Il gruppo che ha partecipato al workshop
02/09/2025
In Ateneo

Energia e PhD al centro dell’incontro tra Politecnico e Università LatAm della Rete Magalhaes

Nella prima settimana di agosto una delegazione del Politecnico - guidata dal professor Roberto Zanino, Consigliere del Rettore per le reti universitarie internazionali e la European University Alliance Unite!, che comprendeva inoltre i professori Vincenzo Corrado e Massimo Santarelli, coordinatore del Dottorato di Ricerca in Energetica - ha incontrato un’ampia delegazione di rappresentanti di diverse Università LatAm membri della rete Magalhaes, di cui il Politecnico ha in questo momento la Presidenza, e in particolare: Instituto Tecnológico de Buenos Aires, Universidade Estaudal de Campinas, Universidade de São Paulo, Universidad de Chile, Universidad Técnica Federico Santa María, Pontificia Universidad Javeriana, Universidad de los Andes, Tecnológico de Monterrey e Universidad Nacional Autónoma de México.

L’occasione è stata un workshop organizzato in forma ibrida nell’ambito del progetto TNE Herit4Future, coordinato dall’Università di Bologna e in cui il Politecnico ha la responsabilità del work package dedicato all’Energia, dedicato allo sviluppo di programmi congiunti su quel tema, al livello dei corsi di dottorato.

Nei 4 giorni di riunioni sono stati sviluppati i temi di possibile collaborazione lungo 5 direttrici principali: Building physics/energy for architecture; Electrical power systems; Energy for mobility; Nuclear energy; Renewable energy. Un’intera sessione è stata poi dedicata a una serie di presentazioni sull’organizzazione del dottorato e delle relative Scuole al Politecnico di Torino e in alcuni degli atenei LatAm partecipanti al workshop.

Il workshop ha avuto un notevole successo, anche al di là delle previsioni, e getta le basi per un ampio spettro di future collaborazioni lungo tutte le succitate direttrici principali – dichiara il professor Roberto Zanino - Il prossimo evento nell’ambito del progetto TNE Herit4Future vedrà coinvolti una frazione significativa dei docenti e ricercatori che hanno contribuito al workshop, nell’organizzazione di un Advanced Skill Course sui temi dell’Energia che si terrà al Politecnico di Torino dal 3 al 7 novembre, a margine della General Assembly della rete Magalhaes. Questi eventi contribuiranno gli elementi contenutistici a un accordo di programma per lo sviluppo di collaborazioni fra il Politecnico e le università LatAm al livello del PhD, su cui stiamo lavorando con il forte supporto della Scuola di Dottorato. Vorrei infine cogliere l’occasione per ringraziare l’Universidad de Chile per l’eccellente ospitalità che ci ha offerto a Santiago durante la settimana del workshop.

Approfittando dell’occasione, il professor Zanino ha anche incontrato l’Ambasciatrice d’Italia in Cile Valeria Biagiotti, e la professoressa Maria Montt, Vice President for International Affairs della Pontificia Universidad Catolica de Chile.