Full Professor
Department of Electronics and Telecommunications (DET)
- Member of Interdepartmental Center PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
- Coordinator of Interdepartmental Center PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
- Member Research Ethics Committee (ARI)
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Research topics
- Gait analysis
- Motion analysis
- Muscle synergies during cyclic and non-cyclic movements
- Myoelectric manifestations of muscle fatigue
- Nera infrared spectroscopy applied to the cerebral and muscular tissues
- Statistical gait analysis
Skills
ERC sectors
SDG
Non-commercial collaboration agreements
- Accordo Quadro ex art. 15 l. 241/1990 tra Politecnico di Torino e ASL TO2, (2016-2019) - Membro di Comitato
Non-commercial collaboration agreements with public institutions
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2019/2020 (35. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2018/2019 (34. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2017/2018 (33. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
Teachings
PhD
- Modeling human motor control: models and clinical applications. A.A. 2024/25, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Teaching assistant
- Research Ethics (Human and animal subjects in research). A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Teaching assistant
- Biomedical instrumentation for physiological monitoring in surgical applications. A.A. 2019/20, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Main teacher
Master of Science
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili/Sensori e misure per la bioingegneria (modulo di Progettazione di dispositivi biomedici programmabili). A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili/Sensori e misure per la bioingegneria (modulo di Progettazione di dispositivi biomedici programmabili). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili/Sensori e misure per la bioingegneria (modulo di Progettazione di dispositivi biomedici programmabili). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Dispositivi impiantabili attivi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Dispositivi impiantabili attivi). A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Dispositivi impiantabili attivi). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Dispositivi impiantabili attivi). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Dispositivi impiantabili attivi). A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Bioingegneria elettronica e sicurezza. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Bioingegneria elettronica e sicurezza. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
Research
Research fields
Research groups
Laboratories
Research projects
Projects funded by competitive calls
- CARDIO 2 - Dispositivo indossabile per la previsione degli episodi acuti di scompenso cardiaco, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research - CARDIO - Schiera attiva indossabile multi-sensore per la prevenzione dello scompenso cardiaco, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research - ESOPO - ESOSCHELETRO PER LA RIABILITAZIONE DEGLI ARTI INFERIORI IN PAZIENTI AFFETTI DA PATOLOGIE DELLA POSTURA, DELL'EQUILIBRIO E DEL CAMMINO, (2009-) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - FAR - STUDIO DEI CORRELATI NEURALI DEL GESTO MOTORIO MEDIANTE DATA MINING E MONITORAGGIO CORTICALE NIRS, (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - SISTEMA DI CONTROLLO TELEMATICO DEL PAZIENTE PER CHEMIOTERAPIA A DOMICILIO, (2006-2009) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Sviluppo di un modulo combinato per la stimolazione elettrica funzionale in anello chiuso e per la misurazione di variabili cinematiche ed elettromiografiche durante esercizi riabilitativi., (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - SIR-LOOK: SISTEMA INTEGRATO E SERVIZI TELEMATICI PER IL MONITORAGGIO MULTIMODALE DELL'ATTIVITA' MOTOREA NELL'ANZIANO, (2004-2006) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - FIRB - Sistema multicanale per stimolazione adattativa e prelievo di segnali da colture di cellule corticali, (2003-2005) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - Strategie di reclutamento muscolare nel controllo del movimento dell'arto superiore, (2001-2003) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - Analisi della struttura del tono posturale e sua correlazione con le grandezze biomeccaniche, (1999-2001) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN
Projects funded by commercial contracts
- “Classificazione secondo il Regolamento 2017/745 del dispositivo Muovi+Pro”, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulting - Acquisizione di contributi tecnico-scientifici nella forma di valutazioni di Partenariati Pubblico Privati (PPP) in ambito sanitario, in seno al Gruppo di Lavoro Tecnico (GLT) – Esperto in materia di Health Technology Assessment (HTA), (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulting - Convenzione dipartimentale di collaborazione tra il Poltiecnico di Torino Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni - DET e il Presidio Sanitario San Camillo , (2018-2023) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements - Preparazione del fascicolo tecnico dell'apparecchio Quattrocento, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulting - Supporto all progetto ESROB , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Sviluppo del prototipo di un elettrogastrografo, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - SVILUPPO DI UN DIMOSTRATORE DI RETE WIRELESS INDOSSABILE, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - SVILUPPO DI UN DIMOSTRATORE DI RETE WIRELESS INOSSIDABILE, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - CARATTERIZZAZIONE DEL CONSUMO E DELL''EMISSIONE DI UN DISPOSITIVO A RADIOFREQUENZA INDOSSABILE, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulting - PROGETTAZIONE DI UN MONITOR DI CORRENTE ISOLATO, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - SUPPORTO SCIENTIFICO ALLA REDAZIONE DEL MASTER PLAN DEL PROGETTO “CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO”, (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - SVILUPPO DI UN ELETTROGASTROGRAFO INNOVATIVO PER APPLICAZIONI CLINICHE , (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - PROGETTAZIONE DI UNO STIMOLATORE TRANSCRANICO , (2009-2010) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - MODELLI SOSTENIBILI DI SERVIZI DI INGEGNERIA CLINICA, LINEE GUISDA REGIONALI PER LE PROCEDURE BASE DI GESTIONE DELLE TECNOLOGIE SANITARIE ......., (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - MIGLIORAMENTO DELLA RIPETIBILITÀ DI MISURE DI POLARIZZAZIONE IN ELETTRODI IMPIANTABILI, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulting - CLASSIFICAZIONE SECONDO IL D. LGS. 46/97 DI UN SISTEMA DI GESTIONE AUDIO/VIDEO DA SALA OPERATORIA, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulting - MODELLI SOSTENIBILI DI SERVIZI DI INGEGNERIA CLINICA, LINEE GUIDA REGIONALI PER LE PROCEDURE BASE DI GESTIONE DELLE TECNOLOGIE SANITARIE, HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT, (2007-2007) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Silvia Cannone. Programme in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40th cycle, 2024-in progress)
- Francesca Vincitorio. Programme in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (38th cycle, 2022-in progress)
- Gregorio Dotti. Programme in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37th cycle, 2021-in progress)
Research subject: Machine Learning for EMG Pattern Analysis
Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing - Arman Farsi. Programme in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37th cycle, 2021-in progress)
- Alessandra Giangrande. Programme in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (36th cycle, 2020-in progress)
Thesis: Advanced methods and instrumentation to examine sensorimotor integration and corticomuscular coupling
Publications
Last years publications
PoliTO co-authors
Publications by type
Last years publications View all publications in Porto@Iris
- Dotti, Gregorio; Caruso, Marco; Fortunato, Daniele; Knaflitz, Marco; Cereatti, Andrea; ... (2024)
A Statistical Approach for Functional Reach-to-Grasp Segmentation Using a Single Inertial Measurement Unit. In: SENSORS, vol. 24. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Dotti, Gregorio; Ghislieri, Marco; Castagneri, Cristina; Agostini, Valentina; Knaflitz, ... (2024)
An open-source toolbox for enhancing the assessment of muscle activation patterns during cyclical movements. In: PHYSIOLOGICAL MEASUREMENT, vol. 45. ISSN 0967-3334
Contributo su Rivista - Ghislieri, Marco; Sciscenti, Fabrizio; Knaflitz, Marco; Rizzi, Laura; Lanotte, Michele; ... (2024)
Neuromuscular Control Changes in Parkinson's Disease after Deep Brain Stimulation: Insights from Muscle Synergy Parameters. In: ISEK 2024, Nagoya (Japan), June 26-29, 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Giordano, Noemi; Sbrollini, Agnese; Morettini, Micaela; Rosati, Samanta; Balestra, ... (2024)
Acquisition Devices for Fetal Phonocardiography: A Scoping Review. In: BIOENGINEERING, vol. 11. ISSN 2306-5354
Contributo su Rivista - Dotti, G.; Ghislieri, M.; Knaflitz, M. (2024)
A novel statistical approach for upper-limb movement segmentation using a single wrist-worn magneto-inertial measurement unit. In: National Congress of SIAMOC, Stresa (Italy), 2-5 October 2024, pp. 22-23. ISSN 0966-6362
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Giordano, Noemi; Rosati, Samanta; Fortunato, Daniele; Knaflitz, Marco; Balestra, ... (2024)
Personalized Detection of Motion Artifacts for Telemonitoring Applications. In: pHealth 2024, Rende (Italy), 27-29 May 2024, pp. 155-159. ISSN 0926-9630. ISBN: 9781643685182
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Giordano, Noemi; Bolognini, Irene; Knaflitz, Marco; Rosati, Samanta; Balestra, Gabriella (2024)
Stratification of Heart Sounds Morphology Through Unsupervised Learning. In: Medical Informatics Europe (MIE), Athens (Greece), 25-29 August 2024, pp. 889-893. ISSN 0926-9630. ISBN: 9781643685335
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ghislieri, Marco; Agostini, Valentina; Rizzi, Laura; Fronda, Chiara; Knaflitz, Marco; ... (2024)
Foot–Floor Contact Sequences: A Metric for Gait Assessment in Parkinson’s Disease after Deep Brain Stimulation. In: SENSORS, vol. 24. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Giordano, N.; Balestra, G.; Rosati, S.; Knaflitz, M. (2023)
Usability of a multi-sensor array for the application of electro-phonocardiography in home care. In: 8th National Congress of Bioengineering, GNB 2023, Padova (Italy), June 21-23, 2023. ISSN 2724-2129. ISBN: 9788855580113
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Giordano, Noemi; Rosati, Samanta; Balestra, Gabriella; Knaflitz, Marco (2023)
A Wearable Multi-Sensor Array Enables the Recording of Heart Sounds in Homecare. In: SENSORS, vol. 23. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Ghislieri, M.; Lanotte, M.; Rizzi, L.; Knaflitz, M.; Agostini, V. (2023)
Straight-path and U-turn gait biomarkers in PD patients before and after deep-brain stimulation. In: 23rd National Congress of SIAMOC, Rome, Italy, 4-7 October 2023, pp. 1-2. ISSN 0966-6362
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Rossanigo, Rachele; Caruso, Marco; Bertuletti, Stefano; Deriu, Franca; Knaflitz, Marco; ... (2023)
Base of Support, Step Length and Stride Width Estimation during Walking Using an Inertial and Infrared Wearable System. In: SENSORS, vol. 23. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Ghislieri, Marco; Labanca, Luciana; Mosca, Massimiliano; Bragonzoni, Laura; Knaflitz, ... (2023)
Balance and Muscle Synergies during a Single-Limb Stance Task in Individuals with Chronic Ankle Instability. In: IEEE TRANSACTIONS ON NEURAL SYSTEMS AND REHABILITATION ENGINEERING, vol. 31, pp. 4367-4375. ISSN 1534-4320
Contributo su Rivista - Giordano, Noemi; Rosati, Samanta; Balestra, Gabriella; Knaflitz, Marco (2023)
Can Multi-source Phonocardiography Enable Inexperienced Users to Record Heart Sounds for Telemonitoring Applications? A Comparative Analysis. In: Computing in Cardiology, Atlanta (USA), 01-04 October 2023, pp. 1-4. ISSN 2325-887X. ISBN: 979-8-3503-8252-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ghislieri, Marco; Lanotte, Michele; Knaflitz, Marco; Rizzi, Laura; Agostini, Valentina (2023)
Muscle synergies in Parkinson’s disease before and after the deep brain stimulation of the bilateral subthalamic nucleus. In: SCIENTIFIC REPORTS, vol. 13. ISSN 2045-2322
Contributo su Rivista - Giordano, Noemi; Rosati, Samanta; Knaflitz, Marco; Balestra, Gabriella (2022)
Comparison of Hierarchical and Partitional Clustering in Multi-Source Phonocardiography. In: 2022 IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications (MeMeA), Giardini Naxos - Taormina, Italy, 22-24 June 2022, pp. 1-6. ISBN: 978-1-6654-8299-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Giordano, Noemi; Balestra, Gabriella; Ghislieri, Marco; Knaflitz, Marco; Rosati, Samanta (2022)
Automatic Identification of the Best Auscultation Area for the Estimation of the Time of Closure of Heart Valves through Multi-Source Phonocardiography. In: Computing in Cardiology, Tampere, Finland, 04-07 September 2022, pp. 1-4. ISSN 2325-887X. ISBN: 979-8-3503-0097-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Agostini, Valentina; Ghislieri, Marco; Rosati, Samanta; Balestra, Gabriella; Dotti, ... (2022)
Statistical Gait Analysis Based on Surface Electromyography.. In: Medicine-Based Informatics and Engineering / S.N., S.L., Springer, pp. 23-35. ISBN: 978-3-030-87844-3
Contributo in Volume - Ghislieri, Marco; Knaflitz, Marco; Agostini, Valentina (2022)
U-Turn Detection during Walking. In: 2022 IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications (MeMeA), Messina, Italy, 22-24 June 2022, pp. 01-05. ISBN: 978-1-6654-8299-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Giordano, Noemi; Rosati, Samanta; Knaflitz, Marco; Balestra, Gabriella (2022)
Key Aspects to Teach Medical Device Software Certification. In: EFMI Special Topic Conference 2022, Cardiff, Wales, 7-8 September 2022, pp. 159-160. ISSN 0926-9630. ISBN: 9781643683102
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
- SCHIERA ATTIVA INDOSSABILE MULTI-SENSORE PER LA PREVENZIONE DELLO SCOMPENSO CARDIACO. national Patent
Inventors: Noemi Giordano Marco Knaflitz - SCHIERA ATTIVA INDOSSABILE MULTI-SENSORE PER LA PREVENZIONE DELLO SCOMPENSO CARDIACO. national Patent
Inventors: Noemi Giordano Marco Knaflitz