Professore Ordinario (L.240) 
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN) 
 - Componente Centro Interdipartimentale FULL - Future Urban Legacy Lab
 - Referente Scientifico dell'Accordo di Partnership con FIBERCOP
 - Referente Scientifico dell'Accordo di Partnership con TIM
 
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Altri titoli
- Editor-in-Chief - IEEE Vehicular Technology Magazine (2024-)
 
Accordi collaborativi non commerciali
-  Accordo di collaborazione DET-DAUIN con INTEL Corporation, CNR-IEIIT, UniMoRe, UniPd-DEI, UniPd-DTG, (2024-2026) - Responsabile Scientifico 
Accordi con pubbliche amministrazioni -  Convenzione ex art. 15 legge 7 agosto 1990, n. 241 tra Città di Torino e Politecnico di Torino per l’attuazione del Progetto “ToMove”, (2023-2026) - Responsabile Scientifico 
Accordi con pubbliche amministrazioni 
Didattica
Collegi di Dottorato
-  INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO 
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente
 - Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente invitato
 
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Enterprise Network Technologies. A.A. 2025/26, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
 - Computer network technologies and services. A.A. 2025/26, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
 - Networking technologies for connected vehicles. A.A. 2025/26, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
 - Enterprise Network Technologies. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
 - Computer network technologies and services. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
 - Networking technologies for connected vehicles. A.A. 2024/25, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
 - Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
 - Enterprise Network Technologies. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
 - Challenge@PoliTo by Firms - HITACHI RAIL STS SpA. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
 - Computer network technologies and services. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
 - Networking technologies for connected vehicles. A.A. 2023/24, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
 - Computer network technologies and services. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
 - Networking technologies for connected vehicles. A.A. 2022/23, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
 - Networking technologies for connected vehicles. A.A. 2021/22, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
 - Networking technologies for connected vehicles. A.A. 2020/21, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
 - Vodafone IoT Academy. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
 - Network modelling and simulation. A.A. 2020/21, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
 - Network technologies for mechatronics systems. A.A. 2019/20, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
 - Network modelling and simulation. A.A. 2019/20, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
 
Corso di laurea di 1° livello
- Smart city e inclusione (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2025/26, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
 - Reti di calcolatori. A.A. 2025/26, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
 - Reti di calcolatori. A.A. 2025/26, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
 - Smart city e inclusione (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2024/25, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
 - Le Città del futuro - Il futuro nelle città - Intraprendenti. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 - Reti di calcolatori. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
 - Smart city e inclusione (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
 - Le Città del futuro - Il futuro nelle città - Intraprendenti. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 - Reti di calcolatori. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
 - Smart city e inclusione (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
 - Reti di calcolatori. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
 - Smart city e inclusione (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
 - Reti di calcolatori. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
 - Reti di calcolatori. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
 - Reti di calcolatori. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
 - Reti di calcolatori. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
 - Reti di calcolatori. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
 - Reti di calcolatori. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
 
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
-  Quantum Computing e Mobile Network Technologies, (2025-2025) - Responsabile Scientifico 
Contratti commerciali 
Ricerca
Gruppi di ricerca
Centri
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
-  HD-MOTION - HUB for the Digital Mobility Transformation, (2024-2026) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE -  PREDICT-6G - PRogrammable AI-Enabled DeterminIstiC neTworking for 6G, (2023-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura 
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Digital, Industry and Space -  RESTART - Spoke 5 - RESearch and innovation on future Telecommunications systems and networks, to make Italy more smART” (RESTART) - Spoke 5, (2023-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura 
PNRR – Missione 4 -  CONNECT - Continuous and Efficient Cooperative Trust Management for Resilient CCAM, (2022-2025) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility -  ToMove - Living Lab ToMove, (2022-2026) - Responsabile Scientifico 
PNRR – Missione 1 -  ECCO: Edge-Cloud COntinuum for connected vehicles , (2021-2022) - Responsabile Scientifico di Struttura 
Ricerca da Enti privati e Fondazioni -  Hexa-X - A flagship for B5G/6G vision and intelligent fabric of technology enablers connecting human, physical, and digital worlds, (2021-2023) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - H2020 - Industrial Leadership – LEIT - ICT -  5GROWTH - ICT-19-2019, (2019-2021) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - H2020 - Industrial Leadership – LEIT - ICT -  DiVe - Digital Vehicles, (2017-2017) - Responsabile Scientifico 
Ricerca da Enti privati e Fondazioni -  ITS Italia 2020 - ITS (Sistema di Trasporto Intelligente) Italia 2020, (2014-2019) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Nazionale -  GESTIONE DEI CONTENUTI INFORMATIVI IN RETI DOMESTICHE FEDERATE, (2011-2013) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Nazionale - PRIN -  FIGARO- FUTURE INTERNET GATEWAY-BASED ARCHITECTURE OF RESIDENTIAL NETWORKS, (2010-2013) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT -  CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA RELATIVA ALLA PROPOSTA PROGETTUALE 'MYMED: UN RESEAU INFORMATIQUE TRANSFRONTALIER POUR L'ECHANGE DE CONTENUS DANS UN ENVIRONMENT FIXE ET MOBILE', (2010-2013) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Regionale - Interreg -  CARROZZA CON AUSILI AVANZATI PER TRASPORTI FERROVIARI ASSISTITI - CARITAS, (2009-2014) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Nazionale -  Cooperazione tra livello MAC e livello Rete in reti Mesh, (2008-2010) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Nazionale - PRIN -  Euro-NF - EURO-NF-ANTICIPATING THE NETWORK OF THE FUTURE - FROM THEORY TO DESIGN, (2008-2011) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT -  VICSUM - VEHICLE-TO-VEHICLE-TO-INFRASTRUCTURE COMMUNICATION FOR SUSTAINABLE URBAN MOBILITY, (2007-2009) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Regionale -  EURO-FGI - DESIGN END ENGINEERING OF THE FUTURE GENERATION INTERNET - TOWARDS CONVERGENT MULTI-SERVICE NETWORKS, (2006-2006) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - VI PQ - IST 
Progetti finanziati da contratti commerciali
-  Accordo Quadro per la fornitura di Progetti di Ricerca per l’anno 2025/2026 (II ACCORDO QUADRO 2025), (2025-2026) - Responsabile Scientifico 
Accordi di Partnership -  Accordo quadro per la fornitura di Progetti di Ricerca per l'anno 2025 tra Politecnico di Torino e Telecom Italia S.p.A., (2025-2025) - Responsabile Scientifico 
Accordi di Partnership -  Accordo Quadro per la fornitura di Progetti di Ricerca per l’anno 2025 tra il Politecnico di Torino e FiberCop S.p.A., (2025-2025) - Responsabile Scientifico 
Accordi di Partnership -  Convenzione tra Politecnico di Torino FiberCop S.p.A., per attività di Ricerca, Sviluppo, Innovazione e Formazione, (2024-2027) - Responsabile contrattuale 
Accordi di Partnership -  Protocollo d'Intesa Smart Road, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico 
Intese -  Accordi Quadro per la fornitura di progetti di ricerca per l’anno 2024 tra Politecnico di Torino e TIM S.p.A. (IPCEI – CIS), (2024-2024) - Responsabile Scientifico 
Accordi di Partnership -  Accordo Quadro per la fornitura di progetti di ricerca per l’anno 2024 tra Politecnico di Torino e TIM S.p.A., (2024-2024) - Responsabile Scientifico 
Accordi di Partnership -  “Servizio di analisi tecnica e strategica sull’utilizzo delle diverse tecnologie di comunicazione V2X presenti sul mercato", (2024-2024) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  Studio di fattibilità di sistemi per la comunicazione veicolare, (2023-2024) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  Monitoraggio di flussi di persone attraverso WiFi, (2022-2022) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  Studio di fattibilità di sistemi per la comunicazione veicolare, (2022-2022) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  Studio di fattibilità del progetto di revisione delle politiche di accesso alla ZTL Centrale di Torino, (2018-2018) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale 
Dottorandi
-  Giuseppe Perrone. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (40o ciclo, 2024-in corso) 
Argomento della ricerca: AI Generativa ed Avversaria per il Testing e l'ottimizzazione di Veicoli Autonomi e Connessi
Data science, Computer vision and AI Data science, Computer vision and AI  -  Diego Gasco. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (39o ciclo, 2023-in corso) 
Argomento della ricerca: Utilizzo della percezione collettiva e collaborativa per la guida automatizzata a livello L4+
Data science, Computer vision and AI Parallel and distributed systems, Quantum computing Software engineering and Mobile computing Data science, Computer vision and AI Parallel and distributed systems, Quantum computing Software engineering and Mobile computing  - Yen-Chia Yu. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
 -  Carlos Mateo Risma Carletti. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (37o ciclo, 2021-2025) 
Tesi: Vehicular Micro-Clouds in 5G: Architectures and applications
Software engineering and Mobile computing Software engineering and Mobile computing  -  Riccardo Rusca. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (36o ciclo, 2020-2024) 
Tesi: Crowd Monitoring and City Sensing Techniques Supported by Next Generation Mobile Networks 
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-   Perrone, Giuseppe; Casetti, Claudio; Rapelli, Marco (In stampa)
Generative Adversarial Models for Vehicular Dynamics Prediction in V2X Networks. In: 21st International Conference on Network and Service Management CNSM 2025, Bologna (IT), 27 - 31 October 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Busacca, Fabio; Puligheddu, Corrado; Raviglione, Francesco; Rusca, Riccardo; Casetti, ... (2025)
Target Wake Time Scheduling for Time-sensitive and Energy-efficient Wi-Fi Networks. In: IEEE TRANSACTIONS ON MOBILE COMPUTING. ISSN 1536-1233
Contributo su Rivista -   Monaco, Doriana; Sacco, Alessio; Casetti, Claudio; Marchetto, Guido (2025)
Scheduling Latency-Sensitive Tasks in the Cloud Continuum with Hierarchical Reinforcement Learning. In: NOMS 2025-2025 IEEE Network Operations and Management Symposium, Honolulu (USA), 12–16 May 2025. ISBN: 979-8-3315-3163-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Gervino, Francesco; Eirale, Andrea; Chiaberge, Marcello; Sacco, Alessio; Marchetto, ... (2025)
MARS: Multi-Agent Deep Reinforcement Learning for Complex Environment Exploration. In: 22nd IEEE Consumer Communications and Networking Conference, CCNC 2025, Las Vegas, NV (USA), 10-13 January 2025, pp. 1-6. ISBN: 979-8-3315-0805-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Goel, Amit; De, Swades; Chiasserini, Carla-Fabiana; Casetti, Claudio E. (2025)
Resource Efficient Actuation in UAV-aided Sensor-Actuator Networks. In: IEEE COMMUNICATIONS LETTERS, vol. 29, pp. 2223-2227. ISSN 1089-7798
Contributo su Rivista 
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
-  V-Edge: Enabling Vehicular Edge Intelligence in Unlicensed Spectrum Bands. Brevetto internazionale 
Inventori: Claudio Ettore Casetti Francesco Raviglione -  Radio resource scheduling for coordinated multi-point transmission in cellular networks. Brevetto internazionale 
Inventori: Claudio Ettore Casetti