
Transizione ecologica, continua la collaborazione tra Sogesid e l’Ateneo
È stato presentato, il 30 luglio scorso presso la Sala degli Atti Parlamentari del Senato della Repubblica, il “1° Rapporto Sogesid: attività 2024 e indirizzi strategici per il 2025”, frutto della collaborazione tra Sogesid, società “in house providing” delle Amministrazioni centrali dello Stato, e le università italiane tra cui il Politecnico. Con l’Ateneo la Società – che offre servizi di assistenza tecnica professionale in campo ambientale promuovendo anche lo sviluppo sostenibile delle infrastrutture e la manutenzione del territorio – ha siglato nel dicembre 2024, insieme al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica-MASE, un Protocollo d’intesa per l’istituzione di un Hub operativo del Politecnico a Roma nell’ottica di rafforzare gli obiettivi di interesse pubblico nazionali posti dal PNRR, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile e del New Green Deal Europeo.
Nell’esposizione dell’attività svolta nell’anno 2024 l’ingegner Errico Stravato, Amministratore Delegato di Sogesid S.p.A., ha quindi sottolineato come i risultati positivi conseguiti siano frutto dell’impegno di tutta l’azienda ma anche della nuova governance e organizzazione della Società. Ricordando, in particolare, il ruolo fondamentale della collaborazione con le università e, tra queste, il Politecnico rappresentato all'evento dal Vicerettore per le Politiche territoriali, nazionali ed europee Mariachiara Zanetti.
La Società Sogesid si propone così come un attore chiave sul piano nazionale per le tematiche di transizione ecologica ed ambientale, in completa sinergia con il Piano Strategico di Ateneo nel mandato 2024-2030.