Silvia Sisinni

Foto di Silvia Sisinni

Dottorato in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi , 37o ciclo (2021-2024)

Dottorato concluso nel 2025

Tesi:

Zero-Trust Security of Network Nodes

Tutori:

Antonio Lioy

Presentazione della ricerca:

Presentazione video Poster

Profilo

Argomento di ricerca

Zero-Trust Security: trust in a node is never granted implicitly but must be continuously evaluated.

Interessi di ricerca

Cybersecurity

Biografia

Dopo aver preso la maturità scientifica, mi sono iscritta al Politecnico di Torino, dove ho conseguito sia la Laurea Triennale che la Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica. Ho effettuato la tesi di Laurea Magistrale nel campo della sicurezza, con il gruppo di ricerca TORSEC del Prof. Antonio Lioy e ho deciso di continuare gli studi in questo campo con il programma PhD. Sotto la supervisione del Prof. Antonio Lioy, sto svolgendo la tematica "Zero-Trust Security of Network Nodes". Zero-Trust Security (ZTS) è un nuovo paradigma di sicurezza proposto per la protezione delle moderne infrastrutture ICT, che sono caratterizzate dalla dissoluzione dei confini tradizionali e per le quali le soluzioni di sicurezza basate sulla protezione del perimetro non sono più applicabili. ZTS parte dalla premessa che la fiducia in un nodo computazionale non è mai acquisita implicitamente ma deve essere continuamente valutata durante il suo ciclo di vita. Durante il dottorato ho lavorato in diversi progetti finanziati dalla Comunità Europea, ciascuno dei quali ha degli aspetti relativi a ZTS: progettare e implementare un'architettura hardware e software per la realizzazione di un'identità sicura dei nodi e il supporto nativo della verifica d'integrità (SPIRS), monitorare lo stato d'integrità di un'infrastruttura ICT come parte dell'approccio SECaaS (PALANTIR), proteggere l'intera catena di distribuzione di un servizio IT (FISHY), proteggere la rete di distribuzione del tempo basata su GNSS (rete satellitare Galileo) in un'infrastruttura 5G (ROOT), realizzare la transizione alla crittografia post-quantistica per le funzionalità di verifica di integrità di nodi computazionali (QUBIP). Nell'ambito del progetto SPIRS, sono task leader per il lavoro su "Remote and Direct Anonymous Attestation procedures" e "Attestation Mechanisms". Attualmente collaboro all'attività didattica per il corso di "Advanced Information System Security" della Laurea Magistrale in Cybersecurity, tenuto dal prof. Antonio Lioy.

Didattica

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Pubblicazioni

Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni