Luca Ulrich

Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-b
Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP)

Profilo

Interessi di ricerca

Artificial intelligence
Augmented reality
Computer aided design
Deep learning
Extended reality
Human-computer interaction
Product lifecycle management
Sustainable healthcare
Virtual prototyping
Virtual reality

Biografia

Ho conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Torino nel 2016 e il Dottorato di Ricerca in Gestione, Produzione e Design nel 2021. Durante il percorso di dottorato mi sono dedicato allo sviluppo di metodologie di Intelligenza Artificiale (IA) e Computer Vision per il riconoscimento delle espressioni facciali, con l’obiettivo di migliorare l’interazione uomo-macchina e rendere le interfacce naturali e adattive. Dopo il conseguimento del titolo di dottore di ricerca, ho ampliato i miei interessi di ricerca applicando soluzioni basate su IA a differenti domini applicativi, tra cui automazione industriale, healthcare, valorizzazione del patrimonio culturale, sport e benessere. L'approccio multidisciplinare mi ha consentito di esplorare il potenziale dell’IA non solo come strumento di analisi e supporto decisionale, ma anche come tecnologia abilitante per sistemi immersivi, interattivi e incentrati sull’utente. Parallelamente, ho approfondito lo studio di dispositivi di visualizzazione avanzata, in particolare delle tecnologie di Realtà Estesa (XR), che comprendono Realtà Virtuale (VR), Realtà Aumentata (AR) e Realtà Mista (MR). Il mio interesse si concentra sulla sinergia tra IA e XR, in cui sistemi intelligenti sono in grado di interpretare contesti complessi del mondo reale e adattare l’esperienza immersiva per aumentare il coinvolgimento dell’utente, l’efficacia formativa e l’applicabilità negli ambiti sopra elencati.

Settore scientifico discliplinare

IIND-03/B - Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Competenze

Settori ERC

PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing
PE6_8 - Computer graphics, computer vision, multimedia, computer games
PE6_9 - Human computer interaction and interface, visualisation
PE7_9 - Man-machine interfaces
PE8_10 - Manufacturing engineering and industrial design

SDG

Goal 3: Good health and well-being
Goal 4: Quality education
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 11: Sustainable cities and communities

Partecipazioni scientifiche

  • Fellow (riconoscimento scientifico) - Associazione Disegno e Metodi dell'ingegneria industriale, Italia (2018-)
    Socio

Comitati editoriali

  • IJIDEM (2023-), Membro del Comitato Editoriale

Didattica

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

  • SMAIL-AI, (2025-2027) - Responsabile Scientifico
    Ricerca Regionale

Dottorandi

  • Antonio Lo Faro. Corso in Ingegneria Gestionale E Della Produzione (40o ciclo, 2024-in corso)
    Argomento della ricerca: La ricerca mira a progettare interfacce uomo-IA adattabili e spiegabili per migliorare l'interazione tra uomini e macchine in contesti critici quali smart manufacturing e healthcare.
    Digital twin methods and tools
    Human-robot interaction and inclusive manufacturing
    Process and system simulations, digital manufacturing
    Product design and development
    Digital twin methods and tools
    Human-robot interaction and inclusive manufacturing
    Process and system simulations, digital manufacturing
    Product design and development
  • Rossella Ruggieri. Corso in Ingegneria Gestionale E Della Produzione (40o ciclo, 2024-in corso)
    Argomento della ricerca: La ricerca esplora l’uso dell’intelligenza artificiale per l’analisi delle attività umane in ambienti complessi, focalizzandosi su ergonomia e sicurezza, secondo i principi dell’Industria 5.0.
    Digital twin methods and tools
    Human-robot interaction and inclusive manufacturing
    Process and system simulations, digital manufacturing
    Product design and development
    Digital twin methods and tools
    Human-robot interaction and inclusive manufacturing
    Process and system simulations, digital manufacturing
    Product design and development
  • Chiara Innocente. Corso in Gestione, Produzione E Design (38o ciclo, 2022-in corso)
  • Federico Salerno. Corso in Gestione, Produzione E Design (38o ciclo, 2022-in corso)
  • Giorgia Marullo. Corso in Gestione, Produzione E Design (37o ciclo, 2021-2025)
    Tesi: Behavior Analysis for Deep Learning-based Human-Centred Solutions
  • Francesca Nonis. Corso in Gestione, Produzione E Design (35o ciclo, 2019-2023)
    Tesi: Facial Expression and Emotion Recognition using Deep Learning - 3D FER to support Human-Computer Interaction
Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali