Professore Ordinario
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Accordi collaborativi non commerciali
- Atto di rinnovo dell'accordo di collaborazione su temi di ricerca e formazione nell'ambito dell'ingegneria e dell'architettura stipulato il 3.12.2014 tra il politecnico di Torino e il ministero della Difesa (accordo n 314/2014), così come modificato e integrato dall’Atto Aggiuntivo/Modificativo sottoscritto in data 12.3.2018 tra le stesse Parti (accordo n. 88/2018)., (2023-2027) - Membro di Comitato
Accordi con pubbliche amministrazioni - Atto aggiuntivo modificativo all'accordo di collaborazione su temi di ricerca e formazione nell'ambito dell'ingegneria e dell'architettura stipulato il 3.12.2014 tra il politecnico di Torino e il ministero della Difesa.accordo n 314/2014, (2018-2022) - Membro di Comitato
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo Quadro ex art. 15 l. 241/1990 tra Politecnico di Torino e ASL TO2, (2016-2019) - Personale interno di riferimento
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA MECCANICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA APPLICATA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Technologies for Autonomous Vehicles. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Technologies for Autonomous Vehicles. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Technologies for Autonomous Vehicles. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Meccanica del veicolo. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Meccanica del veicolo. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Meccanica del veicolo. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Meccanica del veicolo. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Meccanica del veicolo. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Meccanica del veicolo. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Meccanica del veicolo. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Meccanica del veicolo. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Impostazione progettuale dell'autoveicolo. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Meccanica applicata alle macchine. A.A. 2018/19, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Titolare del corso
- Meccanica applicata alle macchine. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Titolare del corso
- Meccanica applicata alle macchine. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Titolare del corso
- Meccanica applicata alle macchine. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Titolare del corso
- Meccanica applicata alle macchine. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Titolare del corso
- Meccanica applicata alle macchine. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Titolare del corso
- Meccanica applicata alle macchine. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Non Manual Transmission technologies as key enabler for high performance and efficient powertrain development, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - NMT (Non Manual Transmission) technologies as key enabler for high performance and efficient powertrain development, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - Sviluppo di una nuova generazione di sistemi di propulsione, (2016-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Improved dual dry clutch transmission control strategies, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - AF3 ADVANCED FOREST FIRE FIGHTING, (2014-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - IDEA, (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - PIE_VERDE, (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - AUTOBUS MODULARI SU PIATTAFORMA ECOLOGICCA A RECUPERO DI ENERGIA, (2010-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - VECOM, VEHICLE CONCEPT MODELING, (2008-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - People - CYBER TYRE - SVILUPPO DI UNA NUOVA GENERAZIONE DI PNEUMATICI INTELLIGENTI, DOTATI DI SENSORI IN GRADO DI FORNIRE ASSISTENZA ALLA GUIDA E AL CONTROLLO DEL VEICOLO., (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - INCREMENTO DEL RENDIMENTO DELLE TRASMISSIONI VEICOLISTICHE PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI E DELLE EMISSIONI, (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Caratterizzazione sperimentale Hardware-in-the-loop (HIL) di trasmissioni meccaniche innovative per l'incremento del rendimento, (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Integrazione di sistemi di trasmissioni meccaniche innovative per l’incremento delle prestazioni e della sicurezza dell’autoveicolo, (2002-2004) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Componenti e strategie di controllo di sistemi di trasmissione automobilistici: innesti a frizione, cambi, cinghie, (2000-2002) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Caveau Fase II - Studio e sviluppo di dispositivi sperimentali e di analisi dati per sistemi e componenti meccanici, elettronici e di comunicazione di veicoli speciali, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Contratto di ricerca tra Politecnico di Torino (DIMEAS) e Goriziane Group S.p.A., relativo allo svolgimento dell’attività di ricerca relativo allo “studio, modellazione matematica e caratterizzazione sperimentale di ponti per veicoli speciali Gittaponte Biber”, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - CAVEAU, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Analisi in ambito Durability and Dynamics per trasmissioni per applicazioni automobilistiche” , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Metodologia di conversione e stima dei parametri di modelli Carmaker da modelli ADAMS/Car mediante algoritmi di ottimizzazione, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Modellazione del comportamento dinamico torsionale di cambi a doppia frizione e del relativo sistema di comando per lo studio della rumorosità di innesto, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - MODELLAZIONE DINAMICA TORSIONALE CAMBI DDCT E SPERIMENTAZIONE A BANCO PER ANALISI NVH, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - modellazione dinamica torsionale cambi DDTC per analisi NVH - estensione contratto 394/2015, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - STUDIO DI ARCHITETTURE DI VEICOLI URBANI PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE, (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-
Dimauro, Luca; Tota, Antonio; Galvagno, Enrico; Velardocchia, Mauro (2023)
Torque Allocation of Hybrid Electric Trucks for Drivability and Transient Emissions Reduction. In: APPLIED SCIENCES, vol. 13. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Alotto, Piergiorgio; Armando, ERIC GIACOMO; Bonisoli, Elvio; Cirimele, Vincenzo; ... (2022)
Design, Analysis and Realisation of a Magnetic Gear Prototype with Experimental Validation. In: 2022 23rd International Conference on the Computation of Electromagnetic Fields, COMPUMAG 2022, Cancun (MEX), 16-20 January 2022, pp. 1-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Tota, Antonio; Dimauro, Luca; Velardocchia, Filippo; Paciullo, Genny; Velardocchia, Mauro (2022)
An Intelligent Predictive Algorithm for the Anti-Rollover Prevention of Heavy Vehicles for Off-Road Applications. In: MACHINES, vol. 10, pp. 1-23. ISSN 2075-1702
Contributo su Rivista - Zerbato, L.; Galvagno, E.; Tota, A.; Velardocchia, M. (2022)
Car-Trailer Dynamics: Modelling for Parametric Study on System Stability. In: 4th International Conference of the IFToMM Italy, IFIT 2022, ita, 2022, pp. 422-429. ISSN 2211-0984. ISBN: 978-3-031-10775-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Tota, A.; Galvagno, E.; Velardocchia, M. (2022)
On the Power-Weighted Efficiency of Multimode Powertrains: A Case Study on a Two-Mode Hybrid System. In: 1st Workshop IFToMM for Sustainable Development Goals, I4SDG 2021, Online, 2021, pp. 522-531. ISSN 2211-0984. ISBN: 978-3-030-87382-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Cambio magnetico senza contatto tra i componenti o elementi di frizione. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Cambio magnetico senza contatto tra i componenti o elementi di frizione. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Procedimento per ridurre la rumorosità di una trasmissione di un autoveicolo. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale