: XXV CONGRESSO AIMETA - Palermo 4-8 settembre 2022, Palermo, 4-8 settembre 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Colombo, Federico; Lentini, Luigi; Raparelli, Terenziano; Trivella, Andrea (2022)
Dynamic performance of an aerostatic pad with internal pressure control. In: XXV CONGRESSO AIMETA - Palermo 4-8 settembre 2022, Palermo, 4-8 settembre 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- DIVOC (REVERSE COVID) - DEVICE FOR NON-INVASIVE VENTILATION WITH LOW OXYGEN CONSUMPTION IN ABSENCE OF ENVIRONMENTAL CONTAMINATION. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Alberto Audenino Marco Cavaglia' Alexander Ivanov Umberto Morbiducci Terenziano Raparelli - Sistema portuale automatico per la manipolazione ed il trasporto di container tra banchina ed entroterra. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Guido Belforte Roberto Grassi Terenziano Raparelli - Cinematismo per sollevamento pianale superiore di bisarca. Brevetto internazionale
Inventori: Guido Belforte Federico Colombo Terenziano Raparelli Vladimir Viktorov