
Dottorato in Beni Architettonici E Paesaggistici , 36o ciclo (2020-2023)
Dottorato concluso nel 2024
Tesi:
Acque, canali, ponti e infrastrutturazione nelle «terre mauriziane», aspetti tecnici e controllo del territorio tra XVIII secolo e Unità d'Italia (Abstract)
Tutori:
Chiara Devoti Marco ZerbinattiDidattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Architettura ed economia urbana B (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Interpretare la città e il territorio (Atelier) (modulo di Storia e interpretazione dei processi territoriali). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Interpretare la città e il territorio (Atelier) (modulo di Storia e interpretazione dei processi territoriali). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Interpretare la città e il territorio (Atelier) (modulo di Storia e interpretazione dei processi territoriali). A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Bronzino, Giosue Pier Carlo (2024)
Le cascine della piana torinese: poli dell’economia rurale in un paesaggio stratificato. Turin’s Farmhouses: Rural Economical Landmarks in a Layered Landscape. In: Intorno al Mediterraneo. Identità e tracce della storia, tra città e paesaggio / Verapalumbo A., Napoli, FedOA - Federico II University Press, pp. 355-364. ISBN: 978-88-6887-238-0
Contributo in Volume - Bronzino, GIOSUE PIER CARLO (2024)
Patrimoni di comunità: luoghi dell’incontro e della cultura. In: Un patrimonio che si conserva è una storia infinita / Longhi A, Dania V., Cuneo, Fondazione CRC, pp. 104-165. ISBN: 9788898005376
Contributo in Volume - Bronzino, GIOSUE PIER CARLO (2024)
Acque, canali, ponti e infrastrutturazione nelle «terre mauriziane», aspetti tecnici e controllo del territorio tra XVIII secolo e Unità d'Italia. relatore: DEVOTI, CHIARA; ZERBINATTI, MARCO; , 36. XXXVI Ciclo, P.: 246
Doctoral Thesis - Bronzino, Giosue' (2024)
Lo "Sporting" a Torino, centro di svago nato per l'élite industriale: un polo urbano. In: Città che si adattano? Adaptive cities? / Devoti C., Bolca P. (a cura di), Torino, AISU International, pp. 84-93. ISBN: 978-88-31277-09-9
Contributo in Volume - Bronzino, Giosue; De Chiaro, Michele; Guerreschi, Paola (2023)
Comunicare un territorio di margine: rappresentazioni immersive e studi per la Val Maira (Cuneo). In: MEMORIE GEOGRAFICHE, vol. 22, pp. 529-538
Contributo su Rivista - Bronzino, GIOSUE PIER CARLO (2023)
Da area periferica a centro di svago per l’élite industriale torinese: lo “Sporting” tra progetto e disegno urbano. In: ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POST PANDEMIC LENS Ripensare tempi e sfide della città flessibile nella storia urbana Times and Challenges in Urban History X Congresso AISU / 10th AISU Congress, Torino (ITA), 6-10 settembre 2022, pp. 254-255. ISBN: 978-88-31277-03-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bronzino, GIOSUE PIER CARLO (2023)
La decorazione dell’Ottocento nei fondi DIST-APRi: Placido Mossello e il suo atelier. In: ATTI E RASSEGNA TECNICA, vol. ANNO LXXVIII, NUMERO 2-3, pp. 71-73. ISSN 0004-7287
Contributo su Rivista - Bronzino, Giosue (2023)
Michele Timoteo Borda, architetto regio discendente di una famiglia di tecnici al servizio della Corte e del territorio. In: DA INSEDIAMENTO FORTIFICATO A REALE VILLEGGIATURA. Committenza, architettura e paesaggio per il castello di Govone. / Malvicino L., Sesto Fiorentino, All'insegna del Giglio, pp. 361-372. ISBN: 978-88-9285-159-7
Contributo in Volume - Bronzino, Giosue (2023)
Due disegni d’altare per la cappella del Seminario Metropolitano di Torino.. In: STUDI PIEMONTESI, vol. LII, pp. 267-270. ISSN 0392-7261
Contributo su Rivista - Bronzino, GIOSUE PIER CARLO; Chiaro, De (2022)
Seminari diocesani nel XVIII secolo: tra cantieri a scala urbana, accessi aulici e riusi contemporanei dei complessi architettonici della Regione Ecclesiastica Piemontese.. In: Il valore del patrimonio. Studi per Giulio Mondini / Devoti C., Bottero M., Sesto Fiorentino, All'insegna del Giglio, pp. 93-102. ISBN: 978-88-9285-157-3
Contributo in Volume - Bronzino, Giosue (2022)
Recensione sul volume "Palazzo Arsenale, tradizione modernità e futuro" a cura di Walter Barberis, fotografie di Pino Dell’Aquila, Genova, Sagep Editori, 2021, pp. 187, ill.. In: STUDI PIEMONTESI, vol. LI, pp. 657-659. ISSN 0392-7261
Contributo su Rivista - Bronzino, Giosue Pier Carlo (2022)
Nella città di periferia degli anni '70 con Fruttero e Lucentini: note per una topografia urbana e sociale tra Vallette e Falchera. In: Contenuti e strumenti della pianificazione urbana e territoriale. Dalla lezione di Giampiero Vigliano alle prospettive del Green New Deal / Giaimo C., Roma, INU Edizioni, pp. 174-176. ISBN: 978-88-7603-241-7
Contributo in Volume - Devoti, Chiara; Bronzino, Giosuè (2021)
LACERTI DI UN SISTEMA AGRARIO: LE CASCINE DELLA «PARTE PIANA DELLA CITTÀ» DI TORINO TRA PERSISTENZA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA. In: STORIA DELL'URBANISTICA, vol. PRINCIPÎ URBANISTICI DEGLI STATI ITALIANI DALLA METÀ DEL SETTECENTO ALLA RESTAURAZIONE, pp. 467-485. ISSN 2035-8733
Contributo su Rivista - Bronzino, Giosuè (2021)
Il taglio diagonale dell’isolato di Santa Cecilia a Torino, un frammento di storia della città in due cianografie d’archivio. In: Il Tesoro delle Città. Strenna 2021 / S.N., Wuppertal, Steinhäuser Verlag, pp. 72-81. ISBN: 978-3-942687-55-3
Contributo in Volume