Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Referente del Rettore per gli Accreditamenti Internazionali
- Componente Presidio di Qualità di Ateneo
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Premio Francesco Carassa conferito da Associazione Gruppo Telecomunicazioni e Tecnologie dell'Informazione (gtti), Italia (2010)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - The Institute of Electrical and Electronics Engineers, Stati Uniti (2007-)
IEEE Senior member
Comitati editoriali
- ELECTRONICS (2019-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. I, REGULAR PAPERS (2015-2019), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. II, EXPRESS BRIEFS (2014-2015), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- IET CIRCUITS, DEVICES & SYSTEMS (2013-2016), Associate Editor di rivista o collana editoriale
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Sistemi elettronici per la produzione e distribuzione. A.A. 2017/18, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Sistemi elettronici per la produzione e distribuzione. A.A. 2018/19, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Sistemi elettronici per la produzione e distribuzione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Sistemi elettronici per la produzione e distribuzione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Sistemi elettronici per la produzione e distribuzione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Sistemi elettronici per la produzione e distribuzione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Sistemi elettronici per la produzione e distribuzione. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Integrated systems architecture. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Integrated systems architecture. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Integrated systems architecture. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Integrated systems architecture. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Integrated systems architecture. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Integrated systems architecture. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Integrated systems architecture. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Digital systems electronics. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Digital systems electronics. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Digital systems electronics. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Digital systems electronics. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Digital systems electronics. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Digital systems electronics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Digital systems electronics. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Corso di progettazione FPGA, organizzazione e contenuti, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Ambiti di ricerca
- VLSI architectures for image and video coding
- Digital architectures for error correcting codes
- Application specific approximate computing
- VLSI architectures for machine learning
- Digital architectures for bio-inspired processing
- Digital architectures for post-quantum cryptography
- Bio-inspired electronics for robotics and biomedical applications
- RISC-V extensions and hardware accelerators
- Circuit architectures: Circuits and systems for efficient machine learning and artificial intelligence
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ISOLDE - High Performance, Safe, Secure, Open-Source Leveraged RISC-V Domain-Specific Ecosystems , (2023-2026) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca UE - JTI - KDT - TRISTAN - Together for RISc-V Technology and ApplicatioNs , (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca UE - JTI - KDT - AEROGENERATORE A ALTA EFFICIENZA VENTURAS , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
National Research - DISLO-MAN - Dynamic Integrated ShopfLoor operation Management for Industry 4.0 , (2016-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - ETF06 - INNOVATIVE SOLUTIONS FOR CONTROL SYSTEM, ELECTRIC PLANT, MATERIALS AND TECHNOLOGIES FOR A NON-CONVENTIONAL REMOTELY-PILOTED AIRCRAFT , (2007-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Studio Mud Pulse , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Codici di correzione d’errore nell’ambito della contribuzione televisiva , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - STUDIO DI SOLUZIONI ALGORITMICHE E IMPLEMENTATIVE PER CONNESSIONE WIRELESS MULTIMEDIALE , (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Alessandra Dolmeta. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 38, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Crittografia post-quantica su RISC-V per IoT
VLSI theory, design and applications - Giuliana Beretta. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 36, 2020-in corso)
Electronic devices: modeling and characterization Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Modeling, simulation and CAD Electronic devices: modeling and characterization Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Modeling, simulation and CAD - Michele Caon. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 36, 2020-in corso)
VLSI theory, design and applications VLSI theory, design and applications - Emanuele Valpreda. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 36, 2020-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science VLSI theory, design and applications Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science VLSI theory, design and applications - Kristjane Koleci. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 35, 2019-in corso)
Tesi: Architectures for Code-based Post-Quantum Cryptography
VLSI theory, design and applications VLSI theory, design and applications - Walid Walid. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 35, 2019-in corso)
Tesi: VLSI ARCHITECTURES FOR VIDEO PROCESSING AND RISC-V
VLSI theory, design and applications VLSI theory, design and applications
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Koleci, Kristjane; Cecchetti, Lorenzo; Ruo Roch, Massimo; Martina, Maurizio; Masera, ... (2023)
A Side channel attack methodology applied to Code-Based Post Quantum Cryptography. In: International Conference on Applications in Electronics Pervading Industry, Environment and Society, Genova, Italy, 26-27 September, 2022, pp. 90-96. ISBN: 978-3-031-30332-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dolmeta, Alessandra; Mirigaldi, Mattia; Martina, Maurizio; Masera, Guido (2023)
Implementation and integration of Keccak accelerator on RISC-V for CRYSTALS-Kyber. In: Proceedings of the 20th ACM International Conference on Computing Frontiers, Bologna, Italy, 9-11 maggio 2023, pp. 381-382. ISBN: 9798400701405
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dolmeta, Alessandra; Martina, Maurizio; Masera, Guido (2023)
Hardware architecture for CRYSTALS-Kyber post-quantum cryptographic SHA-3 primitives. In: 2023 18th Conference on Ph.D Research in Microelectronics and Electronics (PRIME), Valencia, Spain, 18-21 June 2023, pp. 209-212. ISBN: 979-8-3503-0320-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Valpreda, Emanuele; Palumbo, Giuseppe; Caon, Michele; Masera, Guido; Martina, Maurizio (2023)
ERODE: Error Resilient Object DetEction by Recovering Bounding Box and Class Information. In: 18th International Conference on PhD Research in Microelectronics and Electronics, Valencia (Spain), 18-21 June 2023, pp. 277-280. ISBN: 979-8-3503-0320-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Delamotte, T.; Taricco, G.; Alagha, N.; Mollaymeri, E.; Masera, G.; Garello, R.; Knopp, ... (2022)
Regenerative approaches for V/UHTS feeder links: system analysis and on-board complexity reduction. In: 39th International Communications Satellite Systems Conference (ICSSC 2022), Stresa, Italy, 18-21 October 2022, pp. 192-199. ISBN: 978-1-83953-884-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)