Collaboratore Esterno
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di software medicali/Tecnologie per la telemedicina (modulo di Progettazione di software medicali). A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di software medicali/Tecnologie per la telemedicina (modulo di Progettazione di software medicali). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di software medicali/Tecnologie per la telemedicina (modulo di Progettazione di software medicali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di software medicali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di software medicali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di software medicali/Telemedicina (modulo di Progettazione di software medicali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Classificazione e interpretazione di dati biomedici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Assistenza sanitaria e intelligenza artificiale (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Assistenza sanitaria e intelligenza artificiale (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- NAPTER - Nanoparticelle polimeriche ibride per una terapia con RNA nella cura di patologie cardiache: scale-up della produzione e validazione preclinica (NAPTER), (2023-2025) - Componente gruppo di Ricerca
PNRR – Missione 4
Dottorandi
- Silvia Cannone. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40o ciclo, 2024-in corso)
Argomento della ricerca: Il lavoro sviluppa un digital twin per monitorare pazienti con scompenso cardiaco avanzato e LVAD, usando una schiera multicanale per acquisire segnali ECG e PCG.
Medical Innovation and Technology ICT and smart sensors for eHealth Biomedical signal and image processing Medical Innovation and Technology ICT and smart sensors for eHealth Biomedical signal and image processing Medical Innovation and Technology ICT and smart sensors for eHealth Biomedical signal and image processing
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Gaudio, Alex; Giordano, Noemi; Elhilali, Mounya; Schmidt, Samuel; Renna, Francesco (2025)
Pulmonary Hypertension Detection from Heart Sound Analysis. In: IEEE TRANSACTIONS ON BIOMEDICAL ENGINEERING, vol. PP, pp. 1-13. ISSN 0018-9294
Contributo su Rivista - Scotto, Andrea; Giordano, Noemi; Rosati, Samanta; Balestra, Gabriella (2024)
Design of a Digital Twin of the Heart for the Management of Heart Failure Patients. In: Medical Informatics Europe (MIE) 2024, Athens (Greece), 25-29 August 2024, pp. 875-876. ISSN 0926-9630. ISBN: 9781643685335
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Giordano, Noemi; Bolognini, Irene; Knaflitz, Marco; Rosati, Samanta; Balestra, Gabriella (2024)
Stratification of Heart Sounds Morphology Through Unsupervised Learning. In: Medical Informatics Europe (MIE), Athens (Greece), 25-29 August 2024, pp. 889-893. ISSN 0926-9630. ISBN: 9781643685335
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Agam, Ali; Mohammed Alsadi, Aya; Oliver Kandel Damgaard, Gustav; Chin Tial Siakhel, ... (2024)
Porcine Model for Validation of Noninvasive Estimation of Pulmonary Hypertension. In: Computing in Cardiology, Karlsruhe (Germany), 08-11 September 2024. ISSN 2325-887X
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Giordano, Noemi; Cannone, Silvia; Balestra, Gabriella; Rosati, Samanta; Knaflitz, Marco (2024)
Separation of the Valvular Contribution to Heart Sounds through Blind Source Separation in Multi-Channel Phonocardiography. In: Computing in Cardiology, Karlsruhe (Germany), 08-11 September 2024. ISSN 2325-887X
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- SCHIERA ATTIVA INDOSSABILE MULTI-SENSORE PER LA PREVENZIONE DELLO SCOMPENSO CARDIACO. Brevetto nazionale
Inventori: Noemi Giordano Marco Knaflitz - SCHIERA ATTIVA INDOSSABILE MULTI-SENSORE PER LA PREVENZIONE DELLO SCOMPENSO CARDIACO. Brevetto nazionale
Inventori: Noemi Giordano Marco Knaflitz