
Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP)
- Referente delle materie di base del 2° anno di Ingegneria
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- L’attività di ricerca si focalizza sull’analisi e modellizzazione virtuale/digitale del comportamento umano, secondo la filosofia dello “human behaviour analysis”, con l’obiettivo di sviluppare strumenti capaci di catturare, mappare ed analizzare anche i comportamenti inconsci di utenti in differenti contesti applicativi e scenari operativi, facilitando la “cross-fertilization” tra ricerca e industria attraverso il supporto all’innovazione di prodotti/servizi secondo logiche legate al concetto di “human-centred design”.
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Premio pubblicazioni Politecnico di Torino conferito da Politecnico di Torino, Italia (2012)
- Premio “Giovani ricercatori - 2011” Politecnico di Torino conferito da Politecnico di Torino, Italia (2011)
- Premio pubblicazioni Politecnico di Torino conferito da Politecnico di Torino, Italia (2011)
Partecipazioni scientifiche
- Componente del Comitato Scientifico - Associazione Nazionale Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale, Italia (2018-)
Comitati editoriali
- PATTERN RECOGNITION (2021-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- APPLIED SCIENCES (2018-), Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- RECENT PATENTS ON COMPUTER SCIENCE (2013-), Membro del Comitato Editoriale
- THE INTERNATIONAL JOURNAL OF ADVANCED MANUFACTURING TECHNOLOGY (2002-), Membro del Comitato Editoriale
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo Quadro ex art 15 L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino e il Comune di ivrea, (2023-2026) - Componente gruppo di Ricerca
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DEI SISTEMI PER LA PRODUZIONE INDUSTRIALE, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Introduzione all'interazione uomo macchina in ambito industriale. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Disegno tecnico industriale. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Disegno tecnico industriale. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Disegno tecnico industriale. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Disegno tecnico industriale. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Disegno tecnico industriale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Disegno tecnico industriale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Disegno tecnico industriale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Disegno tecnico industriale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Laboratorio tecnologie digitali per lo sviluppo prodotto. A.A. 2020/21, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA (CORSO PROFESSIONALIZZANTE). Titolare del corso
- Modelling Design (modulo di Disegno per il design). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Modelling Design (modulo di Disegno per il design). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Modelling Design (modulo di Disegno per il design). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Disegno tecnico industriale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Disegno tecnico industriale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Modelling Design (modulo di Disegno per il design). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Modelling Design (modulo di Disegno per il design). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Modelling Design (modulo di Disegno per il design). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Disegno tecnico industriale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Disegno tecnico industriale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Digital Twin on Smart Manufacturing, (2024-2026) - Componente gruppo di Ricerca
Erasmus+ Alliances for Innovation - EVA - European Entrepreneurship VET Model and Assessment Framework for Ethnic Minorities - EVA, (2016-2018) - Responsabile Scientifico
Erasmus+ Strategic Partnerships
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- DAS - Design for Augmented Surgery, (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - NODES - SPOKE 5 - Nord Ovest Digitale E Sostenibile - INDUSTRY FOR HEALTH AND SILVER ECONOMY (SPOKE 5), (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - MEDIA - Museo Emozionale DIgitale multimediale Avanzato, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - DISPOTIVI INTELLIGENTI PER LA DIAGNOSTICA DELLE CORDE, (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - DISPOSTIVI DI SICUREZZA IN AMBIENTI INNEVATI, (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - SISTEMI INNOVATIVI PER IDENTIFICAZIONE AUTOMATICA DI SEMILAVORATI DA DESTINARE A PROCESSI AUTOMATICI DI MARCATURA LASER E/O CONTROLLO DIMENSIONALE ED EVENTUALE SELEZIONE CON ROBOT PICK-UP - MARK VISION, (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - PROGRAMMA ALPINE SPACE - PARTNERSHIP AGREEMENT PROGETTO 'OPEN-ALPS', (2011-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Interreg
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Attività di coordinamento scientifico e metodologico del Piano Formativo in titolo attestando i risultati raggiunti in relazione agli obiettivi del Piano., (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - L’esecuzione di un’attività di consulenza relativa al Coordinamento didattico-scientifico e di monitoraggio e valutazione delle attività e delle Azioni del Piano Formativo BPRS 4.0 – Business Process reengineering skills – AVVISO Fondimpresa 6/2022 , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - ANO FORMATIVO L.I.T.4.0 - AVVISO FONDIMPRESA 1/2021, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Coordinamento didattico-scientifico e di monitoraggio e valutazione delle attività e delle Azioni del Piano Formativo SMART-SME –Formarsi per Innovare – AVVISO Fondimpresa 1/2019, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - ATTIVITA’ DI COORDINAMENTO E REFERAGGIO PIANO FORMATIVO denominato GALUP - Gestire l'Aggiornamento dei Lavoratori delle Unità Piemontesi"AVVISO FONDIMPRESA 4/2017, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Convenzione Dipartimentale tra il Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP) e l’Università degli Studi di Torino per iniziative riguardanti attività di ricerca scientifica e di formazione nell’ambito di aree disciplinari della modellazione e simulazione 3D per il supporto alla chirurgia., (2019-2021) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Coordinamento scientifico e didattico in ambito Piano Formativo "ARCO" - AVVISO FONDIMPRESA 1/2016, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Coordinamento scientifico e didattico PIANO FORMATIVO ALPI - AVVISO FONDIMPRESA 1/2016 , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Definizione di strategie di supporto all'interoperabilità nelle piattaforme PLM in ambito aerospace, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - STRATEGIE DI SUPPORTO ALL''INTEROPERABILITÀ NELLE PIATTAFORME PLM IN AMBITO AEROSPACE, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANALISI DELLE METODOLOGIE PER LA GESTIONE DEI DATI NEL CICLO DI VITA DI UN PROPULSORE AERONAUTICO, (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Marullo, Giorgia; Innocente, Chiara; Ulrich, Luca; Lo Faro, Antonio; Porcelli, Annalisa; ... (2025)
Home-based mirror therapy in phantom limb pain treatment: the augmented humans framework. In: MULTIMEDIA TOOLS AND APPLICATIONS. ISSN 1573-7721
Contributo su Rivista - Cavazzana, Rosanna; Faccia, Angelo; Cavallaro, Aurora; Giuranno, Marco; Becchi, Sara; ... (2025)
Enhancing Clinical Assessment of Skin Ulcers with Automated and Objective Convolutional Neural Network-Based Segmentation and 3D Analysis. In: APPLIED SCIENCES, vol. 15, pp. 1-18. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Cangelosi, Antonio; Riberi, Giacomo; Titolo, Paolo; Salvi, Massimo; Molinari, Filippo; ... (2025)
Augmented reality simulation framework for minimally invasive orthopedic surgery. In: COMPUTERS IN BIOLOGY AND MEDICINE, vol. 189. ISSN 0010-4825
Contributo su Rivista - Vottero, Paola; Olivetti, ELENA CARLOTTA; Chiara D'Agostino, Lucia; Di Grazia, Luca; ... (2024)
Understanding the contagiousness of Covid-19 strains: A Geometric approach. In: JOURNAL OF MOLECULAR GRAPHICS & MODELLING, vol. 126. ISSN 1093-3263
Contributo su Rivista - Ulrich, Luca; Salerno, Federico; Moos, Sandro; Vezzetti, Enrico (2024)
How to exploit Augmented Reality (AR) technology in patient customized surgical tools: a focus on osteotomies. In: MULTIMEDIA TOOLS AND APPLICATIONS. ISSN 1573-7721
Contributo su Rivista - Castiblanco Jimenez, Ivonne Angelica; Olivetti, Elena Carlotta; Vezzetti, Enrico; Moos, ... (2024)
Effective affective EEG-based indicators in emotion-evoking VR environments: an evidence from machine learning. In: NEURAL COMPUTING & APPLICATIONS, vol. 36, pp. 22245-22263. ISSN 0941-0643
Contributo su Rivista - Ulrich, Luca; Carmassi, Giulio; Garelli, Paolo; LO PRESTI, Gianluca; Ramondetti, Gioele; ... (2024)
SIGNIFY: Leveraging Machine Learning and Gesture Recognition for Sign Language Teaching Through a Serious Game. In: FUTURE INTERNET, vol. 16. ISSN 1999-5903
Contributo su Rivista - Marullo, Giorgia; Ulrich, Luca; Antonaci, FRANCESCA GIADA; Audisio, Andrea; Aprato, ... (2024)
Classification of AO/OTA 31A/B femur fractures in X-ray images using YOLOv8 and advanced data augmentation techniques. In: BONE REPORTS, vol. 22. ISSN 2352-1872
Contributo su Rivista - Antonaci, F. G.; Olivetti, E. C.; Marcolin, F.; Castiblanco Jimenez, I. A.; Eynard, B.; ... (2024)
Workplace Well-Being in Industry 5.0: A Worker-Centered Systematic Review. In: SENSORS, vol. 24. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Salerno, Federico; Moos, Sandro; Ulrich, Luca; Novaresio, Andrea; Vezzetti, Enrico (2024)
A Methodology for the Dimensional and Mechanical Analysis of Surgical Guides. In: 3rd International Conference on Design Tools and Methods in Industrial Engineering, ADM 2023, pp. 184-193. ISSN 2195-4356. ISBN: 9783031520747
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Innocente, Chiara; Nonis, Francesca; Lo Faro, Antonio; Ruggieri, Rossella; Ulrich, Luca; ... (2024)
A Metaverse Platform for Preserving and Promoting Intangible Cultural Heritage. In: APPLIED SCIENCES, vol. 14, pp. 3426-3440. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Marullo, Giorgia; Tanzi, Leonardo; Piazzolla, Pietro; Vezzetti, Enrico (2023)
6D object position estimation from 2D images: a literature review. In: MULTIMEDIA TOOLS AND APPLICATIONS, vol. 82, pp. 24605-24643. ISSN 1573-7721
Contributo su Rivista - Mangano, Giulio; Ferrari, Andrea; Rafele, Carlo; Vezzetti, Enrico; Marcolin, Federica (2023)
Willingness of sharing facial data for emotion recognition: a case study in the insurance market. In: AI & SOCIETY. ISSN 0951-5666
Contributo su Rivista - Marullo, Giorgia; Tanzi, Leonardo; Ulrich, Luca; Porpiglia, Francesco; Vezzetti, Enrico (2023)
A Multi-Task Convolutional Neural Network for Semantic Segmentation and Event Detection in Laparoscopic Surgery. In: JOURNAL OF PERSONALIZED MEDICINE, vol. 13. ISSN 2075-4426
Contributo su Rivista - Castiblanco JIMENEZ, Ivonne Angelica; Marcolin, Federica; Ulrich, Luca; Moos, Sandro; ... (2023)
Interpreting emotions with EEG: an experimental study with chromatic variation in VR. In: JCM 2022, Ischia, Giugno 2022, pp. 318-329. ISSN 2195-4364. ISBN: 978-3-031-15928-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Innocente, Chiara; Ulrich, Luca; Moos, Sandro; Vezzetti, Enrico (2023)
A framework study on the use of immersive XR technologies in the cultural heritage domain. In: JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE, vol. 62, pp. 268-283. ISSN 1296-2074
Contributo su Rivista - Ulrich, Luca; Marcolin, Federica; Vezzetti, Enrico; Nonis, Francesca; Mograbi, Daniel; ... (2023)
CalD3r and MenD3s: Spontaneous 3D Facial Expression Databases. In: JOURNAL OF VISUAL COMMUNICATION AND IMAGE REPRESENTATION. ISSN 1047-3203
Contributo su Rivista - Checcucci, Enrico; Piazzolla, Pietro; Marullo, Giorgia; Innocente, Chiara; Salerno, ... (2023)
Development of Bleeding Artificial Intelligence Detector (BLAIR) System for Robotic Radical Prostatectomy. In: JOURNAL OF CLINICAL MEDICINE, vol. 12. ISSN 2077-0383
Contributo su Rivista - Castiblanco Jimenez, Ivonne Angelica; Nonis, Francesca; Olivetti, Elena Carlotta; ... (2023)
Exploring User Engagement in Museum Scenario with EEG—A Case Study in MAV Craftsmanship Museum in Valle d’Aosta Region, Italy. In: ELECTRONICS, vol. 12. ISSN 2079-9292
Contributo su Rivista - Olivetti, E. C.; Marcolin, F.; Moos, S.; Vezzetti, E.; Borbon, C.; Zavattero, Emanuele; ... (2023)
Do facial soft tissue thicknesses change after surgeries correcting dental malocclusions? An intra- and inter-patient statistical analysis on soft-tissue thicknesses in BSSO + LFI surgeries. In: CLINICAL ORAL INVESTIGATIONS, vol. 27, pp. 5049-5062. ISSN 1432-6981
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Metodologia per il riconoscimento delle espressioni facciali in tempo reale. Brevetto nazionale
Inventori: Federica Marcolin Francesca Nonis Luca Ulrich Enrico Vezzetti - Metodologia per il riconoscimento delle espressioni facciali in tempo reale. Brevetto nazionale
Inventori: Federica Marcolin Francesca Nonis Luca Ulrich Enrico Vezzetti - Sistema di chiusura guida di taglio della fibula. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Sandro Moos Enrico Vezzetti - Sistema di chiusura guida di taglio della fibula. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Sandro Moos Enrico Vezzetti - Guida di taglio mandibola. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Sandro Moos Enrico Vezzetti - Guida di taglio mandibola. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Sandro Moos Enrico Vezzetti - sistema di classificazione caratteristiche tumorali ovariche basato sul processamento di immagini ecografiche 2D. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Antonio Froio Federica Marcolin Enrico Vezzetti - sistema di classificazione caratteristiche tumorali ovariche basato sul processamento di immagini ecografiche 2D. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Antonio Froio Federica Marcolin Enrico Vezzetti - sistema di classificazione caratteristiche tumorali ovariche basato sul processamento di immagini ecografiche 2D. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Antonio Froio Federica Marcolin Enrico Vezzetti - Sistema automatico di diagnosi di malattie e classificazione di individui basato sull'estrazione ed analisi di un modello 3D, ottenuto a partire da immagini mediche 2D, integrabile con ecografi commerciali. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Antonio Froio Federica Marcolin Enrico Vezzetti - Sistema automatico di diagnosi di malattie e classificazione di individui basato sull'estrazione ed analisi di un modello 3D, ottenuto a partire da immagini mediche 2D, integrabile con ecografi commerciali. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Antonio Froio Federica Marcolin Enrico Vezzetti - Dispositivo e sistema di scansione tridimensionale e relativo metodo. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Sandro Moos Enrico Vezzetti