
Dottorato in Beni Architettonici E Paesaggistici , 34o ciclo (2018-2021)
Dottorato concluso nel 2023
Tesi:
PERCORRENZE IN VAL BASENTO. IL DISEGNO DEI TERRITORI DI LUNGOFIUME (Abstract)
Tutori:
Carlo Ravagnati Giada MazzoneDidattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Atelier Fondamenti di Progettazione C. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Pettorruso, Antonella (2023)
Tre diagrammi semiotici volti al progetto. La valorizzazione dei tracciati agrimensori. In: QUADERNI DI COMUNICAZIONE SCIENTIFICA, vol. 3/2022, pp. 51-60. ISSN 2785-3918
Contributo su Rivista - Pettorruso, Antonella (2023)
PERCORRENZE IN VAL BASENTO. IL DISEGNO DEI TERRITORI DI LUNGOFIUME. relatore: RAVAGNATI, CARLO; MAZZONE, GIADA; , 34. XXIV Ciclo, P.: 269
Doctoral Thesis - Pettorruso, Antonella (2022)
La sinestesia della rappresentazione. Misurare il progetto di architettura con il progetto di architettura. In: AND, vol. 41, pp. 130-135. ISSN 1723-9990
Contributo su Rivista - Pettorruso, A. (2021)
TITANICHE ANALOGIE NELL'ERA DEL "RI-". OPERAZIONI CONSERVATIVE NEL NUOVO. In: SEGNALI DAL NOVACENE. DAL CONCETTO DI SVILUPPO SOSTENIBILE ALLA COSTRUZIONE DI UNA COMUNITA' RESILIENTE / S.N., S.L., Fondazione Education, pp. 154-165. ISBN: 9788890508240
Contributo in Volume