S-CoDe - Valutazione oggettiva del legame tra stress e declino cognitivo mediante dispositivi indossabili e algoritmi di AI
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Vorremo fornire un contributo tecnico-scientifico relativo alla possibilità di quantificare in modo oggettivo le condizioni di stress della persona che lavora, per fornire alla persona stessa, al medico curante e al datore di lavoro delle informazioni numeriche, oggettive e non polarizzate del livello di stress. In particolare, ci vogliamo focalizzare sulla possibilità di correlare parametri fisiologici oggettivi con il potenziale declino delle capacità cognitive causate dalle condizioni di stress lavorativo. Avvalendosi delle competenze del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino, e basandosi sulle nostre esperienze sull’uso di sensoristica per monitorare le condizioni di salute e sugli algoritmi per trattare tali dati, si propone un sistema prototipale, a bassi costo e invasività, per valutare l’impatto dello stress sul declino delle capacità cognitive di lavoratrici e lavoratori impiegati in lavori di tipo intellettuale.
Persone coinvolte
- Gabriella Olmo (Responsabile Scientifico)
- Valentina Agostini (Componente gruppo di Ricerca)
- Marco Ghislieri (Responsabile Scientifico di Struttura)
Strutture coinvolte
Partner
- Dipartimento di Neuroscienze Università di Torino
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE - Coordinatore
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
Costo totale progetto: | € 503.000,00 |
---|---|
Contributo totale progetto: | € 303.000,00 |
Costo totale PoliTo: | € 335.333,20 |
Contributo PoliTo: | € 201.999,20 |