Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Machine learning for vision and multimedia. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Realtà virtuale. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Machine learning for vision and multimedia. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - Iveco. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Realtà virtuale. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Machine learning for vision and multimedia. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Realtà virtuale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Machine learning for vision and multimedia. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Realtà virtuale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Machine learning for vision and multimedia. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Realtà virtuale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- (X) R Immersive Interactive Stories. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Realtà virtuale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Computer grafica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Informatica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Computer grafica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Computer grafica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Computer grafica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Computer grafica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Computer grafica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- MEI - Museo Egizio Interattivo, (2024-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - ItARTS - Italy for Arts: Resources, Time and Space (AFAM), (2024-2026) - Componente gruppo di Ricerca
PNRR – Missione 3 - Holo-BLSD, (2024-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - ALPTECH - Aostae ALPTECH, l’innovazione nel cuore delle Alpi, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
National Research - DARE - Developing AI for Risk management in the insurancE industry (DARE), (2023-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - Holo-BLSD, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - SVA - SMART VIDEO ASSISTANT - ELABORAZIONE DIGITALE DELLE IMMAGINI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Convenzione dipartimentale tra il Politecnico di Torino (DAUIN) -Fondazione Museo delle Antichità Egizie - Robin Studio s.r.l., (2024-) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Convenzione dipartimentale tra il Politecnico di Torino - Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN), il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST) e l’associazione Cartoon Italia, (2024-2029) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali - DIVINE - Imaging DIagnosis of VIne diseases using NEural networks and deep learning, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Convenzione dipartimentale ai sensi dell’art. 15 della L. n. 241/90 tra il Politecnico di Torino – Dipartimento di Automatica e Informatica – DAUIN, la Fondazione Museo delle Antichità Egizie e Robin Studio s.r.l., (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Sviluppo di un’applicazione in Realtà Aumentata su dispositivi Hololens per l’addestramento alle procedure di Basic Life Support and Defibrillation (BLSD), (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Museo Always Open - il Meta-Museo Virtuale di storia naturale e le collezioni integrate – Sviluppo di visite virtuali immersive per la fruizione del Museo dei Fossili e dei Geositi, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Convenzione Dipartimentale tra il DAUIN-DIST e il Balletto Teatro di Torino - BTT per iniziative riguardanti attività di ricerca e formazione nell'ambito di aree disciplinari connesse ai settori delle nuove tecnologie digitali e nuovi linguaggi applicati a prodotti creativi delle filiere delle imprese creative e culturali, in cui le aree di particolare interesse comune sono lo sviluppi di soluzioni di eXtended Reality (XR) per la riproposizione e la fruizione di contenuti culturali e lo sviluppo di ambienti di interactive storytelling attraverso l'uso delle tecnologie XR., (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Convenzione dipartimentale di collaborazione tra il Politecnico di Torino - DAUIN e l'Università degli studi del Piemonte Orientale Centro SIMNOVA, (2018-2023) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali - Studio di fattibilità e alla predisposizione di un sistema di sensori per l’interazione tattile con proiezioni di immagini su pareti, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Body Painting, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Operatore ed ambiente virtuale nell'ambito del progetto V-POP , (2014-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SVILUPPO DI UN''APPLICAZIONE CHE CONSENTE ALL''UTENTE DIN INTERAGIRE CON IL TERRITORIO E L''AMBIENTE CIRCOSTANTE ....., (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Alessandro Emmanuel Pecora. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (40o ciclo, 2024-in corso)
- Stefano Calzolari. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (39o ciclo, 2023-in corso)
Argomento della ricerca: Agenti Conversazionali Incarnati Consapevoli delle Emozioni (E2CA)
Computer graphics and Multimedia Data science, Computer vision and AI Software engineering and Mobile computing Computer graphics and Multimedia Data science, Computer vision and AI Software engineering and Mobile computing - Federico D'Asaro. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (39o ciclo, 2023-in corso)
Argomento della ricerca: Modelli visivi e linguistici
Data science, Computer vision and AI Data science, Computer vision and AI - Leonardo Vezzani. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (38o ciclo, 2022-in corso)
Computer graphics and Multimedia Computer graphics and Multimedia - Edoardo Battegazzorre. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (35o ciclo, 2019-2024)
Tesi: Virtual and Augmented Reality Applications for Public Health and Safety - Dimitar Gyaurov. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Game-Based Learning to Promote Complex Problem-Solving Capabilities - Mirco Planamente. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Multi-Modal Learning for Cross-Domain Analysis of Egocentric Action and Object Recognition
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Coautori PoliTO
Pubblicazioni con più citazioni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Jiwen, Lu; Junlin, Hu; Venice Erin, Liong; Xiuzhuang, Zhou; Bottino, ANDREA GIUSEPPE; ... (2015)
The FG 2015 Kinship Verification in the Wild Evaluation. In: IEEE FG 2015, Ljubljana, Slovenia, May 4-8, 2015, pp. 1-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - FIGUEIREDO VIEIRA, Tiago; Bottino, ANDREA GIUSEPPE; Laurentini, Aldo; DE SIMONE, Matteo (2014)
Detecting Siblings in Image Pairs. In: THE VISUAL COMPUTER, vol. 30, pp. 1333-1345. ISSN 0178-2789
Contributo su Rivista - Laurentini, Aldo; Bottino, ANDREA GIUSEPPE (2014)
Computer analysis of face beauty: a survey. In: COMPUTER VISION AND IMAGE UNDERSTANDING, vol. 125, pp. 184-199. ISSN 1077-3142
Contributo su Rivista - Toosi, Amirhosein; Bottino, Andrea; Saboury, Babak; Siegel, Eliot; Rahmim, Arman (2021)
A Brief History of AI: How to Prevent Another Winter (A Critical Review). In: PET CLINICS, vol. 16, pp. 449-469. ISSN 1556-8598
Contributo su Rivista - Ingrassia, Pier Luigi; Mormando, Giulia; Giudici, Eleonora; Strada, Francesco; Carfagna, ... (2019)
Augmented Reality learning environment for basic life support and defibrillation Training: a feasibility and acceptability study.. In: JMIR. JOURNAL OF MEDICAL INTERNET RESEARCH. ISSN 1438-8871
Contributo su Rivista - DI CATALDO, Santa; Bottino, ANDREA GIUSEPPE; UL-ISLAM, Ihtesham; FIGUEIREDO VIEIRA, ... (2014)
Subclass Discriminant Analysis of Morphological and Textural Features for HEp-2 Staining Pattern Classification. In: PATTERN RECOGNITION, vol. 47, pp. 2389-2399. ISSN 0031-3203
Contributo su Rivista - Tonti, Simone; DI CATALDO, Santa; Bottino, ANDREA GIUSEPPE; Ficarra, Elisa (2015)
An automated approach to the segmentation of HEp-2 cells for the indirect immunofluorescence ANA test. In: COMPUTERIZED MEDICAL IMAGING AND GRAPHICS, vol. 40, pp. 62-69. ISSN 0895-6111
Contributo su Rivista - Bottino, ANDREA GIUSEPPE; Laurentini, Aldo (2001)
A Silhouette-based technique for the Reconstruction of Human Movement. In: COMPUTER VISION AND IMAGE UNDERSTANDING, vol. 83, pp. 79-95. ISSN 1077-3142
Contributo su Rivista - J., Lu; J., Hu; X., Zhou; J., Zhou; M., Castrillòn Santana; J., Lorenzo Navarro; ... (2014)
Kinship Verification in the Wild: The First Kinship Verification Competition. In: International Joint Conference on Biometrics, IJCB 2014, Clearwater, Florida, USA, 29 September - 2 October 2014
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - DI CATALDO, Santa; Bottino, ANDREA GIUSEPPE; Ficarra, Elisa; Macii, Enrico (2012)
Applying Textural Features to the Classification of HEp-2 Cell Patterns in IIF images. In: 21st International Conference on Pattern Recognition (ICPR 2012), Tsukuba, Japan, November 11-15, 2012, pp. 3349-3352. ISBN: 978-4-9906441-0-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Holo-BLSD – Strumento di Mixed Reality per l'autoformazione e l'autovalutazione delle abilità di risposta alle emergenze di primo soccorso. Software nazionale
Inventori: Andrea Bottino Francesco Strada - Holo-BLSD – Strumento di Mixed Reality per l'autoformazione e l'autovalutazione delle abilità di risposta alle emergenze di primo soccorso. Software nazionale
Inventori: Andrea Bottino Francesco Strada