Dottorato in Beni Architettonici E Paesaggistici , 35o ciclo (2019-2022)
Dottorato concluso nel 2023
Tesi:
Turin 1911 ‘La favolosa Esposizione’: From Knowledge to Dissemination Using Integrated Geomatics Methods (Abstract)
Tutori:
Filiberto Chiabrando Cristina Della ColettaProfilo
Interessi di ricerca
Biografia
Alessandra è una giovane ricercatrice con un dottorato in Geomatica (2023 - Scuola di dottorato in Patrimonio Architettonico e Paesaggistico presso il Politecnico di Torino, XXXV ciclo). Si occupa della documentazione spaziale del patrimonio culturale, combinando documenti storici e tecniche della Geomatica. La sua ricerca si concentra su: creazione di geodatabase e webGIS; digitalizzazione, catalogazione e visualizzazione online di documenti storici seguendo standard internazionali e tesauri; acquisizione dati 3D, elaborazione e loro valutazione per la documentazione del patrimonio culturale con tecnologie innovative (come Solid State LiDAR dei dispositivi Apple e Sistemi di Mappatura Mobile). È autrice di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali (h-index 8 e + 200 citazioni su Scopus). Attualmente collabora e ha lavorato a numerosi progetti nazionali e internazionali: progetto Torino 1911 (2018- in corso, University of California San Diego), Heritalise (2025-2028, Horizon 2023), Common Grounds (2024-2025, European Cultural Foundation), Andar per Mare (2023- in corso, Regione Puglia), Archim3des (2023-2025, PRIN 2022), Ruritage (2018-2022, Horizon 2020), BACK TO THE FUTURE (2017-2018, Fondazione Compagnia di San Paolo). Alessandra ha svolto tre periodi di ricerca all'estero presso University of California San Diego (6 mesi). Dal 2018 è assistente alla didattica presso il Politecnico di Torino per corsi legati alla Geomatica.
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Atelier Compatibility and sustainability of architectural restoration D (modulo di Advanced parametric modelling for the building envelope). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Restoration and integrated conservation B (modulo di Geomatics). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- HERITALISE - Heritage buildings and objects' digitisation & visualisation within the cloud , (2025-2028) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Culture, creativity and inclusive society - Common Grounds , (2024-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Spreafico, Alessandra; Chiabrando, Filiberto; Della Coletta, Cristina (2023)
3D WEBGIS APPLICATIONS FOR DIGITAL HUMANITIES STUDIES: THE TURIN 1911 PROJECT. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVIII-M-2-2023, pp. 1501-1508. ISSN 1682-1750
Contributo su Rivista - Spreafico, Alessandra (2023)
Turin 1911 ‘La favolosa Esposizione’: From Knowledge to Dissemination Using Integrated Geomatics Methods. relatore: CHIABRANDO, FILIBERTO; DELLA COLETTA, CRISTINA; , 35. XXXV Ciclo, P.: 796
Doctoral Thesis - Teppati Lose, Lorenzo; Spreafico, Alessandra; Chiabrando, Filiberto; Giulio Tonolo, Fabio (2022)
Apple LiDAR Sensor for 3D Surveying: Tests and Results in the Cultural Heritage Domain. In: REMOTE SENSING, vol. 14. ISSN 2072-4292
Contributo su Rivista - Spreafico, A.; Chiabrando, F.; Teppati Lose', L.; Giulio Tonolo, F. (2021)
THE IPAD PRO BUILT-IN LIDAR SENSOR: 3D RAPID MAPPING TESTS AND QUALITY ASSESSMENT. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLIII, pp. 63-69. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Spreafico, Alessandra; Della Coletta, Cristina (2021)
Towards online 3D archive of historical site: the Turin 1911 world's fair. In: ARQUEOLÓGICA 2.0 – 9th International Congress on Archaeology, Computer Graphics, Cultural Heritage and Innovation. GEORES – 3rd GEOmatics and pREServation, València, 26–28 April 2021, pp. 487-490
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spreafico, Alessandra; Chiabrando, Filiberto; Giulio Tonolo, Fabio; teppati Lose', ... (2021)
Apple iPad Pro: test e valutazioni metriche sul sensore LiDAR integrato. In: ASITA 2021, pp. 421-424. ISBN: 978-88-941232-7-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Einaudi, D.; Spreafico, A.; Chiabrando, F.; Della Coletta, C. (2020)
FROM ARCHIVE DOCUMENTATION TO ONLINE 3D MODEL VISUALIZATION OF NO LONGER EXISTING STRUCTURES: THE TURIN 1911 PROJECT. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. 43, pp. 837-844. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Spreafico, Alessandra; Patrucco, Giacomo; Calvano, Michele (2020)
Digital models of architectural models: from the acquisition to the dissemination. In: Digital & Documentation. Digital strategies for Cultural Heritage. Vol. 2 / Lo Turco M., Giovannini E. C., Mafrici N., Pavia, Pavia University Press, pp. 53-65. ISBN: 978-88-6952-124-9
Contributo in Volume - Einaudi, Davide; Spreafico, Alessandra; Spanò, Antonia Teresa (2019)
Nuvole di punti, rappresentazione architettonica e analisi dei modelli 3D ottimizzati per lo studio della basilica di San Nicola a Tolentino. In: ATTI E RASSEGNA TECNICA, vol. 3, pp. 206-211. ISSN 0004-7287
Contributo su Rivista - Patrucco, G.; Rinaudo, F.; Spreafico, A. (2019)
MULTI-SOURCE APPROACHES FOR COMPLEX ARCHITECTURE DOCUMENTATION: THE “PALAZZO DUCALE” IN GUBBIO (PERUGIA, ITALY). In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLII, pp. 953-960. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Chiabrando, Filiberto; Sammartano, Giulia; Spanò, Antonia; Spreafico, Alessandra (2019)
Hybrid 3D Models: When Geomatics Innovations Meet Extensive Built Heritage Complexes. In: ISPRS INTERNATIONAL JOURNAL OF GEO-INFORMATION, vol. 8. ISSN 2220-9964
Contributo su Rivista - Patrucco, G.; Rinaudo, F.; Spreafico, A. (2019)
A NEW HANDHELD SCANNER FOR 3D SURVEY OF SMALL ARTIFACTS: THE STONEX F6. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLII-2/W15, pp. 895-901. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista