
Dottorato in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi , 26o ciclo (2011-2013)
Dottorato concluso nel 2014
Tesi:
Software solutions for Energy Efficient Smart Environments
Tutori:
Andrea AcquavivaProfilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Didattica
Collegi di Dottorato
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2023/2024 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2022/2023 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica. Componente
- Collegio di Ingegneria Gestionale e della Produzione. Componente
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea di 1° livello
- Informatica. A.A. 2013/14, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Informatica. A.A. 2011/12, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Informatica. A.A. 2011/12, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Informatica. A.A. 2012/13, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Informatica. A.A. 2012/13, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- NoBi - Not Ordinary Business Intelligence , (2024-2026) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Regionale - NODES - Spoke 4 - Nord Ovest Digitale E Sostenibile - DIGITAL INNOVATION TOWARD SUSTAINABLE MOUNTAIN (Spoke 4) , (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - HPC - Spoke 6 - Centro Nazionale HPC, Big Data and Quantum Computing – Spoke 6 , (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - NA - Integrated framework for quality assurance of additive manufacturing , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - Quality assurance for additive manufacturing , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - Image analytics for in-situ defects detection in Additive Manufacturing , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - SERENA - FOF-09-2017 , (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Cross-cutting activities - IND
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Sviluppo di prototipo per la stima dello State-of-Health di batterie Lithium-Ion in veicoli elettrici basato su algoritmi di Neural Networks, raffinati con dati sintetici e realistici generati da un simulatore ad agenti user-aware , (2025-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio e sviluppo di algoritmi basati su Physics-Informed Neural Networks per stimare lo State-of-Health di batterie Lithium-Ion in veicoli elettrici , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Mobilità elettrica: apprendimento automatico avanzato per la stima dello stato di salute di batterie Li-ione , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Realizzazione di algoritmo per la stima dello Stato di Salute delle batterie Li-ione, con particolare riferimento alle applicazioni a bordo veicolo , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Maria Adelaide Loffa. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (ciclo 40, 2025-in corso)
Controls and system engineering Controls and system engineering Controls and system engineering - Matia Torlini. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (ciclo 40, 2024-in corso)
Argomento della ricerca: Automatic composability of Large Co-simulation Scenarios for smart energy communities
Data science, Computer vision and AI Data science, Computer vision and AI - Rafael Natalio Fontana Crespo. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (ciclo 38, 2022-in corso)
Controls and system engineering Data science, Computer vision and AI Life sciences Software engineering and Mobile computing Controls and system engineering Data science, Computer vision and AI Life sciences Software engineering and Mobile computing - Pietro Rando Mazzarino. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (ciclo 37, 2021-in corso)
Tesi: Modelling and Co-simulation of Urban Energy Systems: An holistic approach for planning and management - Claudia De Vizia. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (ciclo 36, 2020-2024)
Tesi: An agent-oriented framework for modelling and simulating citizens' behaviour to foster demand-side management strategies - Marco Massano. Corso in Urban And Regional Development (ciclo 35, 2019-2023)
Tesi: GIS-based model-coupling platform for smart energy and renewable technologies integration in Energy Communities - Matteo Orlando. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (ciclo 35, 2019-2023)
Tesi: Distributed platform for multi-model co-simulations in Smart Grid
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Patti, Edoardo; Acquaviva, Andrea; Sciacovelli, Adriano; Verda, Vittorio; Dario, ... (2014)
Towards a software infrastructure for district energy management. In: The 12th IEEE International Conference on Embedded and Ubiquitous Computing (EUC 2014), Milan, 26-28 August 2014, pp. 215-220
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Iman, Khajenasiri; Patti, Edoardo; Marco, Jahn; Acquaviva, Andrea; Marian, Verhelst; ... (2014)
Design and Implementation of a Multi-Standard Event-Driven Energy Management System For Smart Buildings. In: 3rd IEEE Global Conference on Consumer Electronics (GCCE 2014), Tokyo, Japan, October 07-10 2014, pp. 20-21
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Patti, E.; Acquaviva, A.; Abate, F.; Osello, A.; Cocuccio, A.; Jahn, M.; Jentsch, M.; ... (2012)
Middleware services for network interoperability in smart energy efficient buildings. In: 2012 Design, Automation & Test in Europe Conference & Exhibition (DATE), Dresden, Germany, 12-16 March 2012, pp. 338-339
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Method for anomaly detection in electric appliances, corresponding system and computer program product. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Marco Castangia Edoardo Patti - METODO E SISTEMA PER CONTROLLARE OGGETTI DI UN'UNITÀ ABITATIVA MEDIANTE TRACCIAMENTO OCULARE. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Matteo Del Giudice Anna Osello Edoardo Patti - METODO E SISTEMA PER CONTROLLARE OGGETTI DI UN'UNITÀ ABITATIVA MEDIANTE TRACCIAMENTO OCULARE. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Matteo Del Giudice Anna Osello Edoardo Patti