Dopo la laurea

Immagine
Ricercatori al lavoro

La laurea in Tecnologia per l’industria manifatturiera, in quanto laurea tecnica professionalizzante del Politecnico di Torino, dà accesso immediato al mondo del lavoro. Potrai infatti iniziare già a lavorare scegliendo tra due possibili profili professionali:

 

  1. TECNICO/A PER LA GESTIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI 4.0, che gestisce i processi produttivi secondo logiche snelle e flessibili attraverso una struttura/configurazione interconnessa e digitale. In imprese manifatturiere analizza i processi produttivi e li riorganizza in una logica di miglioramento continuo nell'ottica di sfruttare le più attuali innovazioni tecnologiche nell'ambito della digitalizzazione e IOT, ma anche sfruttando logiche snelle di gestione della produzione;

     

  2. ATTIVITÀ PROFESSIONALE da libera professione grazie alla possibilità di iscriverti all’ordine dei periti industriali laureati (codice ATECO 74.90.91 per attività tecniche svolte da periti industriali), previo il superamento del relativo Esame di stato e con competenze adeguate sia per ideare e sostenere argomentazioni sia per risolvere problemi nel proprio campo di studi.

     


La Laurea Professionalizzante in Tecnologie per l'Industria Manifatturiera ha carattere “abilitante” per l’iscrizione all’albo dei Periti Industriali nella sezione “Meccanica ed efficienza energetica”.

Il proseguimento degli studi nelle lauree magistrali non è uno sbocco naturale per i corsi di Laurea Professionalizzante.