In qualità di ingegnere/a edile potrai trovare impiego nelle imprese di costruzione, aziende private e nell’industria di settore, dove oggi la richiesta di figure professionali complete e in grado di gestire le diverse fasi del processo edilizio è molto alta.
Un altro ambito dove tradizionalmente i laureati e le laureate in ingegneria edile trovano collocazione è quello della pubblica amministrazione, dove potrai svolgere compiti di verifica e monitoraggio del rispetto delle normative.
Potrai, inoltre, praticare la libera professione in forma singola o associata, previo il superamento dell’Esame di Stato e l’iscrizione all’Ordine degli Ingegneri, nella sezione A, in questo caso potrai trovare importanti opportunità nel campo delle società e studi di consulenza e progettazione.
Infine, l'ingegneria edile ha molte opportunità anche nel campo della ricerca e sviluppo, sia in centri di ricerca pubblici sia privati-industriali.
Se invece desideri continuare gli studi, puoi proseguire iscrivendoti ad un programma di dottorato o un master di secondo livello.