Dottorato in Energetica , 31o ciclo (2015-2018)
Dottorato concluso nel 2019
Tesi:
Technical, economic and energetic competitiveness of rail-road combined transport: evaluation of the effects of possible ITS applications on intermodal terminal. (Abstract)
Tutori:
Bruno Dalla ChiaraProfilo
Interessi di ricerca
Biografia
Angela Carboni is an assistant professor in Transportation Engineering (rtd-A) from 2022 at the Department of Environmental, Land and Infrastructure Engineering of the Polytechnic of Turin on the main topic 'Climate change and transport systems: simulation of impacts and possible solutions'. She holds a Master's degree in Civil Engineering Transport Infrastructure and Systems and a PhD in Energetics from the Polytechnic University of Turin, where she was a post-doctoral research fellow in Transport until 2021. She teaches in different courses concerning transport engineering in Bachelor and Master degrees and 2nd level Specializing Master at Politecnico di Torino. She also participates in innovative teaching projects (Challenge@Polito) as a mentor. In 2023, she obtained the Learning To Teach (L2T) Certification for basic theoretical and practical skills for teaching and learning in universities (https://bestr.it/award/show/l6OVJEiaQe65Nn-kJuSDrg). Author of more than 30 scientific papers mainly concerning traffic micro-simulation and macro-simulation, gender balance in transport sector and mobility, Intelligent Transport Systems, road safety and freight transport. Member of the boards of SIDT (Italian Society of Transport Teachers) and AIIT (Italian Association for Traffic and Transport Engineering).
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Modelli e tecnologie per il traffico ed i trasporti. A.A. 2015/16, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Sistemi di trasporto e logistica esterna. A.A. 2018/19, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Modelli e tecnologie per il traffico ed i trasporti. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Modelli e tecnologie per il traffico ed i trasporti. A.A. 2016/17, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Modelli e tecnologie per il traffico ed i trasporti. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Trasporti e mobilità sostenibile. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Ricerca
Aree di ricerca
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- DALLA CHIARA, Bruno; Carboni, Angela (2019)
Energia ed emissioni inquinanti nei trasporti. In: Trasporto merci e logistica esterna / S.N., S.L., EGAF, pp. 139-144. ISBN: 978-88-8482-946-7
Contributo in Volume - DALLA CHIARA, Bruno; Carboni, Angela; Pellicelli, Michela (2019)
Aspetti economici e decisionali nel trasporto merci. In: Trasporto merci e logistica esterna / S.N., S.L., EGAF, pp. 119-137. ISBN: 978-88-8482-946-7
Contributo in Volume - DALLA CHIARA, Bruno; Carboni, Angela (2019)
Trasporti Intermodali a coppie o combinati: infrastrutture, tecniche e servizi. In: Trasporto merci e logistica esterna / S.N., S.L., EGAF, pp. 103-118. ISBN: 978-88-8482-946-7
Contributo in Volume - DALLA CHIARA, Bruno; Carboni, Angela (2019)
Modalità di trasporto: strutture e specificità. In: Trasporto merci e logistica esterna / S.N., S.L., EGAF, pp. 57-102. ISBN: 978-88-8482-946-7
Contributo in Volume - DALLA CHIARA, Bruno; Carboni, Angela (2019)
Introduzione al trasporto delle merci. In: Trasporto merci e logistica esterna / Dalla Chiara B., Forlì, EGAF, pp. 7-33. ISBN: 978-88-8482-946-7
Contributo in Volume - Carboni, Angela (2019)
Technical, economic and energetic competitiveness of rail-road combined transport: evaluation of the effects of possible ITS applications on intermodal terminal.. relatore: DALLA CHIARA, BRUNO; , 31. XXXI Ciclo, P.: 146
Doctoral Thesis - Pirra, Miriam; Carboni, Angela; Deflorio, Francesco (2019)
Monitoring urban accessibility for freight delivery services from vehicles traces and network modelling. In: TRANSPORTATION RESEARCH PROCEDIA, vol. 41, pp. 410-413. ISSN 2352-1465
Contributo su Rivista - Carboni, Angela; DALLA CHIARA, Bruno (2019)
Il gigantismo navale nel trasporto container: quali limiti per un'ulteriore crescita. In: LOGISTICA MANAGEMENT, vol. Settembre, pp. 76-84. ISSN 1120-3587
Contributo su Rivista - Deflorio, FRANCESCO PAOLO; DALLA CHIARA, Bruno; Carboni, Angela; Gallizia, Alberto; ... (2019)
La frontiera tecnologica nella lotta agli incidenti stradali: il ruolo degli ADAS. S.L., Fondazione ACI Filippo Caracciolo, P. 90. ISBN: 9788832245004
Libro - DALLA CHIARA, Bruno; Carboni, Angela (2019)
GIGANTISMO NAVALE ALLA BASE DELLA LOGISTICA GLOBALE: VINCOLI TECNICO-ECONOMICI E RISCHI INGEGNERISTICI. In: Sicurezza dei trasporti / Gabriele Malavasi, Forlì, Egaf Edizioni srl, pp. 623-634. ISBN: 978-88-8482-971-9
Contributo in Volume - DALLA CHIARA, Bruno; Carboni, Angela (2018)
Scenari di sviluppo delle tecnologie e del materiale rotabile, Allegato 6, “Adeguamento dell’asse ferroviario Torino-Lione Verifica del modello di esercizio per la tratta nazionale lato Italia fase 1 – 2030”. In: Asse Ferroviario Torino Lione, Verifica del modello di esercizio per la tratta nazionale lato Italia fase 1- 2030 e definizione degli accessi al tunnel di base del Moncenisio pp. 229-236
Altro - Carboni, Angela; DALLA CHIARA, Bruno (2018)
Range of technical-economic competitiveness of rail-road combined transport. In: EUROPEAN TRANSPORT RESEARCH REVIEW, vol. 10. ISSN 1867-0717
Contributo su Rivista - Pirra, Miriam; Carboni, Angela; Deflorio, FRANCESCO PAOLO (2018)
Monitoring urban accessibility for freight delivery services from vehicles traces and network modelling. In: International Scientific Conference on Mobility and Transport Urban Mobility – Shaping the Future Together mobil.TUM 2018, Munich, Germany, 13-14 June 2018
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Carboni, Angela; Deflorio, Francesco (2018)
Performance indicators and automatic identification systems in inland freight terminals for intermodal transport. In: IET INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEMS. ISSN 1751-956X
Contributo su Rivista - Mauro, Vito; DALLA CHIARA, Bruno; Deflorio, FRANCESCO PAOLO; Carboni, Angela; Cossu, ... (2017)
AUTO-MATICA. IL FUTURO PROSSIMO DELL’AUTO: CONNETTIVITÀ E AUTOMAZIONE. Roma, Fondazione ACI Filippo Caracciolo, P. 83
Libro - DALLA CHIARA, Bruno; Deflorio, FRANCESCO PAOLO; Carboni, Angela (2017)
The basic technologies for ITS and their applications: the present and future of traffic and vehicle monitoring. In: Intelligent Transport Systems (ITS): Past, Present and Future Directions / Fusco G., Hauppauge (NY), United States of America, Nova Science Publishers, pp. 7-58. ISBN: 978-1-53611-815-5
Contributo in Volume - Deflorio, FRANCESCO PAOLO; Carboni, Angela; DALLA CHIARA, Bruno (2017)
Connessione e automazione dell’auto: evoluzione dei sistemi ed esperienze. In: 71a Conferenza del Traffico e della Circolazione, Roma, 13 giugno 2017
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Carboni, Angela; Deflorio, FRANCESCO PAOLO (2017)
Quality and energy evaluation of rail-road terminals by microsimulation. In: AIIT International Congress on Transport Infrastructure and Systems, Rome, Italy, 10-12 April 2017, pp. 617-624. ISBN: 978-1-138-03009-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - DALLA CHIARA, Bruno; Deflorio, FRANCESCO PAOLO; Carboni, Angela (2017)
Evoluzione dell'auto verso l'autonomia: collocazione storico-evolutiva, motivazioni ed effetti sulla sicurezza. , Roma, Associazione Italiana dei Professionisti per la Sicurezza Stradale pp. 1-36
Altro - Fabio, Zenucchi; Carboni, Angela (2017)
Terminal Hupac di Busto Arsizio: nodo della catena logistica. In: EUROMERCI, vol. Gennaio-Febbraio, pp. 40-42
Contributo su Rivista