PoliTO-Sailing-Team-copertina.jpg
15/10/2025
Studenti@PoliTO

Grande successo per il PoliTO Sailing Team alla 1001 Vela Cup

Immagine
PoliTO-Sailing-Team-1.jpg
Le imbarcazioni del PoliTO Sailing Team protagoniste alla 1001 Vela Cup

Una sfida raggiunta e superata: il PoliTO Sailing Team si aggiudica tre importanti riconoscimenti alla diciottesima edizione della 1001 Vela Cup, la competizione universitaria internazionale ospitata, dal 1° al 5 ottobre scorsi, dal Circolo Vela Bellano, sul Lago di Como, e dedicata a imbarcazioni innovative, progettate e costruite dagli e dalle studenti utilizzando materiali e resine che abbiano come focus la sostenibilità. 

Il progetto 1001 Vela Cup prevede che le imbarcazioni siano – dalla loro creazione fino alla loro messa in acqua – seguite e ottimizzate da studenti e docenti universitari applicando metodi, tecnologie, materiali e strumenti innovativi durante il percorso di progettazione e realizzazione. 

Il Team di Ateneo, composto da studenti provenienti da diversi corsi di laurea – dall’ingegneria meccanica e aerospaziale al design e alla gestione dei sistemi – ha ottenuto il 1° posto nel Trofeo Paolo Padova, una competizione Match Race – tipologia di regata tra due imbarcazioni a vela appartenenti alla stessa classe – che ha visto sfidarsi le università con equipaggi misti composti da uno studente e un professore o ricercatore. L’equipaggio del PoliTO Sailing Team, composto dallo studente Giacomo Cafarchia e dal ricercatore Pietro Casalone, ha conquistato la vittoria.

Immagine
PoliTO-Sailing-Team-3.jpg
Il PoliTO Sailing Team

1° posto per il Team anche nel Trofeo 1001 Foil Cup, a cui ha partecipato con l’imbarcazione Glaros, il primo skiff foilante realizzato dal gruppo studentesco nel 2021. Si tratta di un prototipo di barca a vela ad alte prestazioni realizzato con oltre il 96% di materiali ecosostenibili o riciclabili: un esempio di come sia possibile investire nella sostenibilità senza sacrificare le performance.

E ancora, il PoliTO Sailing Team si è aggiudicato il 5° posto nella classifica generale della competizione con Pele-ITA 78, ultimo prototipo di skiff progettato dal gruppo di studenti e varato qualche settimana prima della gara. L’imbarcazione si è distinta in acqua per performance, modularità e sostenibilità, rappresentando un passo avanti per il progresso del settore della nautica velica.