Carlo Novara

Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)

Profilo

Settore scientifico discliplinare

ING-INF/04 - AUTOMATICA
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Competenze

Settori ERC

PE7_1 - Control engineering
PE1_19 - Control theory and optimisation

Didattica

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Ambiti di ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra altri progettiMostra meno progetti

Dottorandi

  • Cesare Donati. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 38, 2022-in corso)
    Argomento della ricerca: Structured, physics-based system learning for the identification of unknown dynamics
    Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science
    Mechatronics and robotics
    Systems, Automation and Control
  • Mattia Boggio. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 36, 2020-in corso)
    Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science
    Mechatronics and robotics
    Systems, Automation and Control
  • Michele Pagone. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 34, 2018-2022)
    Tesi: Nonlinear Model Predictive Control for Space Applications: optimal guidance and control systems for orbital transfer and rendezvous maneuvers.
    Mechatronics and robotics
    Systems, Automation and Control
  • Simone Vidano. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 33, 2017-2022)
    Tesi: Drag-free control design for the LISA space mission
    Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science
    Mechatronics and robotics
    Modeling, simulation and CAD
    Systems, Automation and Control

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali

  • CONTROLLO DELLA QUANTITÀ INIETTATA IN MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
  • Procedimento e sistema per il controllo di sospensioni semi-attive, ad esempio per veicoli, relativa struttura e prodotto informatico. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale