Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Componente Consiglio di Amministrazione
- Componente Osservatorio GEDI – Gender Equality, Diversity and Inclusion
- Componente Osservatorio permanente di Ateneo per il monitoraggio della filiera accademica
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Premio Francesco Carassa conferito da Associazione Gruppo Telecomunicazioni e Tecnologie dell'Informazione (gtti), Italia (2010)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - The Institute of Electrical and Electronics Engineers, Stati Uniti (2007-)
IEEE Senior member
Comitati editoriali
- ELECTRONICS (2019-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. I, REGULAR PAPERS (2015-2019), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. II, EXPRESS BRIEFS (2014-2015), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- IET CIRCUITS, DEVICES & SYSTEMS (2013-2016), Associate Editor di rivista o collana editoriale
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica. Componente
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Mapping advanced algorithms to efficient hardware implementations (insegnamento su invito). A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Secure Hardware Design for Modern Cryuptography (insegnamento su invito). A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Sistemi elettronici per la produzione e distribuzione. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Integrated systems architecture. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Sistemi elettronici per la produzione e distribuzione. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Integrated systems architecture. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Sistemi elettronici per la produzione e distribuzione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Integrated systems architecture. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Sistemi elettronici per la produzione e distribuzione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Integrated systems architecture. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Sistemi elettronici per la produzione e distribuzione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Integrated systems architecture. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Sistemi elettronici per la produzione e distribuzione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Integrated systems architecture. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Digital systems electronics. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Digital systems electronics. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Digital systems electronics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Digital systems electronics. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Digital systems electronics. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Digital systems electronics. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Corso di progettazione FPGA, organizzazione e contenuti, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Ambiti di ricerca
- RISC-V extensions and hardware accelerators (DET)
- Circuit architectures: Circuits and systems for efficient machine learning and artificial intelligence (DET)
- VLSI architectures for image and video coding (DET)
- Digital architectures for error correcting codes (DET)
- Application specific approximate computing (DET)
- VLSI architectures for machine learning (DET)
- Digital architectures for bio-inspired processing (DET)
- Digital architectures for post-quantum cryptography (DET)
- Bio-inspired electronics for robotics and biomedical applications (DET)
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ISOLDE - High Performance, Safe, Secure, Open-Source Leveraged RISC-V Domain-Specific Ecosystems, (2023-2026) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca UE - JTI - KDT - TRISTAN - Together for RISc-V Technology and ApplicatioNs, (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca UE - JTI - KDT - AEROGENERATORE A ALTA EFFICIENZA VENTURAS, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
National Research - DISLO-MAN - Dynamic Integrated ShopfLoor operation Management for Industry 4.0, (2016-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - ETF06 - INNOVATIVE SOLUTIONS FOR CONTROL SYSTEM, ELECTRIC PLANT, MATERIALS AND TECHNOLOGIES FOR A NON-CONVENTIONAL REMOTELY-PILOTED AIRCRAFT, (2007-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Studio Mud Pulse, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Codici di correzione d’errore nell’ambito della contribuzione televisiva, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - STUDIO DI SOLUZIONI ALGORITMICHE E IMPLEMENTATIVE PER CONNESSIONE WIRELESS MULTIMEDIALE, (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Valeria Piscopo. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (40o ciclo, 2024-in corso)
- Flavia Guella. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
VLSI theory, design and applications VLSI theory, design and applications - Martina Magnaldi. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
- Mattia Mirigaldi. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2024-in corso)
- Vincenzo Petrolo. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
Argomento della ricerca: Architetture innovative per decoder LDPC real-time per applicazioni critiche.
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Modeling, simulation and CAD VLSI theory, design and applications Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Modeling, simulation and CAD VLSI theory, design and applications - Alessandra Dolmeta. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Crittografia post-quantica su RISC-V per IoT
VLSI theory, design and applications VLSI theory, design and applications - Luigi Giuffrida. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
VLSI theory, design and applications VLSI theory, design and applications - Giuliana Beretta. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Modeling and Simulation Strategies for Advancing Molecular FCN: Pioneering Design Rules Toward Implementation from Molecules to Devices
Electronic devices: modeling and characterization Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Modeling, simulation and CAD Electronic devices: modeling and characterization Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Modeling, simulation and CAD - Michele Caon. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: From Control to Compute: Modular CPU design and Programmable Near-Memory Solutions for Edge Applications
VLSI theory, design and applications VLSI theory, design and applications - Emanuele Valpreda. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Hardware/Neural Network Codesign for Energy-Efficient Inference on Edge Devices with Optimal Mapping and Compression
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science VLSI theory, design and applications Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science VLSI theory, design and applications - Kristjane Koleci. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Architectures for Code-based Post-Quantum Cryptography
VLSI theory, design and applications VLSI theory, design and applications - Walid Walid. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: VLSI ARCHITECTURES FOR VIDEO PROCESSING AND RISC-V
VLSI theory, design and applications VLSI theory, design and applications
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Mirigaldi, Mattia; Piscopo, Valeria; Martina, Maurizio; Masera, Guido (2025)
The Quest for Efficient ASCON Implementations: A Comprehensive Review of Implementation Strategies and Challenges. In: CHIPS, vol. 4, pp. 1-29. ISSN 2674-0729
Contributo su Rivista - Mirigaldi, Mattia; Martina, Maurizio; Masera, Guido (2025)
Performance Comparison: Software vs. Hardware Implementation of Novel S-Box Designed to Resist Power Analysis Attack. In: Applications in Electronics Pervading Industry, Environment and Society, APPLEPIES, Torino (Ita), 19-20 September 2024, pp. 19-27. ISSN 1876-1100. ISBN: 978-3-031-84100-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dolmeta, Alessandra; Martina, Maurizio; Masera, Guido (2025)
Exploring the New CV-X-IF Interface to Customize RISC-V Instruction Sets: A Case of Study in Cryptography. In: Applications in Electronics Pervading Industry, Environment and Society, APPLEPIES, Torino (Ita), 19-20 September 2024, pp. 39-47. ISSN 1876-1100. ISBN: 9783031840999
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Piscopo, Valeria; Dolmeta, Alessandra; Mirigaldi, Mattia; Martina, Maurizio; Masera, ... (2025)
A High-Entropy True Random Number Generator with Keccak Conditioning for FPGA. In: SENSORS, vol. 25. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Dolmeta, Alessandra; Martina, Maurizio; Masera, Guido (2024)
ATHOS: A Hybrid Accelerator for PQC CRYSTALS-Algorithms exploiting new CV-X-IF Interface. In: IEEE ACCESS, vol. 12, pp. 182340-182352. ISSN 2169-3536
Contributo su Rivista