Tesi di Laurea Magistrale

Puoi svolgere la tua tesi di laurea magistrale in qualsiasi gruppo di ricerca, al Politecnico o in qualsiasi altra Università. In particolare, se trovi un 'supervisor' in un gruppo di ricerca all’estero che ti offre un’interessante opportunità per un lavoro di tesi magistrale, puoi anche fare domanda per borse di studio di mobilità messe a disposizione dal Politecnico di Torino e ottenere un supporto economico per svolgere lì la tua tesi (cerca “ bando tesi su proposta PoliTO”).  Avrai bisogno anche di un relatore ufficiale presso PoliTO, il cui ruolo è verificare che la qualità e l'argomento del tuo lavoro di tesi siano adeguati per PCS. Una volta deciso l'argomento e il supervisore esterno, se lo necessiti, possiamo aiutarti ad individuare un relatore interno.

 

Come scrivere la tesi 
  • La tesi di Laurea Magistrale in Physics of Complex Systems deve essere redatta in lingua Inglese.
  • Deve recare sul frontespizio, oltre al titolo, il nome dello studente che la presenta, i nomi del/i relatore/i e dei co-relatori.
  • Non ci sono limiti di lunghezza.
Discussione della tesi
  • La presentazione della tesi dura solitamente 15 minuti, seguita da 5 minuti di domande da parte della commissione