
Professore Ordinario
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Membro Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
- Componente Comitato Etico per la Ricerca
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Sinergie muscolari durante movimenti ciclici e non
- Spettroscopia nell'infrarosso vicino applicata al tessuto cerebrale e muscolare
- Analisi statistica del cammino
- Analisi del cammino
- Analisi del movimento
- Manifestazioni elettriche di fatica muscolare
Competenze
Settori ERC
SDG
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo Quadro ex art. 15 l. 241/1990 tra Politecnico di Torino e ASL TO2, (2016-2019) - Membro di Comitato
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2018/2019 (35. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2017/2018 (34. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2016/2017 (33. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Biomedical instrumentation for physiological monitoring in surgical applications. A.A. 2017/18, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Titolare del corso
- Biomedical instrumentation for physiological monitoring in surgical applications. A.A. 2018/19, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Titolare del corso
- Biomedical instrumentation for physiological monitoring in surgical applications. A.A. 2019/20, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili/Sensori e misure per la bioingegneria (modulo di Progettazione di dispositivi biomedici programmabili). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Dispositivi impiantabili attivi. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Dispositivi impiantabili attivi. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Dispositivi impiantabili attivi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Bioingegneria elettronica e sicurezza. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Bioingegneria elettronica e sicurezza. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Bioingegneria elettronica e sicurezza. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Bioingegneria elettronica e sicurezza. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Dispositivi impiantabili attivi). A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Dispositivi impiantabili attivi). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Gruppi di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Dispositivo indossabile per la previsione degli episodi acuti di scompenso cardiaco, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - Schiera attiva indossabile multi-sensore per la prevenzione dello scompenso cardiaco, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - ESOPO - ESOSCHELETRO PER LA RIABILITAZIONE DEGLI ARTI INFERIORI IN PAZIENTI AFFETTI DA PATOLOGIE DELLA POSTURA, DELL'EQUILIBRIO E DEL CAMMINO, (2009-) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FAR - STUDIO DEI CORRELATI NEURALI DEL GESTO MOTORIO MEDIANTE DATA MINING E MONITORAGGIO CORTICALE NIRS , (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - SISTEMA DI CONTROLLO TELEMATICO DEL PAZIENTE PER CHEMIOTERAPIA A DOMICILIO, (2006-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Sviluppo di un modulo combinato per la stimolazione elettrica funzionale in anello chiuso e per la misurazione di variabili cinematiche ed elettromiografiche durante esercizi riabilitativi., (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - SIR-LOOK: SISTEMA INTEGRATO E SERVIZI TELEMATICI PER IL MONITORAGGIO MULTIMODALE DELL'ATTIVITA' MOTOREA NELL'ANZIANO, (2004-2006) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FIRB - Sistema multicanale per stimolazione adattativa e prelievo di segnali da colture di cellule corticali, (2003-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Strategie di reclutamento muscolare nel controllo del movimento dell'arto superiore, (2001-2003) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Analisi della struttura del tono posturale e sua correlazione con le grandezze biomeccaniche, (1999-2001) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Convenzione dipartimentale di collaborazione tra il Poltiecnico di Torino Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni - DET e il Presidio Sanitario San Camillo , (2018-2023) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - “Classificazione secondo il Regolamento 2017/745 del dispositivo Muovi+Pro”, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Acquisizione di contributi tecnico-scientifici nella forma di valutazioni di Partenariati Pubblico Privati (PPP) in ambito sanitario, in seno al Gruppo di Lavoro Tecnico (GLT) – Esperto in materia di Health Technology Assessment (HTA), (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Preparazione del fascicolo tecnico dell'apparecchio Quattrocento, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Supporto all progetto ESROB , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sviluppo del prototipo di un elettrogastrografo, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SVILUPPO DI UN DIMOSTRATORE DI RETE WIRELESS INOSSIDABILE, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SVILUPPO DI UN DIMOSTRATORE DI RETE WIRELESS INDOSSABILE, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - CARATTERIZZAZIONE DEL CONSUMO E DELL'EMISSIONE DI UN DISPOSITIVO A RADIOFREQUENZA INDOSSABILE, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - PROGETTAZIONE DI UN MONITOR DI CORRENTE ISOLATO, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SUPPORTO SCIENTIFICO ALLA REDAZIONE DEL MASTER PLAN DEL PROGETTO “CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO”, (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SVILUPPO DI UN ELETTROGASTROGRAFO INNOVATIVO PER APPLICAZIONI CLINICHE , (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - PROGETTAZIONE DI UNO STIMOLATORE TRANSCRANICO , (2009-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - MODELLI SOSTENIBILI DI SERVIZI DI INGEGNERIA CLINICA, LINEE GUISDA REGIONALI PER LE PROCEDURE BASE DI GESTIONE DELLE TECNOLOGIE SANITARIE ......., (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - MIGLIORAMENTO DELLA RIPETIBILITÀ DI MISURE DI POLARIZZAZIONE IN ELETTRODI IMPIANTABILI, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - CLASSIFICAZIONE SECONDO IL D. LGS. 46/97 DI UN SISTEMA DI GESTIONE AUDIO/VIDEO DA SALA OPERATORIA, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - MODELLI SOSTENIBILI DI SERVIZI DI INGEGNERIA CLINICA, LINEE GUIDA REGIONALI PER LE PROCEDURE BASE DI GESTIONE DELLE TECNOLOGIE SANITARIE, HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT, (2007-2007) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Francesca Vincitorio. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (ciclo 38, 2022-in corso)
- Alessandra Giangrande. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (ciclo 36, 2020-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Giordano, Noemi; Rosati, Samanta; Knaflitz, Marco; Balestra, Gabriella (2022)
Comparison of Hierarchical and Partitional Clustering in Multi-Source Phonocardiography. In: 2022 IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications (MeMeA), Giardini Naxos - Taormina, Italy, 22-24 June 2022, pp. 1-6. ISBN: 978-1-6654-8299-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ghislieri, Marco; Knaflitz, Marco; Agostini, Valentina (2022)
U-Turn Detection during Walking. In: 2022 IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications (MeMeA), Messina, Italy, 22-24 June 2022, pp. 01-05. ISBN: 978-1-6654-8299-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Giordano, Noemi; Rosati, Samanta; Knaflitz, Marco; Balestra, Gabriella (2022)
Key Aspects to Teach Medical Device Software Certification. In: EFMI Special Topic Conference 2022, Cardiff, Wales, 7-8 September 2022, pp. 159-160. ISSN 0926-9630. ISBN: 9781643683102
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Agostini, Valentina; Ghislieri, Marco; Rosati, Samanta; Balestra, Gabriella; Dotti, ... (2022)
Statistical Gait Analysis Based on Surface Electromyography.. In: Medicine-Based Informatics and Engineering / S.N., S.L., Springer. ISBN: 978-3-030-87844-3
Contributo in Volume - Ghislieri, Marco; Agostini, Valentina; Rizzi, Laura; Knaflitz, Marco; Lanotte, Michele (2021)
Atypical Gait Cycles in Parkinson’s Disease. In: SENSORS, vol. 21. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Caruso, Marco; Sabatini, Angelo Maria; Knaflitz, Marco; Gazzoni, Marco; Croce, Ugo ... (2021)
Orientation Estimation Through Magneto-Inertial Sensor Fusion: A Heuristic Approach for Suboptimal Parameters Tuning. In: IEEE SENSORS JOURNAL, vol. 21, pp. 3408-3419. ISSN 1530-437X
Contributo su Rivista - Caruso, M.; Sabatini, A. M.; Knaflitz, M.; Croce, U. D.; Cereatti, A. (2021)
Extension of the rigid‐constraint method for the heuristic suboptimal parameter tuning to ten sensor fusion algorithms using inertial and magnetic sensing. In: SENSORS, vol. 21. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Dotti, Gregorio; Ghislieri, Marco; Rosati, Samanta; Agostini, Valentina; Knaflitz, ... (2021)
Influence of Gait Cycle Normalization on Principal Activations. In: 2021 IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications (MeMeA), Neuchâtel, Switzerland, June 23rd to 25th, 2021, pp. 1-5. ISBN: 978-1-6654-1914-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Labanca, L; Ghislieri, M; Knaflitz, M; Barone, G; Bragonzoni, L; Agostini, V; Benedetti, ... (2021)
Muscle synergies for the control of single-limb stance with and without visual information in young individuals. In: BMC SPORTS SCIENCE, MEDICINE & REHABILITATION, vol. 13. ISSN 2052-1847
Contributo su Rivista - Dotti, G.; Ghislieri, M.; Rosati, S.; Agostini, V.; Knaflitz, M.; Balestra, G. (2021)
The Effect of Number of Gait Cycles on Principal Activation Extraction. In: 2021 43rd Annual International Conference of the IEEE Engineering in Medicine & Biology Society (EMBC), Mexico, 1-5 Nov. 2021, pp. 985-988. ISBN: 978-1-7281-1179-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Caruso, M.; Sabatini, A. M.; Laidig, D.; Seel, T.; Knaflitz, M.; Croce, U. D.; Cereatti, ... (2021)
Analysis of the accuracy of ten algorithms for orientation estimation using inertial and magnetic sensing under optimal conditions: One size does not fit all. In: SENSORS, vol. 21. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Morbidoni, Christian; Cucchiarelli, Alessandro; Agostini, Valentina; Knaflitz, Marco; ... (2021)
Machine-learning-based Prediction of Gait Events from EMG in Cerebral Palsy Children. In: IEEE TRANSACTIONS ON NEURAL SYSTEMS AND REHABILITATION ENGINEERING, vol. 29, pp. 819-830. ISSN 1534-4320
Contributo su Rivista - Ballarini, Riccardo; Ghislieri, Marco; Knaflitz, Marco; Agostini, Valentina (2021)
An Algorithm for Choosing the Optimal Number of Muscle Synergies during Walking. In: SENSORS, vol. 21. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Ghislieri, Marco; Cerone, Giacinto Luigi; Knaflitz, Marco; Agostini, Valentina (2021)
Long short-term memory (LSTM) recurrent neural network for muscle activity detection. In: JOURNAL OF NEUROENGINEERING AND REHABILITATION, vol. 18. ISSN 1743-0003
Contributo su Rivista - Giordano, Noemi; Rosati, Samanta; Knaflitz, Marco (2021)
Automated Assessment of the Quality of Phonocardographic Recordings through Signal-to-Noise Ratio for Home Monitoring Applications. In: SENSORS, vol. 21. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Rosati, Samanta; Ghislieri, Marco; Dotti, Gregorio; Fortunato, Daniele; Agostini, ... (2021)
Evaluation of Muscle Function by Means of a Muscle-Specific and a Global Index. In: SENSORS, vol. 21. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Labanca, Luciana; Mosca, Massimiliano; Ghislieri, Marco; Agostini, Valentina; Knaflitz, ... (2021)
Muscle activations during functional tasks in individuals with chronic ankle instability: a systematic review of electromyographical studies. In: GAIT & POSTURE, vol. 90, pp. 340-373. ISSN 0966-6362
Contributo su Rivista - Agostini, Valentina; Ghislieri, Marco; Rosati, Samanta; Balestra, Gabriella; Knaflitz, ... (2020)
Surface Electromyography Applied to Gait Analysis: How to Improve Its Impact in Clinics?. In: FRONTIERS IN NEUROLOGY, vol. 11, pp. 1-13. ISSN 1664-2295
Contributo su Rivista - Sbrollini, Agnese; Agostini, Valentina; Cavallini, Chanda; Burattini, Laura; Knaflitz, ... (2020)
Postural data from Stargardt's syndrome patients. In: DATA IN BRIEF. ISSN 2352-3409
Contributo su Rivista - Ghislieri, M; Knaflitz, M; Labanca, L; Barone, G; Bragonzoni, L; Benedetti, M G; ... (2020)
Muscle Synergy Assessment during Single-Leg Stance. In: IEEE TRANSACTIONS ON NEURAL SYSTEMS AND REHABILITATION ENGINEERING, vol. 28, pp. 2914-2922. ISSN 1534-4320
Contributo su Rivista - Di Nardo, Francesco; Spinsante, Susanna; Pagliuca, Chiara; Poli, Angelica; Strazza, ... (2020)
Variability of Muscular Recruitment in Hemiplegic Walking Assessed by EMG Analysis. In: ELECTRONICS, vol. 9. ISSN 2079-9292
Contributo su Rivista - Giordano, Noemi; Knaflitz, Marco (2020)
A Method for the Estimation of the Timing of Heart Sound Components Through Blind Source Separation in Multi-Source Phonocardiography. In: 2020 IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications (MeMeA), Bari (IT), 1 June-1 July 2020, pp. 1-6. ISBN: 978-1-7281-5386-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ghislieri, Marco; Agostini, Valentina; Knaflitz, Marco (2020)
Muscle Synergies Extracted Using Principal Activations: Improvement of Robustness and Interpretability. In: IEEE TRANSACTIONS ON NEURAL SYSTEMS AND REHABILITATION ENGINEERING, vol. 28, pp. 453-460. ISSN 1534-4320
Contributo su Rivista - Ghislieri, Marco; Knaflitz, Marco; Labanca, Luciana; Barone, Giuseppe; Bragonzoni, ... (2020)
Methodological issues in the assessment of motor control during single-leg stance. In: 2020 IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications (MeMeA), Bari, Italy, 1 June-1 July 2020, pp. 1-6. ISBN: 978-1-7281-5386-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Manca, A.; Cereatti, A.; Bar-On, L.; Botter, A.; Della Croce, U.; Knaflitz, M.; ... (2020)
A Survey on the Use and Barriers of Surface Electromyography in Neurorehabilitation. In: FRONTIERS IN NEUROLOGY, vol. 11. ISSN 1664-2295
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- SCHIERA ATTIVA INDOSSABILE MULTI-SENSORE PER LA PREVENZIONE DELLO SCOMPENSO CARDIACO. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale